Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ anonimo Magari la prossima
@ anonimo
.
Magari la prossima volta ricordati di firmare e di spiegarci la scelta di questa poesia, così possiamo commentare tutte insieme
@ Barbara
.
E' sempre molto bello confrontarsi con lettrici sensibili ed intelligenti (scrivi pure quanto vuoi), quindi ti rispondo volentieri. Ho dei rari periodi in cui rallento al lettura, ma di un buon libro non mi stanco mai e io leggo di tutto. Mi è capitato di stancarmi del romance, questo sì, non solo perché ho letto oggettivamente moltissimo, ma anche perché in certi momenti, particolarmente dolorosi o faticosi, il romance era troppo superficiale o irrealistico per soddifarmi, quindi semplicemente lo evitavo e mi dedicavo ad altri generi. Però, dopo la disontissicazione, torno sempre volentieri al suo rassicurante abbraccio. Il rovescio della medaglia del romance purtroppo è questo, se da una parte popone scenari che risuonano profondamente nell'animo femminile, dall'altro è effettivamente molto lontano dalla realtà della relazione tra i sessi e questo produce grande insoddisfazione. Peggio, la alimenta. Bisogna comprendere che il romance è un po' il mondo che vorremmo, non quello che il mondo è, e mediare tra desiderio e concretezza, il che non è sempre facile. Forse sarebbe saggio considerare il romance una specie di dolce consolatorio: utile, piacevole ma non indispensabile.
Spero di aver risposto in modo soddisfacente alle tue domande, se ne hai altre chiedi pure
@ Francesca
Eh sì, noi donne siamo bravissime ad ingannarci da sole! Fai bene a non vergognarti di leggere romance, ci mancherebbe, son quelli che non leggono che dovrebbero vergognarsi! Tu continua a farlo e non privarti dei sorrisi e della commozione che un bel romanzo rosa può regalare.
@carla86
? Comunque w il romance e le lettrici di romance!
L'imbecillità maschile a volte è senza fondo...ma è soprattutto figlia dell'ignoranza, parlano di qualcosa di cui non sanno nulla e sarebbe anche ora che li educassimo questi maschietti no
@ anonima
.
Grazie cara, ma ricordati di firmare la prossima volta,sennò non sappiamo a chi rispondiamo.
Sì la lettura del romance si rivelerebbe molto utile agli uomini e gli farebbe anche abbassare la cresta: li voglio vedere io a tener dietro alle splendide prestazioni dei nostri eroi eheheheheh