Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

DA CHERYL HOLT risposta al

DA CHERYL HOLT

risposta al commento # 8-10 (Vitty)

a. visto che [Cheryl] ha parlato di profonde differenze tra eroe e eroina, spesso altolocato lui e povera lei, se nei suoi libri esistono anche eroi "poveri" che si innamorano di eroine "altolocate", e se no, come mai?

** Di solito, i miei eroi sono nobili, mentre le mie eroine sono donne "comuni" - anche se non è particolarmente esatto definirle "comuni". Sono quasi sempre più vecchie d'età dell'eroina tipica del romance (tra i 28 e i 30 anni), e sono anche più indipendenti della tipica eroina, perchè lavorano per guadagnarsi da vivere. PEr esempio, una di esse faceva la levatrice, un'altra era una balia e un'erborista.

Mi piace usare questi modelli perchè richiamano nelle donne inglesi l'idea della vecchia fiaba di Cenerentola. Non so se questa è una storia che si racconta anche in Italiano. Parla di una bella umile ragazza, terribilmente sfruttata dalla matrigna e dalle sorellastre, ma quando il principe del reame deve trovare una sposa, tra tutte le ragazze del regno sceglie Cenerentola. E' una storia che rieccheggia attraverso il tempo, e quando mi ritrovo a descrivere un mio libro a una nuova lettrice o a un giornalista, dico, "I miei libri sono Cenerentola per donne adulte. Se avete amato Cenerentola da bambine, allora amerete i miei libro come donne".

Mi piace usare un eroe aristocratico, perchè questo tipo di personaggio trova un buon riscontro nelle lettrici, ma anche perchè le storie di grandi passioni sono agevolate quando le lettrici possono vedere il maschio, l'eroe imperioso che cade vittima della bellissima, dolce eroina.

Ho usato lo scenario opposto - l'eroina aristocratica e l'eroe di origini comuni - in pochi libri come ABSOLUTE PLEASURE e TOO WICKED TO WED, ma quando faccio questo, l'eroe deve essere incredibilmente maschio, così da essere un personaggio che le donne vorrebbero amare. Questi uomini sono spesso pirati o ex soldati. Più tipicamente uso questo scenario per le storie d'amore secondarie. Nei miei libri c'è sempre una seconda storia d'amore, così che quando le lettrici acquistano un mio libro, si trovano con due romance che le avvincano, invece che uno soltanto. Di solito, l'eroe principale è un aristocratico, e il personaggio secondario la sua aristocratica sorella - che si innamora per l'eroe secondario, molto maschio e non aristocratico.

b. Ero curiosa anche di sapere come [Cheryl] si regola per l'ambientazione storica, e se c'è un libro in particolare la cui ambientazione ha richiesto un impegno particolare.

**I miei libri sono tutti ambientati nello stesso periodo storico, conosciuto come Periodo della Reggenza Inglese (Inghilterra Regency) (tra il 1811 e il 1820). QUesto è un periodo storico in cui Re Giorgio divenne pazzo e suo figlio, Principe di Galles, governava il paese come "Principe Reggente". In quel periodo infuriavano le guerre Napoleoniche in Europa, e la popolazione in Inghilterra era divisa profondamente tra l'enormemente ricca aristocrazia e il resto della società che era generalmente povera. Era anche il tempo dei conti e dei duchi e le donne americane amano leggere storie su di loro. E' il periodo storico più popolare negli Stati Uniti per l'ambientanzione nel romance.

Non ho avuto difficoltà nel trattare questo periodo storico, perchè dalla data in cui il mio primo romance fu pubblicato, ho usato sempre lo stesso periodo, così che vestiti, case, carrozze e eventi storici sono sempre stati gli stessi. Non ho dovuto fare alcuna ricerca dal momento che il primo libro era ambientato in quel periodo.

risposta al commento # 9-11 (Cristiana)

a. Posso solo aspettare che qualche editore Italiano si decida a tradurre i tuoi libri

**Hanno tradotto i miei libri in 14 o 15 lingue finora, ma ad oggi nessun editore italiano ha chiesto di pubblicarne uno. Tuttavia continuamo a sperare! Poichè le vendite crescono, diventa sempre più probabile che ciò accada.

b. ti prego, anche in ginocchio e con le lacrime agli occhi, di non modificare/abbassare il livello di erotismo nei tuoi romanzi.

**Per anni, sono stata definita come "La Regina" del romance erotico, e ho scritto 15 romanzi dove ciascuna linea narrativa doveva essere "sessuale", dove i comportamenti sessuali dei protagonisti dovevano essere il punto forte della trama. Dopo aver scritto DOUBLE FANTASY, semplicemente non potevo più scrivere un altro libro che contenesse così tanto sesso.

Sto scrivendo ancora romance storici, e continueranno ad essere molto sensuali, con tante scene d'amore appassionate, ma prima dovevo assicurarmi che qualcosa di "sessuale" accadesse in ogni pagina, mentre voglio avere l'opportunità di raccontare storie che siano molto di più che non semplice attività sessuale tra i protagonisti. Voglio poter scrivere qualcosa che sia più drammatico e dia più emozioni. Ma i miei libri continueranno ad essere molto sexy!

Considerato il modo in cui ho costruito il mio successo tra le mie lettrici, non potevo rinunciare completamente il mio talento per la narrativa sensuale.

risposta al commento # 12 (Mandala82)

. Mi piacerebbe sapere cosa pensa degli inspirationals. Non è buffo vedere che il trend di questi romanzi adesso è in crescita, dopo il successo del genere erotico?

**Penso che sia strano, e mi sono sempre chiesta cosa dicesse sulle lettrici e sulle donne. Negli Stati Uniti, penso sia un indicatore tipico di come il paese sia diviso in merito a differenti questioni. Metà della popolazione sostiene le questioni morali e religiosi, l'altra metà sostiene le altre, rappresentate nella politica. I due gruppi hanno credenze e idee che sono completamente divergenti, così penso che non dobbiamo essere sorpresi di vedere che anche i loro gusti in fatto di letture siano diversi.

risposta al commento # 13-14 (Paige79)

. E' sempre curioso scoprire il percorso che ha portato uno scrittore a intraprendere questa professione, e in questo caso sono rimasta più sorpresa di altri, visto che Cheryl Holt fino a 40 anni non si è mai interessata al romance... chi l'avrebbe detto che sarebbe diventata una scrittirce famosa proprio di quel genere!

**Ho iniziato la mia carriera nel romance per sbaglio. Non riuscivo a vendere un romanzo giallo così ho provato a scrivere qualcosa d'altro. Il Romance mi sembrava una buona idea a quel tempo, e si è rivelata essere un'enormemente grande idea. Ogni mattino quando accendo il computer e mi siedo per scrivere, continua ad essere una sorpresa per me il fatto di riuscire a scrivere storie d'amore così bene. Mi sento come se a 40 anni mi fosse trovata a camminare su un sentiero diritto, e poi all'età di 42 fossi stata proiettata nella svolta più meravigliosa.

Mi stupisco sempre di questa svolta nella strada della mia vita. E continua anche a piacermi.

Sì, spero che tu abbia in futuro la possibilità di leggere qualcuno dei miei libri, e spero che tu possa amarli tutti !

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...