Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Atnussa, Marianna3 e
@ Atnussa, Marianna3 e Miraphora:
- la Brockway:
Be' non è esattamente che IL PROFUMO DELLA NOTTE abbia spaccato in due la critica - i critici su questo libro si dividono in due partiti, quelli a cui è piaciuto "tanto", e quelli a cui è piaciuto "tantissimo" ( Mrs. Giggles ad es. gli ha dato un 100 su 100, credo sia uno dei rarissimi casi se non l'unico ). Non è però un libro per tutti, come ho detto nelle note. Se siete fans della Garwood leggera e spiritosa, per fare un esempio, non ve lo consiglio.
Vi voglio raccontare una storia. Ho comprato questo libro alla sua prima uscita in RM, parecchi anni fa. Avevo letto pochissimi romance prima di allora - soprattutto regency, per così dire, classici. Molti Harmony History della Herries, della Maitland... alcuni RM della Balogh...
Quando mi sono imbattuta in questo libro, dopo circa 50 pagine l'ho piantato lì, e mi sono detta perplessa, " Ma che è?". Era strano, diverso, cupo. Non era romantico, era passionale ma in modo inquietante. Mi ha fatto sentire a disagio. Morale: l'ho venduto.
Sono passati alcuni anni, nel frattempo ho letto parecchie altre cose, e mi sono imbattuta di nuovo nella Brockwkay. Prima "Caro nemico", poi "Un amore al Cairo"... li ho amati tutti tantissimo. Tutti. E mi sono detta, possibile che quell'unico libro non mi sia piaciuto? Forse ho sbagliato a giudicarlo?
Per farla breve, l'ho ricomprato ( pagandolo una cifra indecente ovviamente, visto che nel frattempo era diventato raro ). E l'ho adorato.
Questo per dirvi che non è un libro facile, nè immediato, e che può lasciare spiazzati. Se siete abituati a letture tranquille e serene di sicuro non fa per voi. Sempre Mrs. Giggles usa una bella espressione per definirlo, dice"... take a walk on the dark side" - cioè siate preparate a farvi un giro sul lato oscuro del romance. Pensateci bene, insomma.
Per chi legge in inglese: direi che se vi è piaciuta la Kinsale di Shadowheart dovrebbe piacervi anche questo. Non mi vengono in mene altri termini di paragone...
Ah, circa la frase finale: non ve la dico manco sotto tortura. Ma scusate, che ve ne fate di una ciliegina tutta sola soletta senza la sua brava torta sotto? ;-)