Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Allora, mi pare che la storia
Allora, mi pare che la storia e lo stile ci siano. Giusto qualche appunto.
1) il primo problema è che non ci sono descrizioni. Nemmeno una. Sappiamo che è caldo e Albert, che vive in una casa modesta, gira senza camicia. Ma non ci descrivi la stanza, come è vestito (a parte la camicia fuori dai pantaloni), se il caldo è soffocante (sappiamo che è estate perché lui dice che in estate rimane a torso nudo). Non abbiamo sensazioni dell'atmosfera, le ragazze come sono vestite? Che odore hanno? Il loro sguardo com'è? Il tono di voce? Quando passeggia per Parigi con Catherine e suo fratello, come sono le strade? Affollate? La giornata è assolata? Gli edifici? Tutto il resto? Che odore si sente nei vicoli? Questo secondo me è il problema più grosso. Non ci trasmetti le sensazioni dell'ambiente e dei personaggi. Hai uno stream of consciousness molto sviluppato e la narrazione ha un ritmo elevato, ma manca qualsiasi riferimento oltre i personaggi che potrebbe permetterci di ricreare la scena nelle nostre teste.
2) Qualche problema nella consecutio temporum, nulla che non si possa risolvere con 2 parole in tutto. Ex:
"Quando si ritrovò in strada, Catherine aveva un diavolo per capello. Si era aspettata CHE quell’incontro SI SVOLGESSE IN MODO assai diverso. Eppure, nonostante la collera CHE PROVAVA, aveva trovato Albert decisamente affascinante."
3) che altro? Sono un po' perplessa. Parli di nonna e mamma di Catherine come di donne alquanto "fuori dai canoni". E' storicamente accurato che all'epoca, donne incinte al di fuori del matrimonio potessero andarsene in giro tranquille e beate? Non me ne intendo di leggi e società nell'800 parigino, ma la cosa mi pare sospetta... Ovviamente, un romanzo storico richiede accuratezza storica. Hai controllato questa cosa?
Per il resto: quando ci mandi il seguito? ;-)
V