Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Cris1969- la Campbell:se ti
@ Cris1969
- la Campbell:
se ti è piaciuto il primo, questo lo segue abbastanza a ruota. Il tema di base è lo stesso, l'amore che sconfina nell'ossessione ( oggi si direbbe nello stalking ).
Io li ho letti entrambi in inglese, e a dir la verità mi hanno lasciati entrambi piuttosto tiepida. Il motivo è che non apprezzo questa apologia, che si legge tra le righe di parecchi libri della Campbell, degli atteggiamenti da maschio dominante dei suoi eroi, in nome di un preteso sentimento. Cioè, personalmente non mi basta che alla fine del libro l'eroe dica un paio di volte "ti amo" per farsi perdonare un comportamento che per tutto il libro invece è stato prepotente, privo di considerazione dei desideri altrui, a volte addirittura violento (v. quasi-stupro del primo romanzo).
@ Silvia
sono anch'io molto curiosa di vedere i titoli che proporranno.... mi sembra cmq una evoluzione significativa, si vede che i gusti delle lettrici stanno davvero cambiando