Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
non sono d'accordo con il
non sono d'accordo con il fatto che gli eroi beta non siano spesso protagonisti di romance pubblicati in Italia...
la Balogh ha tantissimi eroi beta per esempio: il protagonista di "Il celebre libertino" (Notorious rake) che citi, ad es., e quello di "Il sogno di Belle" (Christmas Belle)
sono altri bei casi di beta; così il Nat di "Un uomo irresistibile" (Irresistible) o anche il Luke di "Senza cuore" (Heartless) e il Jocelyn di "Signora dl suo cuore" ( More than a mistress).
Si vede che mi piace la Balogh ? ;-)
Altri esempi famosi di beta, il mio adorato Harry di "Un amore al Cairo" (As you desire) di Connie Brockway, molti eroi di Julia Quinn, parecchi di quelli di Judith Ivory che finalmente inizia ad esser tradotta anche da noi... cito i primi nomi che mi vengono in mente ma ne potrei fare dozzine.
E' sicuramente vero, però, che una buona fetta di lettrici italiane resta tenacemente aggrappata all'eroe alfa dei romanzi degli anni 80 (Lindsey, Garwood, Woodiwiss, McNaught) e per qualche ragione non si è più mossa da lì. Perchè, non saprei. Gusto nazionale? boh. Cmq è un fatto che il resto del mondo va decisamente lontano dall'alfa, e da un bel pezzo.