Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Ho letto con molto interesse
Ho letto con molto interesse il bel post di Andreina, alla quale sono molto grata per averci proposto una “nostra” scrittrice, brava e notevole come Ornella Albanese.
Devo dire che il suo stile lineare e accurato è molto piacevole. Dall’intervista deduco che dedica molto tempo alla ricerca per le ambientazioni dei suoi romanzi. Leggo ancora, e vedo passione, professionalità, impegno.
Adoro il romance italiano, perché è differente. In esso riscopro sensazioni familiari e questo mi piace. Credo che sia più difficile per un italiana crescere nel mondo dell’editoria, in tutti i sensi e a tutti i livelli. Capisco chi abbandona ambientazioni italiane per altre più esotiche e consuete, e anche il proprio nome per uno straniero.
Una volta mi è stato detto che gli italiani erano esterofili e temo abbiano avuto ragione.
Tuttavia non posso che rallegrarmi per le ambientazioni che mostrano alle lettrici uno spaccato di storia che le riguarda da vicino, che rappresenta luoghi, nomi e accadimenti realmente successi in un Italia affascinante e misteriosa come quella medioevale.
Per questo desidero ringraziarla, e per i consigli rivolti a chi ha intenzione di cimentarsi in un avventura affascinante e insidiosa come la creazione di un romanzo.
Una domanda personale, cosa determina secondo lei una buona caratterizzazione del personaggio?
Grazie ancora e a presto.
Cris