Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 26 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 26 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 26 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 27 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 27 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 27 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 27 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Laura, ciao e benvenuta!
@ Laura,
ciao e benvenuta! grazie di seguirci, e per i tuoi complimenti!
@ Lener
a mio perere, la Quinn è sicuramente da provare se ti piace il genere commedia romantica, di cui è la maestra indiscussa nel genere storico, con pochissime rivali in grado di tenerle testa: Teresa Medeiros, Jacquie D'Alessandro, qualcosa di Betina Krahn...
E' stato detto che la casa editrice Avon con Julia Quinn ha fatto il "botto" più sensazionale degli ultimi 15 anni, e che nessuno da allora è riuscito a bissare il successo del suo esordio.
In effetti, non ci sono altri casi recenti di autrici che, fin dal debutto, e oltretutto giovanissime, abbiano avuto un consenso così unanime di critiche e un tale successo di pubblico ( non parliamo di premi letterari, dove entrano molte considerazioni che spesso con i libri in sè hanno poco a che vedere: parliamo di centinaia di migliaia di copie vendute, per ogni nuovo libro, per anni e anni di fila ! ).
Gli ultimi lavori della JQ hanno dato l'impressione di essere un po' meno brillanti e spiritosi, ma resta sempre molto molto piacevole.
Circa la saga Bridgerton e UN UOMO DA CONQUISTARE: in questo caso specifico ti dico, no, questo libro *non va* letto da solo.
Non è che *non si possa* leggerlo da solo, occhio: è solo che in questo libro viene svelato un enigma ( ovviamente non dico quale, eheh ) che nei tre precedenti della serie è stato pazientemente costruito, con tanti indizi veri ed altrettanti falsi, per cui se lo leggi per conto suo, che gusto c'è ? ;-)