Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 25 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 25 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 26 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Mrstll allora, ti
@ Mrstll
allora, ti ringrazio anzitutto per i complimenti, e provo a risponderti con ordine:
1 - ho letto entrambe, sia quella inglese che quella italiana. Avevo letto il libro in originale 5 o 6 anni fa, insomma non molto tempo dopo la sua uscita negli USA; questa settimana l'ho riletto in traduzione, e contemporanemente mi è arrivata una nuova copia del libro originale via BM ( non trovavo più la mia, chissà dov'è finita, boh? quindi quando ho visto che Eleonora ce l'aveva disponibile, l'ho moochato ).
2 - La traduzione italiana mi è parsa nel complesso ben fatta, ho notato che un gioco di parole si è perso cammin facendo ma credo fosse davvero impossibile da rendere in italiano ( debbies anzichè doobies : insomma per capirci anzichè "canne" l'eroina usa una parola sbagliata, che non vuol dire niente ). A livello positivo, non ho notato un eccessivo uso di inglesismi, cosa in cui purtroppo molte traduttrici nostrane eccedono, e che a me fa più o meno l'effetto delle unghie contro una lavagna.
Quanto a refusi etc., nella versione italiana ne ho notati un paio in tutto, più un errore di spaziatura verso la fine del libro ( cioè ci sono due paragrafi uno di seguito all'altro, senza stacchi, come se fossero un paragrafo unico ). Però devo anche dire che io leggo moooolto velocemente, non posso escludere che me ne sia scappato qualcuno. Niente di particolarmente evidente o grave, comunque. Per cui il mio parere sull'edizione italiana è nel complesso positivo.
3 - eh no, non è così semplice... i vampiri della Sands mangiano anche cibo normale di tanto in tanto, altrimenti - come dice Luc - se si cibassero solo di sangue fisicamente starebbero bene, ma sarebbero tutti magrissimi e filiformi. Certamente, parliamo di bistecche al sangue, e non di "cibo per conigli", come lo definisce lui!
PS se già ti fa ridere quasto paio di battute a tema "bistecca", tieni conto che nel libro c'è di molto, molto meglio.... per non sciuparvi la sorpresa anch'io, come Luc, ho voluto darvi solo un assaggino