luglio 2008
Untitled
RECENSIONE: CUORI INCATENATI (Prisoner of my desire) di Johanna Lindsey
Prima pubblicazione anno: 1991
Pubblicato in Italia da: Euroclub con il titolo Le catene del Desiderio; Mondadori, I romanzi passione n13 - luglio 2008
Livello di sensualità: hot / bollente
Ambientazione: Inghilterra XII secolo.
Trama: Il matrimonio di Rowena Belleme con un anziano nobiluomo ha un unico scopo: generare un erede. Ma di fronte all’improvvisa morte dello sposo subito dopo la cerimonia è cruciale correre ai ripari prima che la notizia trapeli. Bisogna trovare un sostituto, a ogni costo. Un uomo splendido come Warrick de Chaville, signore di Fulkhurst, è il candidato perfetto. Anche a prezzo di imprigionarlo. E sedurlo...
Dimenticate la cavalleria dei tornei e la poesia dell'amor cortese, perché il Medioevo di Johanna Lindsey è cupo, selvaggio e maschilista e questo romanzo si svolge in uno dei momenti più sanguinari della storia inglese: la guerra civile tra Re Stefano e l'Imperatrice Matilda.In una situazione politica travagliata e dominata dalla legge del più forte, dove i vicini sono nemici e con il tradimento si può realizzare ogni cupidigia, la bella Rowena ed il superbo Warrick si incontrano in una cornice che, secondo me, è la più insolita mai ideata in un romance.
E diciamoci tutta la verità: a mente fredda, l'idea che LUI, un guerriero di quasi due metri di muscoli ed orgoglio, venga ripetutamente "violentato" (e mi scuso per l'uso del termine sicuramente improprio) da LEI, una verginella diciassettenne che a stento gli arriva all'ombelico... beh, penso sia innegabilmente una macroscopica assurdità! Eppure tu-lettrice, sei lì, con il libro tra le mani e continui a voltare le pagine perché la Lindsey è stata miracolosamente capace, se non di rendere la situazione realisticamente credibile, quanto meno di instillare la "sospensione del dubbio". Insomma: vuoi sapere cosa succede e, soprattutto, non vedi l'ora che un Warrick finalmente libero ed alla testa del proprio esercito conquisti il castello di Rowena ed i due si ritrovino nuovamente l'uno di fronte all'altra. Con ruoli, però, rovesciati: lei come schiava e lui come padrone.
A ben vedere "Cuori incatenati" è tutto un romanzo di ruoli rovesciati e fin dall'inizio Johanna Lindsey spezza la romantica tradizione che vuole la bella fanciulla rapita e sedotta dal rude protagonista, per mostrarci il suo aitante eroe incatenato ad un letto e quindi costretto ad unirsi carnalmente alla sconosciuta e virginale Rowena.
E' davvero possibile raccontare qualunque storia, rendere coerente e verosimile qualsiasi contesto? A parer mio sì, pagando il suo prezzo: ma la Lindsey nicchia, dopo aver allestito un palcoscenico tanto estremo, crudo e squallido (scelta sua di narratrice. Penso che, in realtà, lo stesso risultato avrebbe potuto raggiungerlo dando un calcio alle catene di ferro per scegliere, invece, quelle del vino o dell'oppio: credo che per Rowena sarebbe stata più dignitosa la maschera della misteriosa e diabolica seduttrice, che non quella di una stupratrice goffa e parecchio maldestra): insomma, si tira indietro e lo svolgersi del romanzo perde quell'originalità che, nel bene o nel male, l'incipit gli aveva dato per adeguarsi ai cliché del genere. Abbiamo, quindi, tra Warrick e Rowena un rapporto controverso di sfiducia, orgoglio ferito, dispetti ed un desiderio fisico che resta, comunque, più forte di tutto.
Personalmente, il sentimento predominante che Rowena mi ha ispirato è stata la compassione. E' costretta, con ricatti e minacce, temendo per la vita della madre, prima a piegarsi al volere del fratellastro violento e meschino (troppo violento, troppo meschino e troppo poco intelligente: è un cattivo i cui ragionamenti risultano più comici che non spaventosi nel loro bieco squallore morale) e poi a scontare la vendetta di Warrick per colpe che, in fin dei conti, non le appartengono. Rowena non è una stupida né è priva di volontà, ma è sicuramente sempre una vittima e come lettrice non sono riuscita a non dispiacermi per lei. Mi è dispiaciuto, anche, che la scelta della Lindsey per migliorare i rapporti trai suoi protagonisti sia stata far diventare Rowena tutto uno zucchero con Warrick: lei lo fa scientemente con l'intenzione di migliorare la propria situazione, però (sebbene sia un comportamento realistico) non mi pare nessuno dei due ci faccia una gran figura.
So che sul personaggio di Warrick si sono pronunciati i pareri più discordanti. Personalmente non l'ho trovato né un grande eroe (poco da dire: per quante lodi ed inquietudine circondano il suo nome, è privo della vera grandezza) né un barbaro buzzurro. E', principalmente, un uomo non facile, fiero ed orgoglioso che si è sentito umiliato a morte (e non gli si può dare torto) e va reso merito all'autrice per come ha saputo rendere viva la sua rabbia. Ovviamente ha alle spalle una "tragedia incommensurabile" che induce la protagonista a guardarlo con occhi nuovi e trovare giustificazione al suo pessimo carattere, ma resta comunque privo di quell'umanità autentica che colpisce al cuore per lì restare. Non ci si innamora di Warrick e per questo, a parer mio, fallisce come eroe romance.
Il cast dei personaggi secondari è abbastanza nutrito ed alterna a figure canoniche (la nutrice fedelissima, la damigella altezzosa e perfida, l'amante scaricata e vendicativa) altre decisamente interessanti. Segnalo soprattutto Emma, graziosa figlia illegittima di Warrick e ragazza di notevole intelligenza e prontezza di spirito (personaggio che aveva la stoffa per essere una grande ed originale protagonista).
Il finale, lo confesso, mi ha lasciata perplessa: d'accordo l'happy end, ma considerate le premesse mi pare tutto finisca un po' troppo a "tarallucci e vino".
In conclusione "Cuori incatenati" è un romanzo che, personalmente, non mi sentirei di consigliare. Riservato solo alle fans della Lindsey (fermo restando questa autrice abbia scritto libri molto, ma molto più carini ed appassionanti) ed alle cultrici del romance medievale (ma anche a quest'ultime, prima dell'acquisto, suggerirei una lettura presa a prestito).
Untitled
IL TOTO - RITA
di Maet e MarchRose
Mancano poche ore alla proclamazione delle vincitrici dei Rita Awards di quest'anno, e per le appassionate nonché per le candidate l'attesa si fa fremente.
La prima edizione di questi premi risale al 1981 ed allora si chiamavano Golden Medallion, nel 1990 divennero appunto i Rita, dal nome della prima presidentessa dell'associazione degli scrittori di Romance, Rita Clay Estrada.
I Rita sono il più alto riconoscimento dell' industria del Romance, paragonabile agli Oscar sia per prestigio che per molti meccanismi e sono assegnati durante l'annuale convention della Romance Writers of America, che quest'anno si terrà a San Francisco. Questa convention è una specie di grotta di Ali Babà per le amanti del genere ed aspiranti scrittrici, difatti oltre ad incontrare le più famose autrici che firmano autografi e si prestano volentieri ad ogni contatto con le fans, è possibile frequentare seminari di scrittura, di marketing e di nozioni fondamentali per affrontare “l'industria editoriale”, come la chiamano loro, nonché proporre i propri manoscritti inediti ad agenti letterari che qui si trovano proprio per scoprire nuovi talenti. Insomma chi ci è andato ci vuol ritornare, chi non lo ha fatto vorrebbe farlo.
Chi invece come molte di noi non ne ha la possibilità, non fosse altro che per la distanza, si può divertire a fare dei pronostici, in genere puntualmente smentiti, ed aspettare il giorno dopo per leggere tutti i particolari e vedere le foto delle vincitrici e non, durante i loro interventi o la premiazione. Scorrendo la liste delle passate premiazioni troviamo nomi molto noti come Nora Roberts, che ha fatto incetta di premi, ma anche clamorose esclusioni come Teresa Medeiros.
Come spesso accade l'industria ed il pubblico non sono d'accordo e ci si chiede con quali criteri a volte venga dato un tale riconoscimento ad autrici di scarso spessore, ma evidentemente molto sostenute, a scapito di altre ben più talentuose. Hanno ragione le case editrici, gli agenti e le autrici già pubblicate, che sono poi coloro che votano o le lettrici che decretano il successo commerciale di un libro? La qualità e la vendita sono inconciliabili? Quali sono le reali motivazioni dietro all'assegnazione dei Rita?
Non abbiamo le risposte a tutte queste domande, ma vogliamo provare a vedere se per lo meno le nostre sensazioni possono azzeccarci.... eccovi, quindi, le nostre previsioni per il verdetto del 2 agosto 2008!
Best First Book – Miglior Libro d’Esordio
Dead Girls Are Easy - Terri Garey
HarperCollins Publishers, Avon Books
Graffiti Girl - Kelly Parra
Simon & Schuster, MTV Books/Pocket
Prime Time - Hank Phillippi Ryan
Harlequin Enterprises, Harlequin NEXT
Prom Dates From Hell - Rosemary Clement-Moore
Random House Publishing, Delacorte Press
Silent in the Grave - Deanna Raybourn ( tradotto da Harlequin come SILENZI E VELENI )
Harlequin Enterprises, MIRA
Snow Angel - Jamie Carie
B&H Publishing Group, B&H Fiction
Thief With No Shadow - Emily Gee
BL Publishing, Solaris
Treasure - Helen Brenna
Harlequin Enterprises, Harlequin Superromance
PREVISIONE:
Tra le autrici al loro debutto, quelle che hanno fatto più parlare di sè sono state Deanna Raybourn e Emily Gee. Romanzi molto interessanti entrambi: per questo suo primo libro della serie dedicata a Lady Julia Grey, la Raybourn ha anche già avuto una nomination all’Agatha Award. La Gee, però, ha un pizzico di novità in più, il suo romanzo è una combinazione molto particolare di fantasy/paranormale/romance/gotico, al punto da essere definito dai critici “Hans Christian Andersen oper adulti del 21mo secolo”. Onestamente, anche se ai RITA di solito trionfa quasi sempre la tradizione e quindi ci sembra che il mystery della Raybourn parta avvantaggiato, ci piacerebbe vedere una volta tanto l’originalità premiata! Incrociamo le dita…
Thief With No Shadow - Emily Gee
Melke is a wraith, which means she has the ability to walk unseen. After being forced to steal a necklace, she is hunted down by the victim of the crime, Bastian sal Vere. He explains that the necklace was strung with tears, and that without it, Bastian cannot break the curse that is destroying his family. He orders Melke to regain the necklace, in exchange for her brother to be healed. But she had given the necklace to the salamanders, the fire breathing creatures that live underground. She must risk her own life. Meanwhile, Bastian becomes involved in solving a brutal murder of a young pregnant girl in the town of Theirry…
Melke è una wraith, cosa che significa che ha la capacità di rendersi invisibile. Dopo essere stata obbligata a rubare una collana, viene inseguita dalla vittima del crimine, Bastian sal Vere. Lui le spiega che la collana è fatta di lacrime, e che, senza di essa, Bastian non potrà spezzare la maledizione che sta distruggendo la sua famiglia. Ordina a Melke di recuperare la collana, in cambio della guarigione del fratello di lei. Ma Melke ha dato la collana alle salamandre, le creature sotterranee dal respiro di fuoco: per recuperarla, dovrà rischiare la propria vita. Nel frattempo, Bastian verrà convolto nella risoluzione del caso di un brutale assassinio di una ragazza incinta, nella città di Theirry…
Silent in the Grave - Deanna Raybourn ( SILENZI E VELENI )
"Let the wicked be ashamed, and let them be silent in the grave."
These ominous words, slashed from the pages of a book of Psalms, are the last threat that the darling of London society, Sir Edward Grey, receives from his killer. Before he can show them to Nicholas Brisbane, the private inquiry agent he has retained for his protection, Sir Edward collapses and dies at his London home, in the presence of his wife, Julia, and a roomful of dinner guests.
Prepared to accept that Edward's death was due to a longstanding physical infirmity, Julia is outraged when Brisbane visits and suggests that Sir Edward has been murdered. It is a reaction she comes to regret when she discovers the damning paper for herself, and realizes the truth.
Determined to bring her husband's murderer to justice, Julia engages the enigmatic Brisbane to help her investigate Edward's demise. Dismissing his warnings that the investigation will be difficult, if not impossible, Julia presses forward, following a trail of clues that lead her to even more unpleasant truths, and ever closer to a killer who waits expectantly for her arrival.
Che non mi vergogni di me stesso, Signore, a Voi mi rivolgo; che i malvagi tacciano nella tomba.
Questi versi minacciosi, strappati da un libro di salmi, compongono l'ultima lettera minatoria ricevuta da Sir Edward Grey, beniamino dell'alta società londinese. Prima però che possa mostrare il biglietto a Nicholas Brisbane, un investigatore privato che ha assunto per proteggerlo, Sir Edward muore nella sua residenza di Londra, davanti alla moglie Julia e ai suoi ospiti. Convinta che il decesso del marito sia dovuto a una malattia cardiaca ereditaria, Julia non riesce ad accettare la teoria di Brisbane che Edward non sia stato colpito da morte naturale bensì dalla mano di un omicida. Dovrà ricredersi quando lei stessa troverà quell'ultimo foglietto tra le carte del marito. Determinata a scoprire la verità, Julia convince l'affascinante ed enigmatico Brisbane a proseguire nelle indagini, alle quali la giovane vedova prende parte in prima persona, incurante dei pericoli e fiduciosa che, nonostante tutto congiuri contro di lei, giustizia possa essere fatta. Brisbane e Julia inizieranno così un viaggio allo stesso tempo intrigante e sconvolgente che svelerà loro verità scomode e imbarazzanti.
Contemporary Series Romance – Romanzi contemporanei / serie
Always a Bridesmaid - Kristin Hardy
Harlequin Enterprises, Silhouette Special Edition
Fall From Grace - Kristi Gold
Harlequin Enterprises, Everlasting Love
Make-Believe Mom - Elaine Grant
Harlequin Enterprises, Harlequin Superromance
Night Mischief - Nina Bruhns
Harlequin Enterprises, Silhouette Nocturne
Sleeping Partner - Kelly Hunter
Harlequin Enterprises, Sexy Sensation
Snowbound - Janice Johnson
Harlequin Enterprises, Harlequin Superromance
The Mile High Club - Heidi Rice
Harlequin Enterprises, Mills and Boon Modern Extra
The Tycoon's Princess Bride - Natasha Oakley ( tradotto da Harlequin come NOBILE SCELTA in Harmony Collezione)
Harlequin Enterprises, Harlequin Presents
PREVISIONE
Ah, il fascino del West e della vita nei ranch! I giudici americani, che in fondo al cuore sono molto attaccati alle loro origini, secondo noi non potranno resistere al fascino del libro della Grant ( che fa parte delle due serie “Home in the Ranch” e “Cowboy country” ) - una storia romantica, tenera e un po’ “vecchio stile”, con tanto di papà vedovo alle prese col problema di tirar su una turba di figlioletti scatenati!
Make-Believe Mom - Elaine Grant
Lately, it seems widowed rancher Jon Rider just can't climb out of the cow muck. Since his wife's death, raising his seven kids has become impossible to manage--especially with a ranch to run and a household that sends housekeepers fleeing in panic. But then someone notifies social services.…
It takes a cow emergency to deliver an answer to his prayers: the disarmingly attractive veterinarian Kaycee Calloway. It's Jon's kids who introduce Kaycee to the social worker as their new mom. And suddenly Jon and Kaycee find themselves faking an engagement.
But can a good thing come out of a small deception?
Ultimamente, sembra che Jon Rider, un vedovo proprietario di un ranch, non riesca ad uscire dal… letame. Dalla morte di sua moglie in poi, tirare su sette ragazzini si è rivelata un’impresa sempre più impossibile—specialmente con un ranch da mandare avanti ed una famiglia che fa scappare le governanti in preda al panico. Ma poi qualcun avvisa i servizi sociali.…
Ci vuole una mucca in condizioni d’emergenza perché le sue preghiere trovino finalmente risposta: e la risposta è la veterinaria Kaycee Calloway, bella da lasciare senza fiato. Sono i figli di Jon a presentare Kaycee all’assistente sociale come la loro nuova mamma. Ed improvvisamente Jon e Kaycee si ritorvano a fingersi fidanzati.
Ma da un piccolo inganno potrà venir fuori qualcosa di buono?
Contemporary Series Romance: Suspense/Adventure
Romanzi contemporanei / serie: Suspense/Avventura
High-Risk Affair - RaeAnne Thayne
Harlequin Enterprises, Silhouette Romantic
Midnight Prince - Dani Sinclair
Harlequin Enterprises, Harlequin Intrigue
Sara's Son - Tara Taylor Quinn
Harlequin Enterprises, Harlequin
Stranded With A Spy - Merline Lovelace
Harlequin Enterprises, Silhouette Romantic Suspense
The Medusa Affair - Cindy Dees
Harlequin Enterprises, Silhouette Romantic Suspense
The Medusa Seduction - Cindy Dees
Harlequin Enterprises, Silhouette Romantic
Treasure - Helen Brenna
Harlequin Enterprises, Harlequin
Untouched - Samantha Hunter
Harlequin Enterprises, Blaze Extreme
PREVISIONE
Molto interessante la selezione per questa finale del titolo di Samantha Hunter, della collana Blaze Extreme (una delle più bollenti di Harlequin) – che l’RWA stia cercando di reagire in questo modo alle critiche per l’esclusione dei generi romantica ed erotico dalle categorie? Ci sembra però ancora troppo presto per aspettarci rivoluzioni in questo senso, per cui vediamo come possibile vincitrice la brava ma più tradizionale Helen Brenna, che quest’anno concorre addirittura in due categorie, cioè questa dei Contemporanei Suspense / Avventura e quella di Miglior Romanzo d’Esordio.
Treasure - Helen Brenna
Jake Rawlings has been searching for the Spanish galleon Concha his whole life. And he's paid a heavy price. Suddenly he's saddled with Annie Miller, a marine archaeologist who claims she can take him to it.
Annie has her own reasons for going back to the Concha. Before their sudden deaths, her parents found the Santidad Cross--an artifact--on board. Since then the curse of the Santidad Cross has ruined her life. Now she wants to bury the cross at sea--and her bad luck with it.
As they set sail for the Bahamas, maybe the real treasure is staring them in the face.…
Jake Rawlings sta cercando il galeone spagnolo Concha da tutta la vita. E ha pagato un prezzo pesante per questa ricerca. Improvvisamente, si ritrova sulla groppa Annie Miller, un’archeologa marina che afferma di poterlo portare al galeone.
Annie ha le sue ragioni per voler tornare al Concha. Prima della loro morte improvvisa, i suoi genitori hanno trovato la Croce di Santidad - un prezioso manufatto - a bordo del galeone. Da quel momento in poi, la maledizione della Croce di Santidad ha rovinato la sua vita. Ora lei vuole seppellirla nelle profondtà marine—seppellendo insieme alla croce anche la propria sfortuna
Quando salpano per le Bahamas, forse il vero tesoro però è già lì con loro.…
Contemporary / Single Title – Contemporanei / titoli singoli
Blame It On Cupid - Jennifer Greene
Harlequin Enterprises, HQN
Catch of the Day - Kristan Higgins
Harlequin Enterprises
Coming Undone - Susan Andersen ( tradotto da Harlequin come ATTRAZIONE BOLLENTE )
Harlequin Enterprises, HQN
Sexiest Man Alive - Diana Holquist
Grand Central Publishing, Forever
She's No Angel - Leslie Kelly
Harlequin Enterprises, HQN
Tangled Up In You - Rachel Gibson
HarperCollins Publishers, Avon Books
Tempt Me Tonight - Toni Blake
HarperCollins Publishers, Avon Books, Red
The Sleeping Beauty Proposal - Sarah Strohmeyer
Penguin Group USA, Dutton
PREVISIONE
La mancanza delle “dee” del genere, ovvero Nora Roberts e Susan Elizabeth Phillips, che quest’anno non si sono candidate, libera il campo alle outsiders, per cui in questo settore possiamo aspettarci qualche sorpresa!
Il romanzo della Strohmeyer ha avuto recensioni formidabili, ma la chick lit ci sembra troppo leggera per l’RWA. Al contrario, il libro della Gibson è troppo “dark”. Per Tony Blake, “colpevole” di pubblicare nella linea più bollente della casa editrice Avon, ovvero Avon Red, probabilmente varranno le stesse considerazioni che nel caso di Samantha Hunter. La probabile vincitrice secondo noi potrebbe essere la veterana Susan Andersen, che quest’anno viene nominata per la prima volta.
Coming Undone - Susan Andersen ( ATTRAZIONE BOLLENTE )
It's supposed to be the biggest summer of Priscilla Jayne Morgan's life. She's on the brink of country music superstardom, yet she had to fire her crooked-manager Mama, and the tabloids are having a field day. Now her record label's hired a watchdog to escort her on her massive summer tour. And not just anyone, either--they sicced Jared Hamilton on her, the guy she once idolized more than anyone in the world.
Well, she doesn't care how hot he is. It's been too many years and too much water under the bridge, and she'll be damned if he gets to tell her what to do now.
Jared remembers exactly how headstrong P.J. can be and he knows she's going to be a handful. Problem is, he'd love to have his hands full of her. But he's cool. He's professional. And he's always in control.
He'd better be. Because for five long weeks he's stuck in close quarters with the wildest girl in show business.
Già in passato era stato difficile mostrarsi indifferenti all'attrazione reciproca, adesso per Jared e Priscilla quella situazione incompiuta diventa insostenibile e finiscono ben presto per cedere alla passione. Travolgente. Intensa.
Sarebbe dovuta essere l'estate di Priscilla Jayne, cantante country che sta cavalcando l'onda del successo, e invece si rivela un incubo. Prima i problemi con la madre, poi un misterioso ammiratore un po' troppo assillante. E ora l'arrivo di Jared Hamilton. Priscilla avrebbe preferito non dover riaprire quel capitolo della sua vita e invece si ritrova, per la seconda volta, sedotta da quegli occhi sensuali, da quel profumo eccitante, dal calore di quel corpo invitante. La prima volta si può resistere, la seconda sarebbe stupido farlo.
Historical Romance / Romanzi Storici
And Then He Kissed Her - Laura Lee Guhrke
HarperCollins Publishers, Avon Books
Beloved Warrior - Patricia Potter
Penguin Group USA, Berkley Sensation
Lessons of Desire - Madeline Hunter
Bantam Dell Publishing Group
Mine Till Midnight - Lisa Kleypas
St. Martin's Press
Surrender to a Scoundrel - Julianne MacLean
HarperCollins Publishers
Tempted Tigress - Jade Lee
Dorchester Publishing, Leisure
The Leopard Prince - Elizabeth Hoyt
Grand Central Publishing, Forever
The Perfect Kiss - Anne Gracie
Penguin Group USA, Berkley Sensation
PREVISIONE
La rosa dei romanzi finalisti non è particolarmente esaltante… ci spiace per l’esclusione dell’ottimo romanzo di Caroline Linden, assolutamente al livello (se non migliore…) di alcuni dei finalisti. Anche se il romanzo presentato ai RITA forse non è il suo migliore, Elizabeth Hoyt potrebbe venire premiata comunque, grazie allo strepitoso successo sia di critica che di pubblico accumulato grazie alla serie Princes. Potrebbe, insomma, venire premiata l’autrice più che il libro. Una possibile alternativa è il romanzo della MacLean, che però ha ricevuto una nota eccellente dalla severissima reviewer Mrs. Giggles… e siccome lei stessa ha sempre sostenuto che i suoi giudizi sono all’antitesi di quelli della giuria dei RITA, chi siamo noi per contraddirla? ;-)
The Leopard Prince - Elizabeth Hoyt
THE ONE THING A LADY MUST NEVER DO
Wealthy Lady Georgina Maitland doesn't want a husband, though she could use a good steward to run her estates. One look at Harry Pye, and Georgina knows she's not just dealing with a servant, but a man.
IS FALL IN LOVE...
Harry has known many aristocrats—including one particular nobleman who is his sworn enemy. But Harry has never met a beautiful lady so independent, uninhibited, and eager to be in his arms.
WITH HER SERVANT.
Still, it's impossible to conduct a discreet liaison when poisoned sheep, murdered villagers, and an enraged magistrate have the county in an uproar. The locals blame Harry for everything. Soon it's all Georgina can do to keep her head above water and Harry's out of the noose...without missing another night of love.
L'UNICA COSA CHE UNA SIGNORA NON DEVE FARE
La benestante Lady Georgina Maitland non vuole un marito, sebbene le farebbe comodo un buon maggiordomo per gestire le sue tenute. Uno sguardo ad Harry Pye, e Georgina sa che non sta trattando solamente con un servitore, ma con un uomo.
E' INNAMORARSI...
Harry ha conosciuto molti aristocratici - incluso un particolare nobiluomo che è suo nemico giurato. Ma Harry non ha mai incontrato una bella lady così indipendente, disinibita, e desiderosa di stare nelle sue braccia.
DI UN SERVITORE.
Tuttavia, è impossibile portare avanti una relazione discreta quando pecore avvelenate, paesani assassinati, e un magistrato infuriato mettono la contea in subbuglio. Gli abitanti del luogo incolpano Harry di ogni cosa. Presto tutto quello che Georgina può fare è tenere la testa fuori dall'acqua e Harry lontano dal cappio... senza perdersi un'altra notte d'amore.
Inspirational Romance – Romanzi inspirational
A Touch of Grace - Linda Goodnight
Harlequin Enterprises, Steeple Hill Love Inspired
Autumn Blue - Karen Harter
Center Street
Pursuit of Justice - Pamela Tracy
Harlequin Enterprises, Steeple Hill Love Inspired Suspense
Rainbow's End - Irene Hannon
Harlequin Enterprises, Steeple Hill Love Inspired
Ransomed Dreams - Amy Wallace
Random House Publishing, WaterBrook Multnomah
Splitting Harriet - Tamara Leigh
Random House Publishing, WaterBrook Multnomah
Taming Rafe - Susan May Warren
Tyndale House Publishers
When the Morning Comes - Cindy Woodsmall
Random House Publishing, WaterBrook Multnomah
PREVISIONE
Finora questa categoria è stato appannaggio praticamente esclusivo delle case editrici Random House e Grand Central, ma quest’anno è entrato in lizza anche l’editore di pubblicazioni cristiane Tyndale House. I giudici potrebbero voler spezzare il monopolio, e premiare quindi la Warren anzichè la pur ottima e pluripremiata Irene Hannon.
Taming Rafe - Susan May Warren
Two-time world champion bull rider Rafe Noble had no idea how quickly his world could end.
In less than eight seconds, he lost his title, his career, and his best friend - all on the dirt floor of a noisy rodeo arena.
Katherine Breckenridge just wants to make a difference by running her mother’s charity foundation. But the mysterious disappearance of half a million dollars has forced it to the brink of bankruptcy. Her last chance to save it is the annual fund-raiser, an event that’s destroyed by an out-of-control Rafe Noble.
Desperate to rescue the foundation, Katherine heads to the Noble family ranch to enlist Rafe’s help in raising the money he cost her in lost donations. What she doesn’t know is that Rafe is broke - in cash and in spirit - and that helping her could end up costing him his life
Due volte campione mondiale nel cavalcare i tori, Rafe Noble non aveva idea di quanto in fretta le cose avrebbero potuto cambiare.
In meno di otto secondi, ha perso il titolo, la carriera, ed il suo migliore amico – e tutto sul lurido suolo di una rumorosa arena di rodeo
Katherine Breckenridge voleva cambiare le cose nell’associazione di beneficenza creata da sua madre. Ma la misteriosa sparizione di mezzo milione di l’ha portta sulla soglia della bancarotta. La sua unica possibilità di salvezza è la raccolta fondi annuale, un evento mandato in rovina da un Rafe Noble assolutamente fuori controllo.
Desperata, nel tentativo di salvare l’associazione, Katherine convince la famiglia a far sì che Rafe dia il suo aiuto a raccogliere il denao che le è costato in termini di donazioni perse. Quello che lei non sa è che Rafe è distrutto – economicamente e spiritualmente – e che aiutare lei potrebbe costargli la vita...
Novel with Strong Romantic Elements – Libri con forti elementi romantici
A Gentle Rain - Deborah Smith
BelleBooks
High Noon - Nora Roberts
Penguin Group USA, Putnam
Learning to Breathe - Karen White
Penguin Group USA, NAL Accent
Odd Mom Out - Jane Porter
Grand Central Publishing, 5 Spot
See No Evil - Allison Brennan
Ballantine
Silent in the Grave - Deanna Raybourn
Harlequin Enterprises, MIRA
Sugar Daddy - Lisa Kleypas ( tradotto da Mondadori come SUGAR DADDY in Oscar Emozioni )
St. Martin's Press
Thief With No Shadow - Emily Gee
BL Publishing, Solaris
PREVISIONE
Scontro di titani!! Nora Roberts, che ha vinto più RITA di qualunque altra scrittrice, contro Lisa Kleypas, già vincitrice di 2 RITA per i suoi romanzi storici, che con questo suo debutto nella Women’s fiction ha entusiasmato critici e lettori! In questo caso, il coraggio dimostrato dalla Kleypas nel cambio di genere - oltre che la bellezza del romanzo, che è davvero notevole - potrebbero davvero venire premiato: per cui, noi puntiamo su di lei!
Sugar Daddy - Lisa Kleypas (SUGAR DADDY)
Liberty Jones fell in love with Hardy Cates when she was fourteen and three quarters and he was seventeen. However, Hardy wasn't going to let even love stand in the way of his ambition to escape the poverty of his childhood. He had left town - and Liberty broken hearted. But Liberty is also a survivor - and determined to make a better life for herself and her baby sister. Moving to the big city, she finds a job and an unlikely friend in billionaire tycoon Gage Travis. But though Gage's son is convinced she's nothing but a gold digger looking for a Sugar Daddy, their relationship goes deeper than most people think. But just as Liberty and her sister begin to feel settled in their new life, Hardy comes back into their lives...
Liberty Jones, quattordici anni, vive a Welcome, piccolo villaggio del Texas; il suo giovane e intraprendente cuore scalpita. Ai suoi occhi, solo l'amore per Hardy Cates da gioia a quel luogo privo di attrattiva. Per Hardy, invece, la ragazza rappresenta un ostacolo sulla strada verso la realizzazione dei suoi progetti, che vanno ben oltre il ristretto orizzonte di Welcomc. E quando Hardy se ne va, anche Liberty lascia Welcome per la grande città, decisa a conquistare un futuro migliore per sé e la sorellina a cui deve fare da madre. Gli anni passano e le cose cominciano ad andare per il verso giusto: Liberty conquista l'amore di un milionario, che sembra farle dimenticare quella disperata passione di gioventù. Ma un giorno Hardy ritorna...
Paranormal Romance – Romanzi Paranormali
Dead Girls Are Easy - Terri Garey
HarperCollins Publishers, Avon Books
Demon's Kiss - Maggie Shayne
Harlequin Enterprises, MIRA
Games of Command - Linnea Sinclair
Bantam Dell Publishing Group, Spectra
He Loves Me, He Loves Me Hot - Stephanie Rowe
Grand Central Publishing, Forever
Lover Revealed - J.R. Ward
Penguin Group USA, Signet, Onyx
Prince of Magic - Linda Winstead Jones
Penguin Group USA, Berkley Sensation
Raintree: Haunted - Linda Winstead Jones
Harlequin Enterprises, Silhouette Nocturne
Touch of Darkness - Christina Dodd
Penguin Group USA, NAL
PREVISIONE
Annata scarsina per i paranormali, ai RITA di quest’anno… spiace di non vedere nella rosa dei finalisti nomi nuovi ed interessanti quali Eve Kenin oppure Nalini Singh. Ne deduciamo che, ancora una volta, vince la moderazione, cioè i paranormali non “troppo” paranormali. Osare va bene insomma, ma non più di un tanto!
L’ottimo romanzo della Sinclair è il superfavorito della critica ( è stato nominato il Preferito dei Lettori di AAR nella categoria SFF/Futuristic ) ed ha già vinto il PEARL Award del 2007. Vederlo vincere anche il RITA non sarebbe improbabile… ma noi crediamo che nell’ottica “in medium stat virus”, trionferà la Dodd, per ragioni simili a quelle citate per Sugar Daddy della Kleypas: la giuria insomma secondo noi premierà il coraggio di aver lasciato la strada vecchia per quella nuova, con risultati più che buoni peraltro, e senza spingersi nei territori più “azzardati” del paranormale.
In alternativa, potrebbe finalmente farcela la Ward, già finalista in passato ma mai vincitrice. Chissà se, visto lo strepitoso successo che i suoi romanzi stanno ricevendo, i giurati chiuderanno un occhio davanti alle loro tinte un po’ forti?
Touch of Darkness - Christina Dodd
A thousand years ago, a brutal warrior struck a terrifying bargain. In return for the ability to change at will into a cold-hearted predator, he promised his soul, and the souls of his descendants, to the devil.
Handsome, powerful Rurik Wilder battles darkness—the darkness without, and the darkness within. For he possesses the power to transform himself into a fierce bird of prey, and that gift has caused death and destruction.
At last he is offered the chance to redeem himself and break the evil pact which has held his family in thrall for centuries. Only one woman stands in his way—flamboyant Tasya Hunnicutt, a writer determined to wreak revenge on the assassins who murdered her family. Assassins, it’s been rumored, who have powers no human should ever possess...
Mille anni fa, un guerriero brutale ha stretto un patto terrificante. In cambio della capacità di cambiare a suo piacimento in uno spietato predatore, ha promesso la sua anima e le anime dei suoi discendenti al diavolo.
L'affascinante e potente Rurik Wilder combatte l'oscurità - l'oscurità sia fuori che dentro di lui. Possiede infatti il potere di trasformarsi in un fiero uccello da preda, e quel dono ha causato morte e distruzione.
Finalmente, gli viene offerta la possibilità di redimersi e rompere il patto diabolico che ha tenuto la sua famiglia in catene nel corso dei secoli. Soltanto una donna gli si oppone - Tasya Hunnicutt, una scrittrice determinata ad ottenere vendetta sugli assassini che hanno sterminato la sua famiglia. Assassini, si dice, che hanno poteri che nessun essere umano dovrebbe mai possedere…
Lover Revealed - J.R. Ward
Butch O'Neal is a fighter by nature. A hard-living ex-homicide cop, he's the only human ever to be allowed in the inner circle of the Black Dagger Brotherhood. And he wants to go even deeper into the vampire world-to engage in the turf war with the lessers. His heart belongs to a female vampire, Marissa, an aristocratic beauty who's way out of his league. And if he can't have her, then at least he can fight side by side with the Brothers.
But fate curses him with the very thing he wants. When Butch sacrifices himself to save a civilian vampire from the slayers, he falls prey to the darkest force in the war. Left for dead, he's found by a miracle, and the Brotherhood calls on Marissa to bring him back, though even her love may not be enough to save him.
Butch O'Neal è un combattente per natura. E’ un ex poliziotto della omicidi che ha avuto una vita dura, ed è anche l'unico umano a cui sia mai stato permesso di entrare nella cerchia ristretta della Black Dagger Brotherhood. Ed ora vuole penetrare ancora più a fondo nel mondo dei vampiri - per aprire una guerra con coloro che gli sono inferiori. Il suo cuore appartiene ad una vampira, Marissa, una bellezza aristocratica al di fuori dalla sua portata. Ma se lui non può averla, almeno può combattere fianco a fianco con i Fratelli.
Ma il destino lo maledice dandogli l'unica cosa che vuole. Quando Butch si sacrifica per salvare un vampiro dagli assassini, cade vittima della forza più oscura della guerra. Abbandonato per morto, viene trovato per puro miracolo, e la Fratellanza si affida a Marissa per riportarlo indietro, benchè anche l’amore di lei potrebbe non essere sufficiente a salvarlo.
Regency Historical Romance – Romanzi Storici di ambientazione Regency
Blackthorne's Bride - Shana Galen
HarperCollins Publishers, Avon Books
Claiming the Courtesan - Anna Campbell ( tradotto da Mondadori come IL CUORE DI UNA CORTIGIANA nella collana I Romanzi, giugno 2008 )
HarperCollins Publishers, Avon Books
Lord of Scandal - Nicola Cornick
Harlequin Enterprises, HQN
The Secret Diaries of Miss Miranda Cheever - Julia Quinn
HarperCollins Publishers, Avon Books
Untouched - Anna Campbell
HarperCollins Publishers, Avon Books
PREVISIONE
L’introduzione nei RITA di quest’anno di una categoria separate per i romanzi di ambientazione regency è stata molto contestata, perchè da una parte non si capisce quale sia il suo valore aggiunto, dall’altra ovviamente porta a doppie candidature ( come storico, e come storico di ambientazione regency ).
Escluderemmo a priori la Quinn, che ha vinto l’anno scorso il suo primo RITA con On the Way to the Wedding, il romanzo conclusivo della saga Bridgerton: per quanto grazioso, The Secret Diaries of Miss Miranda Cheever non ci è sembrato particolarmente degno di nota. Il 2007 è stato per Anna Campbell un anno d’oro, Romantic Times ha premiato Claiming the Courtesan come Miglior Romanzo d’Esordio nel settore dei Romanzi Storici e AAR l’ha segnalata addirittura come Migliore Nuova autrice del 2007. E’ evidente che Avon ha puntato moltissimo su di lei fin dall’inzio – non si spiegherebbero, altrimenti, le edizioni hardcover di una scrittrice agli esordi, cosa che è riservata di solito a poche autrici ultra-affermate e dalla carriera ormai consolidata, quali nello storico la Balogh e la Kleypas. Francamente, per quanto la Campbell possa essere interessante, ci sembra ancora lontana dai livelli delle sue colleghe di hardcover… ma pensiamo che l’onda di successo continuerà, anche se i giudici RITA secondo noi preferiranno premiare Untouched piuttosto che il controverso romanzo d’esordio Claiming the Courtesan.
Una possibile sorpresa potrebbe però riservarcela la veterana Nicola Cornick, con il suo Lord of Scandal, un romanzo molto classico come stile e caratterizzazione dei personaggi, ma ben riuscito – se i giurati interpreteranno il “romanzo regency” nel senso tradizonale nel termine, potrebbero preferire questo libro a quello molto più cupo e fuori dai canoni della Campbell.
Untouched - Anna Campbell
"I am many things," Lord Sheene said. "Kind is not one of them."
Beautiful Grace Paget has no reason not to believe these words. After all, she was kidnapped, spirited away to a remote country manor, and told she is to grant this man his every desire.or lose her life. But Grace is no common trollop. So she risks everything to save her virtue by planning a daring escape, even though she finds herself tempted by this dangerously handsome man. There is something in his eyes that makes her believe he is not as cruel as he would have her believe.
Sheene knew nothing of the plan to bring him this woman. Locked up as a prisoner, called "mad" by all of society, he will do anything to reclaim his life, and Grace's sensuous beauty has distracted him from his goals. And although he finds her irresistible, he is horrified to hold her against her will. Now, together, they must both revolt against the strange set of circumstances that have forced them together-for only then will Grace truly surrender to him. Forever.
“Io sono molte cose,” disse Lord Sheene.”Ma gentile non è tra queste.”
La bellissima Grace Paget non ha motivo per non credere a queste parole. Dopotutto, è stata rapita, trascinata in una remota villa di campagna, e le è stato detto che dovrà soddisfare ogni desiderio di quest’uomo, o ne andrà della sua vita. Ma Grace non è certo una prostituta. Quindi, rischia il tutto per tutto per salvare la propria virtù e prepara un audace piano di fuga, benchè si scopra suo malgrado tentata da quell’uomo tanto bello quanto pericoloso. C’è qualcosa negli occhi di lui che le fa credere che non è crudele quanto vorrebbe farle credere.
Sheene non era al corrente che stessero progettando di portargli la donna. Incatenato come un criminale, chiamato “pazzo” dalla società, è pronto a tutto pur di riprendere le redini della propria vita, e la bellezza sensuale di Grace l’ha distratto dal proprio obiettivo. E benchè la trovi irresistibile, è inorridito all’idea che venga trattenuta lì contro la propria volontà. Ora, insieme dovranno entrambi ribellarsi al bizzarro insieme di circostanze che li forza a stare insieme – perché soltanto allora Grace gli cederà davvero. Per sempre.
Lord of Scandal - Nicola Cornick
Scandalous and seductive, Lord Hawksmoor is a notorious fortune hunter. A man women want to bed—and men want to do away with. Now he has tasted the woman of his dreams, Catherine Fenton, and he will do anything to make her his.
Though heiress to eighty thousand pounds, Catherine is trapped in a gilded cage, and duty bound to a man she detests. The ton has woven a fantasy around Ben, Lord Hawksmoor, that any woman would find hard to resist, but she senses there is more to the man behind the glittering facade.
She believes he can rescue her—but has she found her hero, or made a pact with the devil himself…?
Scandaloso ed esperto di seduzione, Lord Hawksmoor è un famigerato cacciatore di dote. Un uomo che le donne vogliono portare a letto - e con cui gli uomini non vogliono niente a che fare. Ma ora che ha avuto un… assaggio della donna dei suoi sogni, Catherine Fenton, Hawksmoor farà di tutto per farla sua.
Benchè sia l’ereditiera di ottantamila sterline, Catherine vive intrappolata in una gabbia dorata, ed è legata per dovere ad un uomo che detesta. Il ton ha messo in giro la voce che non c’è donna che possa resistere a Ben, Lord Hawksmoor, ma lei sente che oltre la splendida superficie in quell’uomo c'è di più.
Catherine crede che lui possa salvarla - ma ha davvero trovato il suo eroe, oppure ha fatto un patto con il diavolo stesso...?
Romance Novella - Racconti
“Angel and the Hellraiser” in Demon’s Delight - Vickie Taylor
Penguin Group USA, Berkley Sensation
“Born in My Heart” in Like Mother, Like Daughter - Jennifer Greene
Harlequin Enterprises, Harlequin NEXT
“Christmas Cravings” in Holiday with a Vampire - Maureen Child
Harlequin Enterprises, Silhouette Nocturne
“Christmas Day Family” in A Western Winter Wonderland - Cheryl St. John
Harlequin Enterprises, Harlequin Historical
“Eternity in Death” - Nora Roberts come J.D. Robb, in Dead of Night - antologia di J.D. Robb, Mary Blayney, Ruth Ryan Langan, Mary Kay McComas
Penguin Group USA, Putnam
“Fallen Angel” in A Western Winter Wonderland - Jenna Kernan
Harlequin Enterprises, Harlequin Historical
“Mischief and the Marquess” in Perfect Kisses - Sylvia Day
Kensington Publishing Corp., Brava
“On the Fringe” in Dead of Night - Mary Kay McComas
Penguin Group USA, Berkley Jove
PREVISIONE
la giuria potrebbe voler premiare il ritorno in gara della veterana Greene dopo un lungo silenzio, ma vogliamo che la Roberts se ne torni a casa quest’anno completamente a bocca asciutta?... non sia mai detto !
“Eternity in Death” - Nora Roberts come J.D. Robb, in Dead of Night - antologia di J.D. Robb, Mary Blayney, Ruth Ryan Langan, Mary Kay McComas
Nora Roberts, writing as J.D. Robb, puts futuristic lieutenant Eve Dallas in a supernatural showdown with a most seductive criminal: a vampire.
An ancient coin whisks an American woman and a modern-day earl into the past-and into each other's arms-in a stirring tale from Mary Blayney.
When a city girl visits a Scottish castle in Ruth Ryan Langan's story, she is thrust into a timeless romance with a mighty Highland laird.
And Mary Kay McComas gives an unhappy wife a magic-carpet ride into an alternate reality to show her the grass isn't always greener.
Nora Roberts, con lo pseudonimo di J.D. Robb, mette la luogotenente del futuro Eve Dallas in un confronto soprannaturale con il più seducente dei criminali: un vampiro.
Una moneta antica getta una donna americana ed un conte dal nostro tempo nel passato – e uno tra le braccia dell’altro – in un eccitante racconto di Mary Blayney.
Quando una ragazza di città visits visita un castello scozzese, nel racconto di Ruth Ryan Langan, viene scagliata in un’avventura oltre il tempo con un potente laird delle Highlands.
Mary Kay McComas offre a una moglie infelice un volo su un tappeto magico in una realtà alternativa per mostrarle che l’erba del vicino non è sempre la più verde.
Romantic Suspense
Die for Me - Karen Rose
Grand Central Publishing, Vision
Ice Blue - Anne Stuart
Harlequin Enterprises, MIRA
Ice Storm - Anne Stuart
Harlequin Enterprises, MIRA
Prime Time - Hank Phillippi Ryan
Harlequin Enterprises, Harlequin NEXT
Speak No Evil - Allison Brennan
Ballantine - (9780345495020)
Traceless - Debra Webb
St. Martin's Press
White Heat - Cherry Adair
Ballantine/Ivy
PREVISIONE
La Stuart ha già vinto 2 RITA e quest’anno concorre con addirittura due romanzi, ma le critiche sono state in generale piuttosto tiepide, se non addirittura negative. Le uscite della Brennan e della Philippi Ryan sono state molto apprezzate dai lettori e dai critici, ma vediamo favorita l’astro nascente della suspense Karen Rose, che è molto amata per il modo in cui nei suoi thriller da cardiopalma riesce ugualmente ad inserire storie d’amore molto romantiche, un’altra autrice che – forse non a caso – ha già iniziato ad uscire in hardcover anche se è, relativamente parlando, solo agli inizi della carriera ( pubblica dal 2003 ).
Die for Me - Karen Rose
COME TO ME
The first victim is found in a snow-covered Philadelphia field. Detective Vito Ciccotelli enlists the aid of archaeologist Sophie Johannsen to determine exactly what lies beneath the frozen ground. Despite years of unearthing things long buried, nothing can prepare Sophie for the matrix of graves dug with chilling precision. The victims buried there haunt her. But the empty graves terrify her-the killer isn't done yet.
SCREAM FOR ME
He is cold and calculating, the master of a twisted game. Even with Vito and Sophie hot on his trail, he will not stop. One more empty grave must be filled, and one last scream must be heard-the scream of an archaeologist who is too close for comfort and too near to resist...
VIENI A ME
La prima vittima viene trovata in un campo coperto di neve di Philadelphia. Il detective Vito Ciccotelli chiede l'aiuto dell'archeologa Sophie Johannsen per determinare cosa giace esattamente al di sotto della terra gelata. Malgrado anni passati a dissotterrare cose a lungo sepolte, niente può preparare Sophie per quel gruppo di tombe scavare con agghiacciante precisione. Il pensiero delle vittime che vi sono sepolte la perseguitano. Ma le tombe vuote la terrorizzano - l'assassino non ha ancora finito.
URLA PER ME
Lui è gelido e calcolatore, un maestro dei colpi di scena. Anche con Vito e Sophie alle sue calcagna, non si fermerà. Un'altra tomba vuota deve essere riempita, e un'ultimo urlo dovrà essere ascoltato - l'urlo di un'archeologa che è troppo vicina a lui per il suo bene, ma anche per resisterle...
Young Adult Romance – Romanzi per Adolescenti
Girl at Sea - Maureen Johnson
HarperCollins Publishers, HarperTeen
Graffiti Girl - Kelly Parra
Simon & Schuster, MTV Books/Pocket
Leaving Paradise - Simone Elkeles
Llewellyn Worldwide, Flux
Wicked Lovely - Melissa Marr ( tradotto da Fazi come WICKED LOVELY. INCANTEVOLE E PERICOLOSO nella collana Lain )
HarperCollins Publishers, HarperTeen
PREVISIONE
il libro di Melissa Marr è stato il più discusso dai critici e nel web. Varrà il principio ”Parlate di me come volete, purchè parliate”? Noi pensiamo proprio di sì….
Wicked Lovely - Melissa Marr ( WICKED LOVELY - INCANTEVOLE E PERICOLOSO )
The clash of ancient rules and modern expectations swirl together in this cool, urban 21st century faery tale.
Rule #3: Don't stare at invisible faeries.
Aislinn has always seen faeries. Powerful and dangerous, they walk hidden in the mortal world, and would blind her if they knew of her Sight.
Rule #2: Don't speak to invisible faeries.
Now faeries are stalking her. One of them, Keenan, who is equal parts terrifying and alluring, is trying to talk to her, asking questions Aislinn is afraid to answer.
Rule #1: Don't ever attract their attention.
But it's too late. Keenan is the Summer King and has sought his queen for nine centuries. Without her, summer itself will perish. He is determined that Aislinn will become the Summer Queen at any cost! Suddenly none of the rules that have kept Aislinn safe are working any more, and everything is on the line: her freedom; her best friend, Seth; her life; everything.
Regole antiche e aspettative moderne si scontrano turbinosamente in questa fiaba urbana del 21mo secolo
Regola #3: non fissate le fate invisibili.
Aislinn ha sempre visto le fate. Potenti e pericolose, camminano in incognito nel mondo dei mortali, e l’accecherebbero se sapesero della sua Vista.
Regola #2: non parlate alle fate invisibili.
Ora le fate la perseguitano. Uno di loro, Keenan, che è allo stesso tempo errificante e seducente, cerca di parlarle, facendo a Aislinn domance a cui lei ha paura di rispondere.
Regola #1: non attirare la loro attenzione.
Ma è troppo tardi. Keenan è il Re dell’Estate e cerca la sua Regina da nove secoli. Senza di lei, l’estate stessa finirà. Lui ha deciso che Aislinn diventerà la sua Regina d’Estate, costi quel che costi! Improvvisamente, nessuna delle regole che hanno tenuto Aislinn al sicuro funziona più, e tutto viene rimesso in gioco: la sua libertà; il suo migliore amico Seth; la sua vita; tutto.
Untitled
GLI AFFASCINANTI CORSARI DI KATHLEEN MCGREGOR
Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con la scrittura italiana che incanta.
Scrittrice di indubbio talento, Kathleen non ha bisogno di ulteriori presentazioni, poiché i suoi romanzi parlano per lei. Con una scrittura caratterizzata da un linguaggio efficace e avvincente, dove l’avventura, l’accuratezza storica straordinaria, i personaggi affascinanti, le ambientazioni esotiche raggiungono tali livelli di splendore, è un altro esempio di come l’Italia sia in grado di produrre romance di alta qualità.
La scrittrice vive in Italia e scrive in italiano. Ha esordito nel 2001 con Corinna, splendido romance ambientato nel XVII secolo, edito da Mondolibri. Questo romanzo, pur essendo un romance, è molto complesso. L’ ambientazione esotica viene sapientemente collocata in una dimensione avventurosa estremamente appassionante, ogni personaggio ha un suo spessore caratteristico, e i due protagonisti Dorian O’Rourke e Corinna McPherson, capaci entrambi di forti passioni, sono autentici figli del loro tempo.
In seguito alla cattura del veliero dove viaggiava, abbordato da una nave spagnola, Corinna splendida fanciulla dai capelli rossi e dal forte temperamento, viene brutalmente picchiata e poi imprigionata a causa del suo rifiuto di sottostare ai voleri dell’odioso Don Alfonso Corraya. Ed è appunto in questa lurida prigione che il corsaro Dorian O’Rourke, in cerca del suo giovanissimo fratello Gavin, anch’egli catturato dallo stesso uomo, la trova e la libera portandola con sé. Ed è così che hanno inzio le avventure di una coppia di autentici corsari, fino a una fine in cui riusciranno ad unire per sempre le loro magiche esistenze.
Sempre per Mondolibri, ha pubblicato un altro capitolo della saga, Cuore Pirata. Il romanzo che ha come fulcro la ricerca della mitica città perduta di Manoa, vede Walter Avery, duca di Averstone nonché secondo e amico intimo di Dorian, alle prese con una giovane e innocente ragazza, Glen, ignara di essere la figlia di un feroce pirata. Avery, ripreso il suo posto in società, è annoiato dalla semplice vita di città, e allo stesso tempo, intrigato dall’innocenza di una ragazza che sembra averlo stregato e lo respinge accanitamente diventando così una sfida irresistibile. Il corsaro accetta dunque l’infelice e pericoloso compito di proteggerla da una banda di tagliagole, garantendole il suo aiuto nella ricerca del tesoro nascosto dal feroce padre, sperando di ricevere molto di più di un favoloso tesoro: un sorriso capace di aprirgli le porte del paradiso.
Per L’Irlandese, terzo romanzo della Saga Corsari, ha scelto Harlequin. Pubblicato a marzo del 2007, è sostanzialmente diverso dai precedenti romanzi, dove la componente avventurosa ricopre una parte essenziale della trama. L’Irlandese infatti ha una cura dei sentimenti straordinaria, e la vicenda dei due protagonisti è il fulcro dove ruota l’intera vicenda. Juan Corraya è un uomo tormentato, che sposa la dolce Alma De Castillo per espiare, per pagare un debito, per tentare di venire a patti con la sua coscienza. Ma Alma aspetta un figlio dal capitano Quintano, e nella sua ingenua e fedele passione renderà la vita di Juan un vero inferno, finché dagli occhi verdi come l’erba irlandese di lei, scomparirà l’odio sostituito dalla forza che solo il vero amore sa infondere.
Ora le sua Fans aspettano il quarto libro che racconterà di Johnny McFee, il selvaggio. Chi sarà la donna giusta per Johnny?
Lo chiediamo alla stessa Kate …che ci ha gentilmente rilasciato questa intervista e noi siamo felici di vedere con i suoi occhi pirati e corsari, uomini arditi e selvaggi accompagnati da affascinanti donne, volitive e audaci.
Sul sito dell'autrice http://www.kathleenmcgregor.com potrete trovare trame ed estratti dei libri pubblicati, e sul suo blog http://katesbooksworld.splinder.com molte notizie interessanti sull'ambientazione storica e sui personaggi della Saga.
Kathleen McGregor risponderà a tutte le vostre domande, perciò non perdete l'occasione di chiacchierare con lei, e ricordatevi di firmare il vostro commento con un nome o con un nick. Tra tutte coloro che parteciperanno Kathleen metterà in palio una copia con dedica del suo ultimo romanzo, L'Irlandese.
INTERVISTA ALL'AUTRICE
by Chiaromattino e Andreina65
Ciao Kathleen, grazie di averci concesso questa intervista.
Non ti nascondo che entrambe, sia io che Andreina, siamo piuttosto emozionate, sappiamo che sei alle prese con la stesura di un nuovo romanzo, diverso dai precedenti e che poi riprenderai a scrivere un nuovo seguito della famosa Saga Corsari.
Ma andiamo per gradi, hai esordito con Corinna pubblicata da Mondolibri, che presenta tutte le caratteristiche dei grandi romanzi di avventura, un’accuratezza storica straordinaria e una storia di passione e amore unica nel suo genere, quanto tempo hai dedicato a questo romanzo?
Temo non siate le sole ad essere emozionate!
E’ un piacere ritrovarvi ed essere ospite sul vostro bel blog, e spero di riuscire a rispondere in modo esaustivo a tutte queste numerose domande ;–)
Mi chiedete quanto tempo ho dedicato al mio primo romanzo? A distanza di tutti questi anni non riesco a quantificarlo, ma è stato tanto, sicuramente molto di più che per i romanzi successivi. Ma questo credo sia comune a tutte le opere prime che nascono, come “Corinna”, dal desiderio personale di creare, a prescindere dagli obiettivi finali. Si tratta di intraprendere un viaggio in terra sconosciuta, di imparare come muoversi sui diversi tipi di terreno, di affrontare ostacoli senza avere la minima idea di come fare a superarli. E’ una sfida importante. Inoltre “Corinna” imponeva una ricerca storica non indifferente sulle navi e la navigazione del diciassettesimo secolo, sulla Fratellanza della Costa, la società dei bucanieri, le gesta dei corsari più famosi quali appunto Henry Morgan, che ricopre un ruolo importante nel romanzo.
Non si tratta solo di scrivere una storia, ma di ricreare un mondo intero, e nel farlo di cercare di renderlo il più aderente possibile alla realtà, pur rimanendo nei canoni imposti dal genere.
Come è nata l’idea di scrivere le avventure di una combriccola di affascinanti pirati? Hai già deciso di quanti libri sarà composta?
Sono cresciuta coltivando la passione per l’avventura, e il mondo della pirateria ne ha da sempre rappresentato una considerevole fetta.
Quando ebbi l’idea per “Corinna”, fu semplicemente naturale per me affidare la parte dell’eroe a un corsaro, il resto venne di conseguenza. La società della Fratellanza della Costa, alla quale Dorian O’Rourke appartiene, era una realtà prettamente maschile, con poche eccezioni, e non era raro che si formassero equilibri, rapporti di amicizia e cameratismo.
Mentre nella marina militare, il comandante di una nave è imposto da un ordine superiore, e tutti coloro che fanno parte dell’equipaggio sono obbligati a sottostare ai suoi ordini, su una nave corsara le cose erano diverse. Il capitano aveva sì potere di vita o di morte sui membri del suo equipaggio, e tutti erano tenuti ad obbedire ai suoi ordini, ma va anche detto che era l’equipaggio a scegliere di seguire il capitano, il quale, per mantenere il suo potere, doveva dimostrare continuamente di esserne degno.
Un’amicizia come quella tra Dorian, Walter e John mi è parsa come qualcosa che, in un contesto del genere, poteva davvero instaurarsi. Non avevo previsto che sarebbero stati a loro volta protagonisti di un loro romanzo, ma mi è sembrato giusto intraprendere questa strada una volta concluso “Corinna”, sia perché mi ero talmente affezionata a questi personaggi che non sopportavo l’idea di separarmene, sia perché avevo lasciato delle vicende in sospeso, e mi sembrava dovuto portarle a conclusione.
Fin dal momento in cui si è evoluta, la Saga Corsari è stata concepita come una serie di quattro romanzi, uno per ogni personaggio maschile di rilievo: Dorian O’Rourke, Walter Avery, Gavin O’Dowd e John McFee.
Il quarto libro della saga dei pirati sarà dedicato ad un personaggio controverso e molto affascinante, John McFee, chi sarà la donna capace di far capitolare il selvaggio e crudele Johnny?
La donna che farà capitolare John McFee? In realtà non esiste una donna simile, ed è su questa considerazione che ho costruito la storia di John e Soledad. Non sarà un romanzo facile, perché John non è un personaggio comune… o meglio, è un personaggio molto comune nella realtà storica cui appartiene, ma questo fa di lui l’antitesi dell’eroe romantico.
Nei romanzi precedenti ho dovuto arrivare a un compromesso tra realtà storica e romanzesco, tra quella che era la vita reale dei filibustieri e la visione romantica che invece viene riproposta nei romanzi. Corsari e pirati non erano propriamente il tipo di uomini che una donna considererebbe affascinanti, per la maggior parte erano crudeli e spietati e vivevano come animali, la storia ci riporta moltissimi esempi di barbarie e torture perpetrate da uomini come Francis L’Olonese, Monbars e Henry Morgan. Quello che ho cercato di fare è stato trovare un equilibrio tra barbarie e civiltà, tra violenza e onore. Anche Johnny segue un certo codice d’onore, ma nel suo caso ciò non lo rende meno barbaro e spietato. Non si tratta di crudeltà, così come non è crudeltà per il leopardo cacciare e uccidere, o giocare con le sue prede. E’ semplicemente nella sua natura, e questo se vogliamo è ancora più inquietante.
Corinna, Glen, Alma, tre donne estremamente differenti tra loro e tutte incantevoli, come nasce un'eroina di quel calibro?
In realtà Corinna, Glen, Alma… come tutti i personaggi dei miei libri, esistono già con i loro tratti fisici ed emotivi, si tratta solo di scoprirli e imparare a conoscerli.
Come per le persone, quello che essi sono nel momento in cui i miei romanzi li ritraggono, è il risultato del loro vissuto, di come sono cresciuti, dei valori che sono stati loro insegnati, delle esperienze che hanno fatto, e ogni loro atto o parola sono espressione di ciò che sono.
Conoscere il loro passato è il segreto per renderli più veri, insieme alla capacità di entrare nei loro cuori e nelle loro teste, di sentire e pensare come farebbero loro, con tutto il loro bagaglio di esperienze alle spalle.
Corinna è stata allevata come un maschio, Glen è stata cresciuta oltremodo protetta, Alma ha avuto un’infanzia solitaria e povera di affetto… sono circostanze estremamente diverse che possono modellare, reprimere o enfatizzare il carattere di una persona, proprio come è accaduto a ciascuna di loro.
C’è quasi da chiederti se hai la capacità di viaggiare nel tempo, come spiegare diversamente lo straordinario affresco di luoghi, situazioni, costumi che prendono vita nelle tue storie? Come fai a rendere così verosimiglianti le avventure dei tuoi personaggi?
Viaggiare nel tempo non è difficile quando si ha una fervida immaginazione [ride], soprattutto se è un’immaginazione di tipo visivo, come la mia. Ma a prescindere da questo, ovvero dalla capacità di vedere e di vivere in prima persona quello che descrive, per uno scrittore è importante essere anche attore, regista e scenografo. Non solo voce narrante ma personaggio. Non solo capacità di catapultarsi nel centro dell’azione ma di costruirne la scena e dirigerla dall’esterno, per vederla con gli occhi dello spettatore.
Per quanto riguarda l’ambientazione storica, non si contano le ore e i giorni spesi a documentarmi. Riuscire a piazzare i tuoi personaggi in una determinata scena impone che tu l’abbia ben chiara e impressa nella mente, e la cosa essenziale è assimilare tutte le informazioni necessarie.
Il passo successivo, è riuscire ad amalgamare ciò che si è appreso in un unico contesto, e intrecciarlo alla trama e ai personaggi di fantasia.
Un po’ come quando si fa una torta, metti insieme tante cose diverse, uova, farina, burro, ricotta, cioccolata… e il risultato, se sei stata attenta alle dosi, è un’autentica delizia per il palato (salvo poi spalmarla per terra come la sottoscritta… argh)
I tuoi romanzi non possono essere considerati semplici romance, vista la componente avventurosa, hai deciso di continuare su questa linea per il futuro o hai altri progetti?
Mi piace mettermi alla prova, esplorare nuovi generi e nuove possibilità, quindi sì, per il futuro ho altri progetti, pur senza escludere il ritorno al romance d’avventura. In effetti la famiglia O’Rourke si sta ingrandendo, e non nego di aver già a cuore il futuro di Anne O’Rourke e della sorella non ancora nata. Ho idee per un romanzo medievale, un romatic suspense, un romanzo celtico, e a questi aggiungete i paranormali che seguiranno il romanzo attualmente in lavorazione...
In genere cerco di inseguire l’ispirazione e di scrivere quello che in quel momento mi dà maggiori soddisfazioni a livello personale, credo comunque di poter asserire che in nessuno dei miei romanzi futuri mancherà la componente avventurosa.
Di cosa tratta il tuo nuovo romanzo? Vuoi darci qualche anticipazione?
E’ la prima delle sfide di cui accennavo ma non è ancora concluso, e per queste ragioni sono molto riluttante a parlarne. Un po’ per scaramanzia, un po’ perché è comunque in costante evoluzione e si rivela una fonte di continue sorprese anche per me. Posso accennarvi che si tratta di un romanzo contemporaneo ambientato in Alaska, con forti elementi di paranormale e di urban fantasy. Un genere e un’ambientazione per me del tutto nuovi e inesplorati, ma indubbiamente stimolanti.
Quali sono le tue piccole manie? Quando scrivi cosa ti piace avere attorno a te?
Ho bisogno di immergermi totalmente nella mia fantasia, di trovare un particolare equilibrio fisico e mentale. Non ho particolari manie, sono anzi molto confusionaria e disordinata, circondata dai libri che uso per documentarmi, da tutti i fascicoli relativi alle ricerche storiche, allo studio dei personaggi e della trama, dalle fotografie dei luoghi in cui devo imparare a immergermi. Tutto ( e si tratta sempre di montagne di carta ) deve essere a portata di mano, pronto da sfogliare e consultare in ogni momento. Grazie a internet, oggi le distanze assumono un valore relativo, ti basta aprire una finestra virtuale per trovarti in mezzo al Gran Canyon, su un’isola dei Caraibi o sul crinale di un vulcano in Alaska. Ogni contatto visivo mi aiuta a sentirmi proiettata nella realtà in cui si svolge la mia storia e si muovono i miei personaggi. Ne è un esempio la webcam dell’Alaska Volcano Observatory puntata sul vulcano Spurr, nell’Alaska Range, luogo in cui è ambientato il romanzo che sto scrivendo.
(http://www.avo.alaska.edu/webcam/spurr.jpg?0.07405174308341405 ).
Un occhio aperto su un mondo dove luce e oscurità solo pochi mesi all'anno si dividono equamente il giorno, dove a giugno il sole tramonta all’una di notte e risorge alle tre del mattino, quasi nello stesso punto.
Sono piccole cose come queste, che mi aiutano a vedere ciò che descrivo.
Mt. Spurr, 01,00 am, 2 Luglio 2008
Ti piace ascoltare musica quando scrivi? Che genere di musica?
Dipende dallo stato d’animo in cui mi trovo e soprattutto dal libro che sto scrivendo. La musica deve essere in sintonia con l’atmosfera e il ritmo di ciò che scrivo, perciò cambia da un romanzo all’altro, pur conservando degli standard di base. Non deve costituire un elemento di disturbo ma aiutarmi a concentrarmi, a calarmi nel mio mondo immaginario. Musica che in realtà non ascolto, ma percepisco in sottofondo, sulle cui note i miei pensieri riescono a viaggiare.
Si tratta per la maggior parte di musica strumentale, o comunque di canzoni dove le voci sono melodiche, concepite come parte integrante della musica stessa. Amo le colonne sonore di James Horner (La Maschera di Zorro, Braveheart, A Beautiful Mind), Hans Zimmer (Il Codice Da Vinci, Il Gladiatore), Michael Kamen (Robin Hood, il Principe dei Ladri), Vangelis (Alexander, Antarctica) e la musica celtica di Loreena McKennitt e Enya.
A volte mi accade di scoprire o di entrare in sintonia con un tipo di musica che esula dai miei standard, come mi è accaduto mentre scrivevo "Cuore Pirata", con Tina Turner, e come mi accade ora con i Red to Violet. In questi casi, si sviluppa una sorta di profondo equilibrio tra i miei ritmi e quelli della musica, al punto da riuscire a scrivere ascoltandola a ripetizione senza quasi rendermene conto.
Parliamo di editoria, dalla Mondolibri alla Harlequin, a chi dobbiamo rivolgerci per avere le ristampe dei tuoi romanzi?
Purtroppo si tratta di due case editrici che seguono sistemi editoriali ben definiti, anche se da un certo punto di vista possono apparire illogici. Mondolibri si basa sostanzialmente sulla pubblicazione di novità, per cui quando un titolo esce dal catalogo non viene più ristampato, a prescindere dalle sue potenzialità di vendita.
Harlequin, essendo un editore da edicola, segue più o meno lo stesso principio.
Di conseguenza, a meno che un diverso editore mostri interesse per i miei romanzi, temo sia improbabile che vengano fatte delle ristampe.
Nell’estate del 2006 quando sei venuta in Sardegna, abbiamo avuto l’onore di conoscerti.
E’ stato una pomeriggio molto emozionante, avendo letto e amato i tuoi libri ci sembrava cosa impossibile che tu stessi seduta al tavolo con noi a mangiare i dolcetti sardi e la torta della nonna (fatta da Andreina me medesima !!!)
Sappiamo che sei una persona molto riservata, quindi è stata una sorpresa scoprire che sei una persona semplice dolcissima, simpatica e con una risata contagiosa!!!
Ti piacerebbe tornare in Sardegna ?qual è stato il luogo che hai visitato della nostra isola e che più ti ha emozionato?
Un pomeriggio davvero piacevole, senza contare il mio debole per i dolci ! [ride] e sì, mi piacerebbe molto tornare in Sardegna. Il vostro mare ha avuto e continua ad avere per me un enorme richiamo, ho il suo colore impresso nella memoria e ancora adesso, quando guardo le fotografie, me ne stupisco.
La costa è senz’altro la parte che più mi ha toccata, impervia e rocciosa, con le piccole, stupende spiaggette incuneate tra i costoloni a picco sul mare. Una delle più belle esperienze è stata la giornata passata a navigare lungo la costa, fin oltre Capo Teulada, su una bellissima goletta.
Sono una persona con una profonda affinità con la natura, e al di là del fatto di avere l’anima dell’artista e la passione per la storia dell’uomo, non c’è paragone tra quello che posso provare di fronte a un castello, o a una rovina antica, e quello che invece mi riempie il cuore quando mi trovo di fronte ai capolavori della natura.
Durante la nostra chiacchierata ti abbiamo carpito alcune informazione circa il quarto libro della saga pirati, quello dedicato a John McFee, sappiamo che sarà un personaggio indimenticabile per le tue lettrici, ma ti confessiamo che dopo L’Irlandese, uno dei libri più belli che abbiamo mai letto, ci riesce difficile immaginare un personaggio più carismatico di Gavin, il protagonista de L’Irlandese, in cosa si differenzia sostanzialmente il nuovo romanzo?
Grazie per le belle parole! Sono davvero felice che Gavin sia riuscito a conquistarvi, e spero che anche John, a modo suo, saprà farvi vivere qualche forte emozione.
Nel nuovo romanzo ci sarà sicuramente una componente più elevata di avventura e di pericolo, un’ambientazione primitiva e selvaggia in cui un personaggio come John McFee possa esprimere il meglio, e il peggio, di sé.
Non faccio mai confronti tra i miei personaggi. Li amo tutti in egual modo, e tutti per ragioni diverse. Dorian era un’anima impenetrabile, Walter un’anima annoiata, Gavin un’anima smarrita… John semplicemente non ha un’anima. Dovrò trovargliene una?
Ameremo John McFee, il meticcio dagli occhi d'acciaio quanto abbiamo amato Gavin?
Questo me lo direte voi :–)
Nella Saga Corsari figura un personaggio secondario molto presente ne L’Irlandese, il giovane aiutante di Gavin, Pablo, una figura all’inizio sporadica ma che assume un suo ruolo sempre più di rilievo, pensi in futuro di dedicare un libro anche a lui?
Pablo è un personaggio molto speciale per me. A differenza di tutti gli altri, che ho incontrato già adulti, già caratterialmente formati e con un loro bagaglio personale già definito, lui mi è apparso bambino, ed è cresciuto sotto i miei occhi.
Possiede la disarmante ingenuità del ragazzino che è, ma nello stesso tempo il coraggio, la determinazione e la lealtà di un adulto, un personaggio che la vita non ha ancora corrotto, e per questo pieno di intriganti promesse.
Non è improbabile che decida in futuro di dedicargli un romanzo tutto suo, e proprio per aggiungere un po’ di sale all’attesa, l’ho affidato a Omar De Chaville alla fine de "L’Irlandese". ;–)
Come mai spendi tanto tempo a farci conoscere e diremo anche amare i personaggi cattivi come Luiz Gonzales ne L'Irlandese?
Mi piace scavare nella natura umana, mettere a nudo anche quelle parti che non ci si aspetta, e partendo dalla considerazione che, salvo probabilmente rare eccezioni, nessuno è mai totalmente malvagio e nessuno è mai totalmente buono, mi piace esplorare le infinite nuances, e casi della vita, che portano un personaggio ad essere cattivo invece che buono, e viceversa. Questa sorta di equilibrio che ne viene, è di per sé una caratteristica molto umana e contribuisce a renderli più credibili, più veri e più comprensibili, evitando di farne delle caricature.
Se "L’Irlandese" fosse stato scritto al contrario, nessuno potrebbe negare il ruolo di vittima a Luiz Gonzales, e quello di persecutore a Juan Corraya. Buono e cattivo sono concetti relativi e cambiano a seconda di come scegliamo di schierarci. Come nella vita, ci sono torti che si subiscono e torti che si infliggono, le circostanze sono quelle che danno maggior peso agli uni piuttosto che agli altri.
Ma questo non esclude che in una figura negativa possa esservi qualcosa di positivo, e viceversa. Mi piace inoltre pensare che la vita possa riservare sempre una seconda occasione, insieme all’opportunità di redimersi.
Se dovessi dare una definizione a ciascuno dei tuoi romanzi della Saga Corsari, in base alle trame e ai protagonisti principali, quali sarebbero?
“Corinna” sarebbe senza dubbio la rappresentazione della Passione. Dorian e Corinna sono due personaggi estremamente passionali, nell’affrontare la vita, le battaglie, nell’amare e nell’odiare. Sono istintivi, combattivi, testardi, spietati, e disposti a dare la vita per ciò in cui credono.
In “Cuore Pirata” l’elemento determinante è la Fiducia. A dispetto del suo passato di corsaro e del suo aspetto inquietante, Glen ha incondizionata, incrollabile fiducia in Walter, anche quando tutto sembra perduto. E questo per me è molto dolce e commovente.
“L’Irlandese” rappresenta infine la Fedeltà. Per Alma la fedeltà è un concetto inscindibile dall’amore, e Juan dovrà accettare di condividere il suo cuore con chi l’ha preceduto, prima di riuscire a conquistarla.
Passione, Fiducia, Fedeltà, sono per me elementi indissolubili in amore, e mi piace l’idea di averli, in un certo qual modo, rappresentati nei miei romanzi.
Passando più al privato, ci incuriosisce sapere se tuo marito legge i tuoi libri, e se sì cosa ne pensa del tuo estro narrativo?
Sì, mio marito legge i miei romanzi, e gli piace soprattutto sentirli dalla mia voce durante la stesura. A lui infatti ricorro sempre quando ho bisogno di un giudizio, soprattutto sulla credibilità di scene complesse, come per esempio quelle d’azione. Pensa che abbia molto talento e sta aspettando fiducioso il mio successo, per potersi ritirare in campagna e dedicarsi al golf :–)
Nei tuoi personaggi maschili c’è qualcosa di suo? Tranquilla ….non ti chiediamo cosa!!!!!!
Mio marito è un uomo logico, preciso, ordinato e con una grande forza di volontà, ma allo stesso tempo molto romantico, e io… sono la sua gioia e la sua miseria [ride]
Credo che in questo ritratto si possano trovare punti in comune con i miei personaggi, forse non a livello fisico o caratteriale, ma sicuramente nel rapporto con la loro dolce metà :–)
E infine cara Kate ti chiediamo di rispettare una promessa, ossia venire a trovarci e passare una serata tra noi ragazze (ribattezzateci le ragazze della merenda con libro)!!! a mangiare dolci, bere tè e parlare di libri e………carpirti più informazioni possibili sui tuoi progetti futuri !
Sarà una vera gioia per me incontrarvi di nuovo! E… oh be’, d’accordo, una parolina o due sui prossimi libri posso anche farmela strappare ;–)
ESTRATTO INEDITO da L'IRLANDESE
(Durante il viaggio come scorta al galeone del Governatore di Cartagena)
La traversata fu breve e tranquilla, disturbata solo da qualche isolato rovescio di pioggia; ciò diede a Juan molto tempo per riflettere sul drastico cambiamento avvenuto nella sua vita e per decifrare le ingarbugliate sensazioni che lo rendevano tanto insofferente verso ciò che fino ad ora era stata l'unica attività in grado di assorbire le sue energie e di placare i suoi demoni.
Erano passate solo due settimane dalla sua partenza da Portobello, un tempo irrisorio se paragonato ai mesi di navigazione cui era abituato da anni, ma non c'era minuto in cui non ne sentisse il peso fastidioso e il disagio crescente. Il pensiero fisso su quel che si era lasciato dietro lo rendeva terribilmente inquieto, pervaso di preoccupazione e di latente desiderio.
Senza azzardarsi a rimpiangere di non aver potuto scaricare il proprio nervosismo in qualcosa di diverso dal misurare incessantemente il ponte come un leone in gabbia, attendeva con rabbiosa impazienza di vedere profilarsi all'orizzonte la loro meta.
Quel mattino era in piedi dall'alba, e il silenzio che lo circondava sul ponte testimoniava efficacemente il suo malumore. Per l'ennesima volta interruppe il continuo andirivieni, fermandosi a scrutare accigliato la linea fumosa e indefinita che divideva il mare dal cielo.
Pochi istanti dopo la vedetta gridò terra in vista.
Hernandez abbassò il cannocchiale con un impercettibile sospiro di gratitudine.
- Hispaniola dritta di prua, ammiraglio. - lo informò.
- Era ora. - masticò Juan aspro.
- Prima di sera saremo al canale di Mona, señor. -
Significava ritorno. Juan represse a stento la smania che si portava dentro e che minacciava di ottenebrargli la ragione. Strinse le mani dietro la schiena e annuì con sguardo inespressivo.
Se avesse dato retta ai suoi impulsi, avrebbe abbandonato il Matador direttamente all'isola di Mona, e dovette riconoscere, non erano mai stati così intensi e ardui da controllare come in quel momento.
Era accaduto qualcosa di inaspettato, ne era consapevole. Qualcosa che lo aveva intimamente spiazzato e irretito a un tempo. Due straordinari occhi verdi avevano fatto breccia là dove era certo nulla avrebbe mai potuto arrivare e lo avevano lasciato anelante, avido di emozioni che molto tempo addietro si era rassegnato a reprimere e a non provare mai più.
Dopo anni di sterili battaglie e di autoimposta solitudine, Juan desiderava solo di perdersi nelle profondità inesplorate di quegli occhi, domandandosi se in essi avrebbe infine ritrovato se stesso.
- Pensate di scortarlo fino a San Juan? -
Juan strinse i denti, riscuotendosi brevemente dai propri pensieri.
Si aggrondò, riflettendo. Hispaniola era terra di caccia per i bucanieri, e lo stretto canale poteva nascondere notevoli insidie per chi lo attraversava diretto verso l'oceano. Per quanto avesse accettato quel compito di malavoglia, il suo senso dell'onore gli impediva di lasciare il Matador sguarnito di scorta in quel tratto di mare notoriamente affollato e pericoloso.
- Non abbiamo scelta. - si apprestò alla chiesuola e fece scorrere un dito sulla carta nautica, seguendo una linea immaginaria - Una volta arrivati a San Juan, seguiremo una rotta esterna alle isole sottovento e rientreremo nel mare interno da Martinica. -
Hernandez si grattò il mento - Non sarà uno scherzo veleggiare con gli alisei al traverso. -
Juan trattenne un sorriso. Era più che disposto ad affrontare venti e correnti ostili, a sfidare Poseidone stesso nel suo elemento, pur di mettere fine a quella traversata. Accettare quel compito era stato un errore fin dall'inizio, era ben deciso a renderlo quanto meno più breve possibile.
- Neanche passare indenni il canale. - commentò con leggerezza - Comunicate a Romero di ridurre la distanza, e di tenere pronti gli armamenti. -
Hernandez lo fissò con intenzione. - Vi aspettate un attacco? -
Si raddrizzò, spaziando con lo sguardo sulla superficie cangiante del mare.
- Meglio non farsi trovare impreparati. Per quando saremo all'entrata del canale, voglio tutti gli uomini sul ponte, equipaggiati di armi e munizioni, e i pezzi pronti a fare fuoco. -
Jorge Hernandez navigava con Juan Corraya da quando, nel 1669, aveva assunto il comando della Marilente, dopo che lo Spagnolo Rosso, così lo chiamavano allora per il colore acceso dei suoi capelli, che non si curava di celare sotto alcuna parrucca, era giunto a Portobello con il grado di ammiraglio e la carica di governatore.
Da allora aveva affrontato al suo fianco ogni traversata, come scorta dei navigli dell'argento, e ogni scontro e battaglia contro le navi pirata. Era stato un onore per lui condividere le sue innumerevoli vittorie contro i pirati, consumate con tanta indifferenza da far credere non contassero nulla. Si era lasciato conquistare dall'inconsueta capacità di giudizio e di controllo che li aveva guidati ogni volta sulla giusta rotta e portati ad avere ragione di ogni sorta di nemico, e nonostante tutto il tempo passato al suo fianco, ancora gli capitava di stupirsi della sua straordinaria abilità di prevedere le mosse nemiche e di affrontarle preparato.
Mentre scuoteva impercettibilmente la testa alla vista dei due ketch corsari, accanto a lui Corraya imprecò in sordina contro la sfortuna.
- Comunicate al comandante del Matador di restare nella nostra scia e di non esporsi. -
- Se ci aiutassero invece che rimanere in disparte… - protestò Hernandez.
Juan lo fulminò con un'occhiata tagliente. - Se una bordata scalfisce appena quella nave, capitano, vi faccio fare talmente tanti giri di chiglia che arriverò a stancarmi prima di voi. -
Si aggrondò tornando ad esaminare le imbarcazioni nemiche attraverso il cannocchiale. - Sono bassi sull'acqua.-
- Se hanno le stive cariche forse non si arrischieranno a muoverci battaglia.-
L'istante successivo le bocche dei cannoni nemici esplosero quasi d'un sol colpo, facendo ribollire di bordate il mare di fronte a loro.
C'era qualcosa che non andava, pensò Juan. Nella sua esperienza sui pirati aveva imparato a non sottovalutare gli avversari, anche quando, come ora, si apprestavano equipaggiati di velieri tutt'altro che minacciosi e ostentavano ben poche risorse.
I corsari erano forse la razza di combattenti più agguerrita e dotata dai tempi dei vichinghi, Juan sapeva molto bene che se avesse fatto l'errore di accorciare le distanze se li sarebbe ritrovati sul ponte in pochissimi battiti di ciglia, e lui non aveva alcuna voglia di ingaggiare battaglia con quella feccia, non in quel momento. Non quando il suo unico desiderio era tornare indietro il più presto possibile.
Per un attimo si chiese se Alma avrebbe trovato auspicabile che non ritornasse. Se fosse rimasto riverso sul ponte lei sarebbe stata libera, protetta dal suo nome e dal suo stato di vedova.
Contrasse la mascella e scacciò a forza quei pensieri molesti. Ordinò al timoniere di dare ai ketch il traverso e ai cannonieri che ci dessero dentro. In pochi minuti, alti pennacchi di fumo iniziarono a sollevarsi dai piccoli velieri che tuttavia perseverarono nella loro avanzata verso quel nemico molto più imponente, ma anche molto meno agevole nelle manovre.
Una palla troppo ben diretta colpì il galeone a poppa, sollevando una nuvola di polvere e di detriti. Juan si abbassò di scatto tirandosi dietro Hernandez per la giacca e buttandolo a terra accanto a sé.
- Per tutti i demoni, Ortiz! - gridò aspramente al capo cannoniere - Volete decidervi ad affondare quei miserabili tagliagole o devo farlo da solo? -
Il ponte tremò sotto il rinculo dei cannoni pochi istanti prima che un'altra bordata schiantasse la murata a mezzanave investendo uomini e pezzi e scaraventandoli attraverso il ponte.
Juan balzò in piedi; di fianco a lui Hernandez si mise sulle gambe barcollando. - Eravamo distanti… - gracchiò con la testa che gli rintronava e le orecchie che fischiavano.
- Svelato perché sono così bassi sull'acqua. - masticò Juan, dannandosi per non averlo capito prima.
- Hanno imbarcato cannoni a lunga gittata! – esclamò Hernandez. – Come diavolo possono sopportarlo quei ponti… -
Ma Juan non lo ascoltava, impegnato a lanciare ordini e a coordinare la controffensiva.
Quando Hernandez imprecò sonoramente dietro le sue spalle, si limitò a lanciargli un'occhiata, e si sentì assalire dalla furia nel vedere la prua del Matador rompere la posizione per oltrepassarlo e ingaggiare battaglia.
Con un ringhio balzò sulla battagliola di poppa, afferrando il secondo ufficiale per la marsina e spingendolo verso il parapetto.
- Segnala a Romero di non uscire allo scoperto. -
Il giovane ubbidì freneticamente. - Non risponde, señor. - riferì ansioso.
- Ordina a quell'idiota di mantenere la posizione! - abbaiò.
- Non risponde… - squittì l'altro.
Juan imprecò ferocemente, si sporse sul ponte. - Accosta a babordo timoniere! Riprendi la rotta, chiudi il Matador e sperona quei bastardi! -
Gli uomini ai pezzi sollevarono le facce annerite dal fumo. Hernandez si mise a correre a proravia. - Uomini ai cannoni di prua! Aprite il fuoco! -
L'albero di prua esplose ricadendo sul ponte, in mezzo a un inferno di legno, tele e cordame infuocati.
Una gragnola di bordate si abbatté sulla Marilente per un tempo che parve infinito, fino a quando l'alta e imponente prua danneggiata torreggiò sul piccolo veliero, e lo investì. Grida si levarono dalla linea di galleggiamento, coperte dagli schianti del legno che si frantumava sotto il peso del galeone e dall'immediato crepitio dei moschetti spagnoli.
Il secondo ketch cambiò rotta repentinamente sospendendo l'attacco per portarsi fuori portata. Juan balzò sul ponte, tra uomini che correvano per spegnere i focolai e soccorrere i feriti.
- Accosta ancora timoniere! - ringhiò - mostra i cannoni di dritta. -
Quando la Marilente sfiorò la nuova posizione di fuoco, il ketch aveva già guadagnato la rotta e si stava defilando.
- Uomini ai pezzi! Fermate quei cani! - ordinò Juan.
Le bocche da guerra esplosero una dopo l'altra bordate lunghe e precise.
Nel momento in cui fu chiaro che il nemico non sarebbe scampato ad un rapido affondamento, Juan si raddrizzò, si guardò intorno e si sentì assalire da una furia gelida.
Quando, poco tempo dopo, una lancia si staccò dal galeone da guerra e si accinse ad attraversare la fascia di mare che li separava, Romero non poté far nulla se non aspettare l'inevitabile, celando l'inquietudine dietro una facciata di ostentata arroganza.
Non si mosse incontro a Corraya. Lo attese sul cassero, insieme al capitano in seconda Mendoza, che fissava con non meno cipiglio l'approssimarsi del giovane ammiraglio.
Era sporco, indossava la marsina strappata, macchiata di fuliggine e di sangue, aveva i capelli spettinati impastati di polvere sciolti sulle spalle, e l'aspetto inquietante di un uomo pronto ad uccidere.
Gli uomini si scostarono per lasciarlo passare mentre percorreva il ponte, le spalle rigide e lo sguardo ferale di un predatore che punta la sua preda. Si sfilò la giacca e la gettò a terra, superò a balzi la scaletta, senza mai spezzare il contatto visivo con il suo obiettivo, e quando gli fu di fronte lo colpì di sorpresa alla mascella con un potente gancio che lo mandò disteso sull'assito.
Raggelati gli uomini sgranarono gli occhi.
- La prossima volta che decidete di fare di testa vostra, vi lascerò in pasto agli squali. -
- Stavamo soltanto aiutandovi. - sibilò con astio Mendoza.
- Aiutandomi? Avete occhi per vedere la mia nave? - replicò aspro - Grazie alla vostra stupida manovra ho dovuto abbandonare una posizione di vantaggio e mettermi in condizione di non poter rispondere al fuoco. -
- Se ci aveste lasciato passare invece che chiuderci come avete fatto… -
Romero si rialzò in piedi, rosso per l'umiliazione, ma con abbastanza buon senso da placare il suo secondo con un cenno della mano.
- Non è stata una manovra azzeccata. - ammise di malavoglia.
- Sono lieto che ve ne rendiate conto. - scoccò a entrambi un'occhiata raggelante, prima di voltare loro ostentatamente le spalle.
Sul ponte, una donna vestita sontuosamente lo stava fissando con un misto di sdegno e di avversione, insieme a due dame di compagnia visibilmente scandalizzate.
- Quest'oggi, señora, il vostro collo mi è costato dieci giorni di cantiere. - le abbaiò contro Juan, invaso dall'ira.
Basita, Veronica Santos rimase a guardarlo raccogliere da terra la giacca e andar via, incapace di credere a tanta scabra irriverenza.
Nessuno si preoccupò di placare le sue grida oltraggiate.
L'estratto pubblicato in questo post è di proprietà di Kathleen McGregor ed è protetto da copyright
Untitled
RECENSIONE: NON DIMENTICARE MAI ( Forget me not ), di Steff Ann Holm
Prima pubblicazione anno: 1997
Edizione originale: Pocket
Pubblicato in Italia da: Arnoldo Mondadori, prima edizione nella serie I ROMANZI, febbraio 1998; seconda edizione nella serie I ROMANZI ORO, n.49, marzo 2007
Livello di sensualità: warm (caldo)
Ambientazione: Stati Uniti del Sud, 1870 circa.
Dopo il divorzio dal violento marito e il conseguente ripudio della società, Josephine Whittaker decide di ricominciare una nuova vita all’Ovest, di cui ha tanto sentito parlare nei suoi romanzi preferiti. Ma quando arriva nella cittadina di Sienna la delusione è in agguato: niente alberghi eleganti e cittadini raffinati, solo posti scabri, polvere, sporcizia e paesaggi aridi..e quando Josephine decide di ripartire per la più civilizzata San Francisco, oltre alla beffa il danno: qualcuno le ha rubato la valigia con dentro tutti i risparmi e i vestiti, sostituendola con una valigia identica ma dal contenuto molto più scarno…e senza soldi! La poveretta inizia disperatamente a cercare lavoro, ma l’unica cosa che trova è un posto come cuoca presso l’allevamento di J.D McCall, un mandriano che vive in uno sperduto ranch con il padre Boots e altri uomini che lavorano per lui. Inutile dire che i primi tempi, pur con tutta la sua buona volontà, sono quasi tragici per Josephine: lei, da sempre abituata a non muovere un dito in casa propria avendo la servitù, deve imparare dall’inizio anche i più elementari concetti base di cucina, con grande pazienza di J.D e dei suoi operai, e rimbrotti da parte di Boots.Inoltre, niente vestiti eleganti, ma solo camicie e pantaloni informi, e sveglia alle tre del mattino…una vitaccia insomma! Ma Josephine tiene duro e i suoi sforzi cominciano a essere premiati…
Questo romanzo ambientato nel West ha una protagonista abbastanza insolita rispetto agli altri romanzi dello stesso tipo che ho letto finora: Josephine è una fragile e delicata damina Newyorkese di metà ‘800, abituata ad essere servita e riverita di tutto punto…di certo, nonostante la sua scelta, non il tipo alla ricerca dell’avventura e della libertà! O meglio, è alla ricerca di quest’ultima, visto come è finito il suo disastroso matrimonio, ma è comunque una libertà “ideale”, dove lei non immagina di mettersi in discussione davvero. Ed invece, vista la situazione in cui si trova, sarà costretta a farlo eccome! Devo dire che leggendo le prime peripezie di Josephine a Sienna e nel ranch di Mc Call, mi sono immedesimata nella sua disperazione, vera e propria, credetemi: una donna che si trova a dover per forza fare delle cose che NON HA LA MINIMA IDEA di cosa deve fare!!! E in un posto dove tutto deve funzionare alla perfezione e non si ha certo tempo da perdere… davvero, ho sentito tutto il suo sconcerto, la sua angoscia, la sua delusione la sua fatica.
Un applauso quindi alla scrittrice che ha saputo così ben descrivere le emozioni del suo personaggio principale, senza contare il fatto che non ha abbellito artificiosamente le ambientazioni o le azioni dei personaggi. La storia si svolge in un ranch dove ci sono animali e uomini abituati alla vita dura; l’autrice non ha paura di nominare la fatica del lavoro, la durezza, lo sporco, il sudore, il sangue delle ferite. E’ un romanzo molto realistico.
Per quanto riguarda gli altri personaggi, tiene banco per tutto il romanzo il rapporto di amore- odio di J.D.( il tipico eroe tutto d’un pezzo ma dall’animo tenero, che gli permetterà alla fine di innamorarsi di Josephine ) e il padre Boots ( il personaggio secondario principale, secondo me il più incisivo di tutto il romanzo), un rapporto che ha radici di disaccordo profonde e che i due riusciranno a risolvere solo dopo molte faticose incomprensioni.
In definitiva, davvero un gran bel libro che vale la pena di leggere al di là dei propri gusti in fatto di romance.
Tiziana
Untitled
ESCE L'ULTIMO LIBRO DI Shari Anton, MAGIC IN HIS KISS, EDIZIONI WARNER FOREVER
Shari Anton 's LATEST BOOK, MAGIC IN HIS KISS, BY WARNER FOREVER
She was wild, willful,
and most certainly a princess.
But now she’s the king’s ward, and Nicole de Leon’s future is no longer her own. Bound by duty and honor she awaits an arranged marriage … until a handsome warrior appears to spirit her away. Nicole cannot resist his offer of protection or the darkening of desire in his eyes. But a powerful secret torments her, a psychic gift that only this rough warrior can help tame..
He was tempted, tantalized,
and most certainly not of noble blood.
Rhodri ap Daffyd’s duty is to defy the king and deliver Nicole to her uncle, his liege lord. But she's not the spoiled young girl he remembers. She’s a woman steadfast in her loyalty and aflame with passion, a lady never meant for him. An act of defiance brings them together and duty threatens to tear them apart, but will the magic in his kiss reveal a destiny that can’t be denied?
By order of King Stephen, Nicole de Leon has been confined to Bledloe Abbey since her father's death eight years ago. As an orphaned noblewoman, she has always known that she would be married off to strengthen King Stephen's political position. But as she reached marriageable age, she never dreamt that her extended family would come to her aid and prevent this unwanted marriage. For Nicole's uncle, Connor ap Maelgwn, has always despised King Stephen and would do anything to thwart him...even commit an act of war by kidnapping the bride the King needs to solidify an alliance. But Connor can't charge through England with an army. He needs a warrior who's trustworthy...a warrior like Rhodri ap Dafydd.
Rhodri ap Dafydd, a bard and warrior, has one purpose: to bring Nicole de Leon and home to Wales. He has no interest at all in politics--he's merely helping a friend. But from the moment he lays eyes on Nicole, friendship is the last thing on his mind. With her fiery nature and her sharp tongue, Nicole is unlike any woman he has ever met. But falling in love with her was never an option. Brought together by fate but soon torn apart by war, can these two star-crossed lovers find a future together?
Lei era incontrollabile e testarda,
E quasi certamente una principessa.
Ma Nicole de Leon ora è sotto la tutela del re, ed il suo futuro non le appartiene più. Il dovere e l’onore la obbligheranno ad un matrimonio combinato … finché non appare un affascinante guerriero, e la porta via con sè. Nicole non può resistere alla sua offerta di protezione nè al desiderio che gli offusca lo sguardo. Ma un grande segreto opprime Nicole, un dono magico che solo il rude guerriero potrà aiutarla a controllare…
Lui era tentato ed intrigato,
E quasi certamente non di nobile stirpe.
Il compito di Rhodri ap Daffyd è sfidare il re e consegnare Nicole a suo zio, che è il signore feudale di Rhodri. Ma Nicole non è la ragazzina viziata dei suoi ricordi. E’ una donna dalla lealtà a tutta prova e dalle passioni accese, una lady non destinata a uno come lui. Un atto di sfida fa sì che loro due si ritrovino insieme ed il dovere rischia di separarli, ma la magia del bacio di Rhodri riuscirà a far sì che il loro destino si adempia?
Per ordine di re Stephen,fin dalla morte di suo padre avvenuta otto anni fa Nicole de Leon è stata relegata nell’Abbazia di Bledloe. In quanto nobile ma orfana, ha sempre saputo che il suo destino era un matrimonio volto a rafforzare la posizione politica di re Stephen. Ma quando ha raggiunto l’età da marito, non si sarebbe mai immaginata che la sua numerosa famiglia sarebbe accorsa in suo aiuto per impedire un matrimonio non desiderato. Infatti lo zio di Nicole, Connor ap Maelgwn, ha sempre disprezzato re Stephen e farebbe qualunque cosa pur di opporsi alle sue mire… perfino commettere un’azione di guerra, rapendo la sposa che al re serve per combinare un’alleanza. Ma Connor non può invadere l’Inghilterra con un esercito. Gli serve un guerriero di cui potersi fidare… un guerriero come Rhodri ap Dafydd.
Rhodri ap Dafydd è un bardo ed un guerriero, ed ha un unico obiettivo: riportare Nicole de Leon a casa, in Galles. La politica non gli interessa affatto – vuole solo aiutare un amico. Ma dal momento in cui posa lo sguardo sui Nicole, l’amicizia è l’ultima cosa che gli viene in mente. Nicole, con il suo carattere focoso e la lingua tagliente, è diversa da tutte le donne che ha incontrato finora. Innamorarsi di lei è inevitabile. Il destino li ha uniti, ma la guerra tra poco li dividerà… come riusciranno questi due amanti, bersagliati dal fato, ad avere un futuro insieme?
Nota di MarchRose
It’s the third and final instalment of Anton’s medieval “Magic” trilogy, which also includes MIDNIGHT MAGIC and TWILIGHT MAGIC, devoted to the de Leon sisters and the magical legend that binds them together in.
"A touch of the paranormal moves this medieval romance into a realm where passion and magic beautifully merge. Anton's always colorful history and romantic atmosphere entrance us all."
--Romantic Times BOOKreviews Magazine
E’ il terzo romanzo della trilogia medievale – paranormale della Anton, la cosiddetta trilogia “Magic”, che include anche MIDNIGHT MAGIC e TWILIGHT MAGIC, dedicata alle sorelle de Leon e alla magica leggenda che le lega in un unico destino.
"Un tocco di paranormale fa sì che questo romance medievale approdi ad un regno dove passione e magia si fondono in modo meraviglioso. Le vivide storie della Anton, e la loro atmosfera romantica, ci hanno stregato tutti."
--Romantic Times BOOKreviews Magazine
Untitled
ESCE L'ULTIMO LIBRO DI Nina Bangs, ETERNAL PLEASURE, EDIZIONI LEISURE
Nina Bangs 's LATEST BOOK, ETERNAL PLEASURE, BY LEISURE
THE ELEVEN--an alliance of ultimate predators. Primal, lethal, irresistible.
THE PROPHECY--an ancient Mayan prediction that the world will end on 12-21-12.
THE PREY--where can you hide from pure evil?
Kelly Maloy opens her car door to much more than a great looking stranger at the Houston airport. Terror, desire, and a horrible truth climb in with him. She's only supposed to drive Ty Endeka around the city for a few weeks. Too bad no one tells her that once day fades she'll become part of a battle fought in the darkened streets with an enemy that isn't human. And the sensual man who feeds her fantasies hides a soul that gives new meaning to animal magnetism.
Eleven Gods of the Night...
The only creatures more deadly are the ones they've been summoned to destroy.
GLI UNDICI—un’alleanza tra i predatori. Primordiali, letali, irresistibili.
LA PROFEZIA—un’antica predizione Maya che dice che il mondo finirà il 21-12-12.
LA PREDA—dove potrai nasconderti per sfuggire al male allo stato puro?
All’aeroporto di Houston, Kelly Maloy apre la portiere della sua auto a molto più di un affascinante estraneo. Terrore, desiderio, ed un’orribile verità irrompono nella sua vita insieme all’uomo. La sua intenzione era solo di accompagnare Ty Endeka in giro per la città per qualche settimana. Peccato che nessuno abbia detto a Kelly che al tramontare del sole entrerà a farà parte di una battaglia che verrà combattuta nelle strade buie, contro un nemico che non è umano. E l’uomo pieno di sensualità che popola le sue fantasie cela un’anima che dà un nuovo significato all’idea di “magnetismo animale”…
Undici Dei della Notte...
Le sole creature più mortali di loro sono quelle che sono stati evocati per annientare.
Nota di MarchRose
With ETERNAL PLEASURE Nina Bangs starts a new paranormal romance series based on an ancient prophecy spanning past and future. The Mayan Calendar stops at December 21, 2012 and the prophecy says at that time the cosmic clock will reset to begin a new cycle. What did the ancient Mayans know that we don't know today? There’s a lethal enemy which must be eliminated before then, or all will be lost - and Ty Endeka sixty-five million years after the life he remembers, finds himself in a new time, to fight the immortals who are once again trying to destroy humanity, the dark force that wipes out all dominant species in the universe…
Con ETERNAL PLEASURE Nina Bangs inizia una nuova serie romance paranormale basata su un’antica profezia che lega tra loro il presente ed il passato. Il Calendario Maya termina il 21 di Dicembre del 2012, e la profezia dice che quel giorno l’orologio cosmico verrà riazzerato ed inizierà un nuovo ciclo universale. Cosa sapevano gli antichi Maya che noi oggi non sappiamo? C’è un nemico mortale che dev’essere eliminato prima della data fatidica, o tutto sarà perduto – e così Ty Endeka, sessantacinque milioni di anni dopo la vita che ricorda, si ritrova in un altro tempo, per combattere gli immortali che stanno nuovamente cercando di distruggere l’umanità, la forza oscura che spazza via tutte le specie dominanti nell’universo…
Untitled
ESCE IN LIBRERIA TANTO LUI NON MI PIACEVA NEMMENO (I Never Fancied Him Anyway) di Claudia Carroll, EDIZIONI MONDADORI - COLLANA OMNIBUS
Fin da piccola Cassandra ha un "dono" molto particolare: è in grado di leggere il futuro di chi le sta di fronte. Da bambina questa sua propensione veniva addirittura sfruttata dalle zie che chiedevano lumi sul loro futuro sentimentale, e ancora oggi che è adulta si trova a dover fare i conti con questa realtà. Il fatto è che Cassandra "vede" molto bene il futuro di chi le sta di fronte, ma ahimè non il proprio. Di conseguenza ha sempre avuto una vita sentimentale disastrosa. Lavora in un giornale in cui risponde alle lettere dei lettori in qualità di veggente, non sbaglia un colpo e la sua fama cresce di giorno in giorno, proporzionalmente ai suoi fallimenti amorosi, fino a quando viene invitata a un programma televisivo in cui riscuote un successo incredibile. Il produttore dello show le affida una trasmissione tutta sua, ma tra i due scatta la scintilla e la prima conseguenza è che quando lui è nei paraggi Cassandra non "vede" più niente...
Nota di Chiaromattino: E' il secondo romanzo della Carroll tradotto in Italia.
La Carroll si è rivelata una scrittrice dotata di grande verve ironica, capace di mostrare un brillante esempio dell'universo femminile.Vive a Dublino, dove è considerata una delle più promettenti attrici. La bionda e bellissima Claudia recita in Fair City, una soap molto seguita della quale lei è considerata una Star.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA OMICIDI A LUCI ROSSE (Killing Fear) di Allison Brennan - EDIZIONI FANUCCI, COLLANA GLI ACERI
Theodore Glenn, in carcere con l’accusa di omicidio, ha giurato di vendicarsi del detective Will Hooper, responsabile della sua cattura, e della bellissima Robin McKenna, la spogliarellista la cui testimonianza lo ha fatto finire in prigione. Durante un terremoto, Glenn riesce a evadere, e nella disperata ricerca della giovane, il suo istinto sanguinario lo spinge a uccidere ancora, terrorizzando la contea di San Diego. Will Hooper si mette alla caccia dell’assassino per proteggere Robin, mettendo da parte i dissidi nati durante la burrascosa relazione che li aveva uniti. Entrambi finiranno nella spietata spirale di efferatezze di Glenn, che si rivelerà un nemico astuto e spietato. Ma una verità orribile e scioccante li sorprenderà, rivelando che il male che stanno affrontando è ancor più insidioso e subdolo di quanto temevano.
Un thriller mozzafiato capace di cogliere la perversione dell'animo umano, il labile confine tra normalità e follia, svelando le pieghe più nascoste della mente.
Note di andreina65: questo è il primo libo della trilogia chiamata "Prison Break Trilogy", composta da:
1 - Killing Fear
2 - Tempting Evil
3 - Playing Dead
Allison Brennan è nata in California, dove vive col marito e i loro cinque figli. Ha lavorato per trent’anni nell’assemblea legislativa dello Stato della California, prima di lasciare il lavoro per dedicarsi interamente alla famiglia e alla scrittura. Membro delle associazioni Romance Writers of America, Mystery Writers of America e International Thriller Writers, è autrice dei fortunatissimi romanzi "The Prey", "The Kill", "Speak no Evil" e "See no Evil".
Untitled
ESCE IN LIBRERIA ANCHE I DIAVOLI PIANGONO (Devil May Cry) di Sherrilyn Kenyon - EDIZIONI FANUCCI, COLLANA TIF EXTRA
Se è vero che la vendetta è un piatto da consumare freddo, per Sin, il dio sumero della fertilità che attende da millenni il momento di riprendere i suoi poteri, l’attesa sta ormai finendo…
Nato divino prima ancora che l’umanità cominciasse a registrare la sua storia, da millenni Sin attende il momento in cui potrà annientare Artemide: la dea greca l’ha infatti tradito e reso inerme, al pari dei comuni mortali. Kat, zelante servitrice di Artemide, accetta l’incarico di eliminare Sin prima che questi possa annientare la sua padrona: ma finisce per innamorarsi perdutamente della sua vittima e sposarne la causa. Sin infatti è anche alla ricerca di Zakar, il fratello gemello che sembra svanito nel nulla, e deve affrontare un’imminente invasione di vampiri che intendono distruggere l’umanità. I due si troveranno fianco a fianco e combatteranno a costo delle loro stesse vite per la sopravvivenza di tutto il genere umano.
Una versione attualizzata della mitologia antica, un romanzo profondamente innovativo in cui prendono vita personaggi, luoghi e temi del mondo classico.
Note di andreina65: Il libro appartiene alla serie DARK HUNTER, composta da 13 libri, e come succede spesso in Italia, invece di iniziare la serie dal primo libro, l’editore ha pensato bene di pubblicare l’undicesimo !!!
Questa è la serie in ordine cronologico:
Fantasy Lover, Night Pleasures, Night Embrace, Dance with the Devil, Kiss of the Night, Night Play, Seize the Night, Sins of the Night, Unleash the Night, The Dark Side of the Moon, Devil May Cry, Acheron , One Silent Night.
Sherrilyn Kenyon, nata nel 1965, ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, tra cui il Darrel Award e il PEARL Award per i romanzi firmati a suo nome o sotto lo pseudonimo di Kinley McGregor. Le sue opere hanno venduto più di dieci milioni di copie e sono state stampate in ventisei Paesi. Stabilmente presente ai vertici delle classifiche di New York Times e USA Today, è un’autrice ormai di culto in Germania, Inghilterra e Australia. Il suo sito internet registra 120.000 contatti la settimana.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA L’EREDITA’- LA DINASTIA DEI RAVENSCAR ( Heirs of Ravenscar ), di Barbara Taylor Bradford - EDIZIONI SPERLING E KUPFER
Ora che la Grande Guerra è finita, tutto sembra sorridere a Edward, il capo carismatico della famiglia Deravenel: i suoi cari sono sopravvissuti e il suo impero finanziario è in piedi. Ma sotto la superficie si agitano le discordie. Sua moglie Elisabeth è gelosa dell'amante del marito, le insinuazioni circolano e minano il buon nome del casato. Ma i veri guai vengono dal fratello George: il suo comportamento avventato provoca ricatti e tradimenti. La fortuna volta le spalle alla famiglia, disastri e tragedie si susseguono. Tocca alla figlia di Edward, Bess, tentare di salvare l'eredità dei Deravenel, e soprattutto al figlio di lei, Harry. È lui che cercherà di ricostruire la grandezza del casato. Deve però prima avere il figlio che tanto desidera. A qualunque costo.
Nota di Paige79: Barbara Taylor Bradford torna con questo secondo romanzo dedicato alla famiglia Deravenel (il primo si intitolava PASSIONI E TRADIMENTI). E’ un romanzo condito di passioni, tradimenti, potere e ambizione, come nello stile tipico di questa autrice. Da non confondere con un romanzo, sempre della Taylor Bradford, intitolato semplicemente L'EREDITA'.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA GRAZIE DEI RICORDI ( Thanks for the memories ), di Cecelia Ahern - EDIZIONI SONZOGNO
Due destini uniti da un tragico evento. La nascita di un grande amore.
Joyce e Conor sono una giovane coppia di Dublino. Il loro rapporto è in crisi, ma inaspettata giunge la notizia di un figlio in arrivo. Una forte emorragia pone fine alla gioia e minaccia la stessa vita di Joyce, salvata da una trasfusione di sangue. Il fragile equilibrio di quel matrimonio si spezza e i due si separano. Nel frattempo, qualcosa di strano comincia ad accadere a Joyce: le appaiono visioni di un passato che non le appartiene, pronuncia parole in lingue che non conosce; ha l’impressione, insomma, di vivere la
vita di qualcun altro. L’estraneo che le ha donato il sangue le ha trasmesso anche i propri ricordi, le emozioni, le esperienze.
Justin è un professore americano, studioso di arte e del Rinascimento italiano. È divorziato e ha una figlia, Bea, che vive con la madre a Dublino. Un giorno si è fatto convincere da una collega a dare il suo contributo alla giornata del donatore di sangue, e dopo qualche tempo ha cominciato a ricevere bigliettini, fiori, dolci: c’è qualcuno che vuole dirgli grazie…
Nota di Paige79: Sulla scia di” P.S. I love you” e con reminiscenze dei romanzi di Nicholas Sparks,” Grazie dei ricordi” è una toccante e intensa storia d’amore e di sentimenti autentici, scritta con la freschezza e quel pizzico di magia peculiari allo stile che ha fatto della Ahern un’autrice bestseller a livello internazionale.
Cecelia Ahern è figlia del premier irlandese. Laureata in giornalismo e comunicazione, si è dedicata a tempo pieno alla scrittura dopo lo straordinario successo a soli 21 anni di” P.S. I love you “(2004), tra i libri più venduti in tutti i 50 Paesi in cui è stato pubblicato, e dal quale recentemente è stato tratto un film con protagonista Hillary Swank. Questo primo successo è stato seguito da ” Scrivimi ancora” (2005),” Se tu mi vedessi ora” (2006) e “Un posto chiamato qui” (2007) In Italia sono tutti pubblicati da Sonzogno.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA E’ UN CESSO MA LO SPOSO ( I married a pirate), di Samantha David - EDIZIONI BALDINI E CASTOLDI E DALAI
Un’insolita storia d’amore, il pirata più bizzarro di tutti i secoli, un arrembaggio finale che non smetterà di farvi sognare.
C’era una volta un terribile pirata che viveva su un’isola sperduta in mezzo all’oceano… no, scusate, il libro non inizia così. Però, vi assicuro, questa è una storia di pirati. Anzi, di un pirata – che vive ai Caraibi dove possiede delle barche con cui porta in giro i turisti – e di Camilla, una single – mamma di due gemelli – che si conoscono in chat. Quando lui le chiede di incontrarlo, lei non ha dubbi: fa le valigie, mette i figli sull’aereo e vola da lui. Dopo tutte le e-mail che si sono spediti, Camilla ha ricamato parecchio sul suo aspetto. Sarà bello come Johnny Depp? Fascinoso come George Clooney? Ma quando lo vede, il Pirata non è proprio come Camilla se lo aspettava, anzi, è proprio un cesso, ma ne rimane conquistata. Nel giro di un attimo lui prende in mano la sua vita, diventa il più caro amico dei suoi figli, le compra abiti che lei non avrebbe mai potuto permettersi, la fa sentire una regina. Quindi non c’è da stupirsi quando, due settimane più tardi, alla sua proposta di matrimonio, lei risponderà «SÌ». Certo, questo comporta anche il dover andare a letto con lui, ma… non sentite i fuochi d’artificio? Chi l’avrebbe detto?! Il Pirata è un amante eccezionale! Inoltre, pare anche avere un discreto gruzzolo e i figli di Camilla l’adorano.
Sembra davvero tutto perfetto finché Camilla non si accorge di non avere più la libertà di movimento di quando viveva in Francia e che il Pirata le ha sottratto tutte le sue carte di credito e il passaporto: il loro rapporto è a rischio di naufragio?
Nota di Paige79: E’ il romanzo d’esordio di Samantha David, giornalista e scrittrice inglese, scrive su «FT», «Sunday Times» e «Guardian Abroad». Un’insolita storia d’amore ambientata nell’era di Internet, un racconto leggero e divertente che mette in evidenza uno spaccato della nostra società moderna dove ormai le storie in rete sono all’ordine del giorno, e dove il bello è proprio che si può mostrare il proprio carattere prima dell’aspetto fisico… ma saranno tutte così così “ideali” queste storie? Ed è proprio sempre vero che l’aspetto fisico non conta, conta solo ciò che hai dentro? La nostra Camilla si aspetta un Johnny Depp… ma avrà trovato invece il ranocchio che se viene baciato diventa un principe? O semplicemente...il suo Carlo?
P.S: per favore, sorvolare sulla tragica traduzione italiana del titolo originale!
Untitled
PRINCIPALI USCITE HARLEQUIN DI AGOSTO 2008
COLLEZIONE
SCANDALO REALE (The Prince's Forbidden Virgin) di Robyn Donald
Regola 5: È proibito il matrimonio fra consanguinei.
Maximillian Fierezza, designato al trono di Niroli, è proprietario dei vigneti dell'isola, famosi nel mondo per la qualità del vino che producono. Ora quell'inestimabile fonte di ricchezza per il paese è messa in pericolo da una grave epidemia, per far fronte alla quale Max decide di ricorrere all'aiuto di Rosa, da sempre innamorata di lui. Nonostante lei sia per Max un frutto proibito, le circostanze li spingono sempre più l'una nelle braccia dell'altro, ma la loro relazione rischia di coinvolgere la Famiglia Reale in un clamoroso scandalo.
Nota di andreina65: E’ il sesto libro della serie dedicata alle vicende della nobile e ricchissima famiglia Fierezza, che regna su una bellissima isola del Mediterraneo, Niroli appunto (da cui il nome originale della saga: Royal House of Neroli) e i cui componenti si devono attenere a rigide regole di comportamento.
E’ una serie multi-autrice ad oggi composta di otto romanzi, cioè:
1. L'EREDE AL TRONO (The Future King's Pregnant Mistress) di Penny Jordan
2. LA SCELTA DEL PRINCIPE (Surgeon Prince, Ordinary Wife) di Melanie Milburne
3. IL TUO AMORE PER IL TRONO (Bought By The Billionaire Prince) di Carol Marinelli
4. NOBILE SCELTA (The Tycoon's Princess Bride) di Natasha Oakley
5. UN'OSPITE A PALAZZO (Expecting His Royal Baby) di Susan Stephens
6. SCANDALO REALE (The Prince's Forbidden Virgin) di Robyn Donald
7. Bride By Royal Appointment di Raye Morgan
8. A Royal Bride At the Sheikh's Command di Penny Jordan
UN GIORNO E PER SEMPRE (The Australian's Housekeeper Bride) di Lindsay Armstrong
Rhiannon Fairfax
Sa che ogni dettaglio, nella vita delle persone, ha la propria importanza. E ne ha fatto la base della sua carriera di governante.
Lee Richardson
Ricco imprenditore, uomo affascinante e deciso, assume Rhiannon per riportare a nuova vita la sua residenza di campagna.
Nel frattempo, Lee si accorge di avere bisogno di una moglie, e chi meglio di Rhiannon può fare al caso suo? Lei accetta, nonostante la scomodità di quel ruolo, ma giorno dopo giorno scopre una felicità inaspettata, fino a quando...
Nota di andreina65: Il libro fa parte della lunga serie multi-autrice Wedlocked! (si potrebbe tradurre più o meno come “La gabbia del matrimonio”), che include romanzi di Carole Mortimer, Diana Hamilton, Helen Bianchin e Anne Mather, oltre che altri libri sempre della stessa Armstrong.
ATTRAZIONE BRASILIANA (The Brazilian Boss's Innocent Mistress) di Sarah Morgan
Dieci minuti per prendere una decisione. Può andarsene, e rinunciare a tutti i suoi sogni, oppure restare, e sistemare ogni cosa. A quale prezzo, però
Rafael Cordeiro vive nella foresta, lontano dal mondo civile. Nel suo lussuoso rifugio ha tutto ciò che desidera: può seguire i propri affari milionari e avere ogni donna che vuole con un semplice schioccare di dita. Grace Thaker ha violato quella tranquillità per cercare di salvare i propri affari dal fallimento, e ora ha solo dieci minuti per convincere Rafael ad aiutarla. Il fatto poi che lui non abbia tempo per le donne, né fiducia in loro, mette Grace ancora più alle strette. Lei sa di essere attraente, d'accordo, ma risolvere la questione col sesso potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
Nota di andreina65: Il libro fa parte della serie multi-autrice "In Bed With the Boss" (ovvero “A letto col capo”), sino a oggi così composta:
- ATTRAZIONE BRASILIANA (The Brazilian Boss's Innocent Mistress) di Sarah Morgan
- The Boss's Wife for a Week di Anne McAllister
- The Boss's Christmas Baby di Trish Morey
- UN CAPO PROIBITO (The Millionaire Boss's Baby ) di Maggie Cox
- My Tall Dark Greek Boss di Anna Cleary
- Italian Boss,Housekeeper Bride di Sharon Kendrick
- Housekeeper To The Millionaire di Lucy Monroe
- In Bed With Her Italian Boss di Kate Hardy
- Mistress In Private di Julie Cohen
SULL'ISOLA CON IL MILIONARIO (Bought: One Island, One Bride) di Susan Stephens
Dalla Grecia agli Stati Uniti, dall'Italia all'Inghilterra, innamorarsi di un milionario non è poi così difficile. Ma riuscire a rapirne il cuore non è un'impresa da tutti.
Alexander Kosta ha acquistato l'isola di Lefkis, perché torni a prosperare, dopo che il precedente proprietario l'ha ridotta alla miseria. Per fare ciò ha deciso di incrementare il turismo internazionale, ma il suo progetto si scontra con la volontà di tutelare le tradizioni locali da parte degli isolani. E la sua più accesa oppositrice è la bella Ellie Mendoras, figlia di un pescatore del posto.
Nota di andreina65: Il libro appartiene alla miniserie multi-autrice "The Greek Tycoons" ( si potrebbe tradurre "I magnati greci" ) dove figurano scrittrici come Sarah Morgan, Michelle Reid, Kate Hewitt, Anne Mather, Helen Bianchin e Susan Stephens.
SEDOTTO AL PRIMO SGUARDO (The Billionaire’s Captive Bride) di Emma Darcy
È bastato un solo, brevissimo istante, per imprimere in modo indelebile il volto di quella donna nella sua mente.
L'ingresso di Peter Ramsey nella vita di Erin Lavelle è stato per lei come vivere una fiaba, con ovviamente l'affascinante uomo d'affari nel ruolo del Principe Azzurro. Ma dopo un paio di meravigliosi giorni, quel sogno si è sciolto come neve al sole...
Peter era certo che Erin fosse diversa, ma dopo aver scoperto il segreto che celava ha capito che, in realtà, non è migliore di tutte le altre donne del suo passato. Dimenticarla, però, gli è impossibile.
Nota di MarchRose e andreina65: Il romanzo appartiene alla miniserie Ruthless! ( che si potrebbe tradurre "Implacabile"), insieme ad altri titoli usciti già nei mesi scorsi sempre in Harmony Collezione, cioè a SCACCO AL RE DI CUORI (The Billionaire Boss's Forbidden Mistress) di Miranda Lee, PREDA PER UNA NOTTE (Pleasured in the billionaire’s bed ) e LA GOVERNANTE DEL MILIONARIO (The ruthless marriage proposal) sempre di Miranda Lee.
UNA PERLA RARA (The Padova Pearls) di Lee Wilkinson
Un gioiello di rara bellezza...
Stephen Haviland non è interessato alle donne che sfoggiano luminosi diamanti per sembrare ancora più belle, o a quelle che ostentano preziosissimi rubini per farsi notare. No, a catturare il suo sguardo è di solito una bellezza più naturale, come quella di Sophia Jordan.
La dolce Sophia viene travolta dagli eventi, e quasi senza accorgersene si ritrova a spasso per Venezia al fianco dell'elegante e sensuale Stephen. L'unica cosa che riesce a intuire, nel turbinio di quei concitati momenti, è che quell'uomo rappresenta la chiave del mistero che si cela dietro la sua nascita e alle famose e inestimabili Perle di Padova.
Nota di andreina65: il libro appartiene alla miniserie multi-autrice "Dinner at 8" ( cioè "Cena alle 8:oo" ) che include romanzi di scrittrici come Helen Brooks, Susanne James, Catherine George e Carole Mortimer.
PASSIONE ARABA (The Sheikh's Ransomed Bride) di Annie West
Ogni donna sogna di poter vivere, almeno una volta nella vita, una notte d'amore... alla mercé di uno sceicco.
Rapita dai ribelli, Isabelle Winters scopre che colui che l'ha salvata è Rafiq al Akhtar, il sovrano del regno di Q'aroum. Dopo essere stata portata nel favoloso palazzo reale, Belle resta di stucco quando viene a sapere che il suo riscatto è stato pagato da Rafiq in persona, e ora il principe si aspetta che lei gli dimostri la sua gratitudine diventando la sua consorte. All'inizio lei crede che si tratti solo di una messinscena per il popolo di Q'aroum, ma la luna di miele che segue le nozze reali non è certo una finzione.
Nota di andreina65 e naan: Il libro è il primo della miniserie "Surrender to the Sheikh" ( cioè "Arrendersi allo sceicco" ), seguito da "For The Sheikh's Pleasure" sempre di Annie West, i due libri sono collegati: il primo ha per protagonista Belle Winters, il secondo Rosalie Winters.
PAZZO DI TE (Bought For Her Baby) di Melanie Milburne
Calda come il sole di Corfù, antica come le rovine di Creta, dolce come il nettare degli antichi dei. La passione, nel sangue di ogni uomo greco, scorre veloce fin dalla notte dei tempi...
Damon Latousakis, ricco uomo d'affari greco, è alla ricerca di un'amante, e la scelta cade sulla stessa donna che alcuni anni prima ha allontanato dalla propria vita. Potrà anche non fidarsi di lei, ma non riesce proprio a resistere all'attrazione che prova per Charlotte Woodruff.
Charlotte non ha dimenticato l'amore che provava per Damon, così come il dolore per la fine della loro storia, ma...
Nota di andreina65: il libro fa parte della serie multi-autore "Matrimonio con Ricatto" (Bedded by Blackmail) composta da dieci libri scritti tra l’altro da autrici quali Miranda Lee, Carol Marinelli e Sharon Kendrick.
============================
DESTINY
SEXY VENDETTA (Scorned by the Boss) di Maureen Child
Hai deciso di fare il gioco sporco? Benissimo, io so come accontentarti...
Il potente armatore Jefferson Lyon non è il tipo d'uomo che accetta un no come risposta. Da nessuno. Tanto meno dalla sua segretaria. Così, quando Caitlyn Monroe gli rivela di essersi stancata di lui e dei suoi modi bruschi e si licenzia, Jefferson non resta con le mani in mano. Segue Caitlyn in un'isola tropicale, deciso ad attuare una calcolata e irresistibile strategia di seduzione per convincerla a tornare da lui. Ma la sua ex assistente sa essere più ostinata e molto più sexy di quanto Jefferson avesse mai immaginato. E il suo "piano perfetto" rischia di ritorcersi contro di lui.
La VENDETTA è un piatto che va consumato freddo, ma quando entra in gioco la PASSIONE le anime si scaldano e l'atmosfera diventa bollente.
Note di andreina65: il libro appartiene alla serie Reasons for Revenge ( cioè "Ragioni per vendicarsi" ).
Tutti e tre i libri sono stati scritti dalla Child e benchè ogni libro possa essere letto per conto suo, per capire meglio la storia e godersela di più è consigliabile leggerli esattamente in quest’ordine:
1.SEXY VENDETTA (Scorned by the Boss)
2.Seduced by the Rich Man (inedito)
3.Captured by the Billionaire (inedito)
TRADITO DALLE TUE MANI (Married to His Business) di Elizabeth Bevarly
Sei mesi per rispettare un giuramento. Un mese per trovare l'amore. Sei uomini leali e fieri, lo spirito plasmato da valori antichi come l'Oriente, scopriranno che la felicità alberga nei cuori di chi ama senza condizioni.
QUINTO SAMURAI: Matthias Barton.
FONTE DI GUADAGNO: L'azienda di famiglia.
SEGNI PARTICOLARI: Uno spiccato senso di lealtà
Matt Barton non riteneva Kendall capace di un oltraggio simile. Eppure l'ha fatto. La sua storica assistente l'ha mollato e ha accettato di lavorare per la concorrenza. Matt si sente tradito, offeso, umiliato e... geloso? Da quando i suoi sentimenti si sono trasformati da professionali in strettamente personali? Matt ha intenzione di scoprirlo, possibilmente avvinghiato a lei davanti a un camino acceso
Note di MarchRose e Andreina 65:. Questo libro appartiene alla miniserie multi-autrice “Il milionario del mese” (Millionaire of the Month). La serie è così composta:
1 - TRENTA GIORNI PER SEDURTI (Thirty Day Affair) di Maureen Child
2 - RELAZIONE PROIBITA (His Forbidden Fiancee) di Christie Ridgway
3 - CONTATTO DI PELLE (Bound by the Baby) di Susan Crosby
4 - AMANTI NEMICI (An Improper Affair) di Anna DePalo
5 - TRADITO DALLE TIE MANI (Married To His Business) di Elizabeth Bevarly
6 - In Bed With The Devil di Susan Mallery (inedito)
RICATTO MILIONARIO (The Billionaire's Bidding) di Barbara Dunlop
Vuoi sposarmi?
Emma McKinley aveva sempre immaginato che quella fatidica domanda le sarebbe stata rivolta dall'uomo che amava per coronare il loro sogno romantico. E certamente non da un perfetto sconosciuto che, in cambio del matrimonio, le offre la possibilità di salvare l'azienda di famiglia.
Lo voglio.
Ma Alex Garrison ha occhi grigi come il mare in tempesta, un'irresistibile fossetta sul mento e un corpo statuario. Ed Emma non sa bene ciò che vuole: rinunciare all'amore in nome degli affari o assecondare un erotismo allo stato puro?
Quando due cuori sono destinati ad appartenersi, realtà e fantasia si confondono, mentre i corpi si muovono in una danza antica come le origini del mondo.
LO SVAGO DI UNA NOTTE (The Playboy's Passionate Pursuit) di Emilie Rose
Nella seducente cornice di una Montecarlo da sogno tre donne sono alla ricerca del vero amore. E tre sexy e affascinanti milionari le stanno aspettando.
Quando Toby Haynes aveva scommesso con il suo migliore amico che sarebbe riuscito a portarsi a letto Amelia Lambert, non pensava che sarebbe stato solo per una notte. Adesso il suo unico obiettivo è continuare quello che hanno appena cominciato, ma Amelia non è una preda facile e i suoi continui rifiuti non fanno che accendere il desiderio di averla di nuovo tra le braccia. Desiderio che lui intende soddisfare a qualunque costo.
Benvenuti alle MONTECARLO NIGHTS, dove la vita è un sontuoso Casinò sotto un cielo tempestato di stelle.
Nota di andreina65: questo libro fa parte della miniserie "Storie d'amore a MonteCarlo" (Monte Carlo Affairs), composta da tre romanzi scritti sempre dalla Rose:
1 - PER UN MILIONE DI RAGIONI (The Millionaire's Indecent Proposal)
2 - LO SVAGO DI UNA NOTTE (The Playboy's Passionate Pursuit )
3 - UN BUGIARDO NEL MIO LETTO (The Prince's Ultimate Deception)
IL SUCCESSO A OGNI COSTO (Seduced By The Wealthy Playboy) di Sara Orwig
I GARRISON (The Garrison)
Sotto il sole della Florida i Garrison gestiscono un impero fondato sul lusso e sul divertimento, ma sanno che il loro è un potere fragile e che l'amore è l'unica debolezza che non si possono concedere.
Brittany Garrison non ha molta scelta: trovare due milioni di dollari in brevissimo tempo o perdere il suo ristorante. Così, quando Emilio Jefferies le propone di diventare sua socia, lei accetta e suggella quell'accordo con un bacio. Sensuale, erotico, coinvolgente. Quello che Brittany ignora è l'antica rivalità che unisce i Garrison e i Jefferies e che Emilio ha pianificato tutto. Anche di sedurla.
Emilio non si aspettava che Brittany cedesse così facilmente, a letto e negli affari. Ma nemmeno che riuscisse a incendiargli il sangue con un solo sguardo mozzafiato.
Nota di andreina65: il libro è il secondo di una serie multi-autrice dedicata alla famiglia dei Garrison, sino ad oggi così composta:
1 - INFORMAZIONI CONFIDENZIALI (The CEO's Scandalous Affair) di Roxanne St. Claire
2 - IL SUCCESSO AD OGNI COSTO (Seduced By The Wealthy Playboy) di Sara Orwig
3 - Millionaire's Wedding Revenge di Anna DePalo
4 - Stranded with the Tempting Stranger di Brenda Jackson
5 - Secrets of the Tycoon's Bride di Emilie Rose
6 - The Executive's Surprise Baby di Catherine Mann
L'ULTIMA SFIDA (Ian's Ultimate Gamble) di Brenda Jackson
A volte l'importante non è partecipare...
Ian Westmoreland pensava che non l'avrebbe più rivista. E invece eccola lì, in tutta la sua magnetica bellezza. Sguardo irresistibile e pelle ambrata, Brooke Chamberlain è stata l'unica donna a fargli perdere la testa. E l'unica ad averlo tradito. Anche questa volta Ian è convinto che lei sia lì per un motivo ed è intenzionato a scoprire la verità. Questa sarà la sua ultima scommessa, l'ultima sfida, prima di dirle addio e dimenticarla una volta per tutte.
... è vincere!
Ma non sempre le cose vanno come si vorrebbe. Spesso il destino gioca diversamente le sue carte, e Ian capisce, tra le braccia di Brooke, che la partita è ancora tutta da giocare.
Note di andreina65: L’ULTIMA SFIDA è il nono libro della lunga serie dedicata alla famiglia Westmoreland (The Westmoreland Series) scritta sempre dalla Jackson, così composta:
1 - Delaney Desert Sheikh
2 - A Little Dare
3 - Thorn's Challenge
4 - Stone Cold Surrender
5 - Riding The Storm
6 - Jared Counterfeit Fiancee'
7 - The Chase Is On
8 - The Durango Affair
9 - L’ULTIMA SFIDA (Ian's Ultimate Gamble)
10 -ALTO POTERE DI SEDUZIONE (Seduction, Westmoreland Style )
11 - Spencer's Forbidden Passion
12 - Taming Clint Westmoreland
13 - Cole's Red Hot Pursuit
14 - Quade's Babies
============================
TEMPTATION
PER PIACERE E PER DENARO (For Lust or Money) di Kate Hoffman
Cosa faresti se vincessi la lotteria?
Da sempre, il sogno del cameraman Zach Haas è quello di realizzare film. E ora, con la vincita della lotteria, può finalmente riuscirci. Gli manca solo un pizzico di ispirazione. Ma ecco che le lunghe gambe di Kelly Castelle, attrice non ancora famosa chiamata a partecipare al talk show Detto tra noi, gliene forniscono in abbondanza.
Quando Kelly vede emergere da dietro la telecamera l'affascinante operatore, si sente sciogliere. Lui è bellissimo... e molto giovane. È vero che tra loro la corrente sensuale scorre subito impetuosa, ma lei cos'ha da offrire a un adone che sta per diventare scandalosamente ricco, a parte il miglior sesso della sua vita?
Note di andreina65: è il quarto libro della serie Million Dollar Secret così composta:
1 - She Did A Bad, Bad Thing di Stephanie Bond
2 - Underneath It All di Lori Borrill
3 - LA NUDA VERITA' (The Naked Truth) di Shannon Hollis
4 - PER PIACERE E PER DENARO (For Lust or Money) di Kate Hoffmann
5 - Tall, Dark and Filthy Rich di Jill Monroe
6 - What She Really Wants For Christmas di Debbi Rawlins
LA TENTAZIONE VESTE DI NERO (Double Dare) di Tawny Weber
Le provocazioni non la spaventano.
Audra Walker, stilista di lingerie, non riesce a crederci: le sue amiche pensano che si sia rammollita e che sesso e divertimento non le interessino più. Ci vuole una lezione con i fiocchi, come giurare di portarsi a letto il primo uomo che varchi la soglia del club dove stanno passando la serata. Un'occhiata alla poco appetibile preda la fa tremare. Forse, se potesse scegliere il bel tenebroso entrato per secondo...
Le donne disinibite lo infiammano.
Jesse Martinez ha un motivo non proprio disinteressato per tenere d'occhio Audra, quello che non capisce è come mai lei si sia presentata da lui guardandolo come se volesse mangiarselo in un boccone. Non che Jesse si lamenti, però sa bene che mischiare dovere e piacere con una brunetta esplosiva può essere molto pericoloso.
IL TOCCO DI UN AMANTE (Dangerous) di Tory Carrington
Lei sarebbe stata la sua morte…
Quello che devo fare...
Quando ho accettato questo lavoro, la vendetta era l'unica cosa che avevo in mente. Non avevo idea che mi sarei trovato faccia a faccia, labbra a labbra, corpo a corpo con il mio primo amore, Gia Trainello.
Quello che ho dovuto fare...
Anni fa lei era tutto il mio mondo, la donna più sexy e travolgente che avessi mai conosciuto. Ma prima che potessimo progettare un futuro insieme io, Lucas Paretti, ho dovuto lasciarla. Ed è stato un inferno.
Quello che voglio fare...
La desidero ancora, più di prima. So che l'avrò e che tra noi sarà persino più elettrizzante di un tempo. Ma come potrò conquistare il suo cuore senza spezzarlo, se la missione che mi hanno affidato è quella di distruggerla?
IL MIO PRIMO SCANDALO (My Front Page Scandal) di Carrie Alexander
Chi affronta una Sfida Martini vuole spingersi oltre i propri limiti, in amore come nella vita
.
LE RAGAZZE DEL CLUB MARTINI ti invitano a osare. Ma una volta che accetti una sfida, non puoi più tirarti indietro.
Brooke Winfield è la devota e irreprensibile figlia di una delle più rispettabili famiglie della Boston che conta. Che cosa ci fa allora nel cuore della notte sul sedile posteriore della moto di David Carrera, ragazzaccio piuttosto noto in città? Semplice, ha deciso di accettare una Sfida Martini. Una bella tosta, visto che c'entra uno spogliarello in pubblico e una notte bollente tra le braccia di David. Certo, quando il mattino dopo vede la sua folle scappatella sbattuta in prima pagina come lo scandalo del momento l'entusiasmo vacilla: possibile che stia per demolire il buon nome della famiglia e ogni certezza riguardo se stessa? Se il premio in palio è l'amore, forse ne vale la pena.
Note di andreina65: secondo libro della miniserie multi - autrice "Martini Dares"( la traduzione sarebbe all'incirca "Le sfide delle Martini"), che racconta le sfide a cui si spingono quattro sorelle: Katie, Brooke, Joey e Lindsay. La serie è così composta:
- LA MIA VITA SEGRETA (My Secret Life) di Lori Wilde, uscito lo scorso giugno sempre nella collana Temptation, racconta la sfida della protagonista Kate
- IL MIO PRIMO SCANDALO (My Front Page Scandal) di Carrie Alexander, racconta la sfida di Brooke
- My Guilty Pleasure di Jamie Ann Denton (Joey)
- My Wildest Ride di Isabel Sharpe (Lindsay)
============================
SPECIAL EDITION
CAREZZE D'AMORE di Diana Palmer
DIMMI SE MI AMI (The australian)
Per troppo tempo John Sterling l'ha trattata come una bambina, minimizzando la forza dei suoi sentimenti e scambiando il suo profondo amore per una cotta adolescenziale. Adesso, però, dopo tanti anni, Priscilla Johnson è diventata una donna matura e sensuale, decisa a mettere alla prova l'uomo che ama. Questa volta sarà John a dover scegliere: resistere al suo fascino e al tarlo della gelosia, oppure dimostrarle ciò che prova davvero per lei.
DUE CUORI IN FIAMME (Heart of Ice)
Neanche per tutto l'oro del mondo Katriane James avrebbe accettato di vivere sotto lo stesso tetto con l'arrogante fratello della sua coinquilina. Scontroso e sarcastico, Egan Winthrop è l'esatto contrario del suo uomo ideale, inoltre la loro burrascosa convivenza diventa subito più bollente del previsto. Come i baci che Egan è riuscito a rubarle, mandandola su tutte le furie.
Note di andeina65: Per le amanti della prolifica Diana Palmer, viene pubblicato per la prima volta in Italia "the Australian" con il titolo DIMMI CHE MI AMI, mentre DUE CUORI IN FIAMME è la ristampa di UN NATALE TUTTO ROSA pubblicato nel 1984.
I due libri costituiscono, in quest'ordine, la miniserie "Brides to be" (Future spose).
VOGLIA DI FELICITA' di Nora Roberts
L'ISOLA DEI FIORI (Island of flowers)
Giunta alle Hawaii per ricucire i rapporti con la famiglia, Laine Simmons non è preparata all'accoglienza glaciale di Dillon O'Brian, il socio del padre che la crede un'opportunista in cerca di fortuna. Viste le premesse, Laine decide di ripartire senza concedere una seconda possibilità né al padre né a quell'insolente di Dillon! Tuttavia, complice la bellezza di quell'isola piena di fiori, scopre che in realtà lui sta...
IL MIELE E L'ACCIAIO (Blithe Images)
Hillary Baxter è il sogno di ogni fotografo: di fronte all'obiettivo la sua bellezza non teme confronti. Ma questo è solo uno dei motivi che hanno spinto l'editore Bret Bardoff a sceglierla per il suo progetto. In realtà, ingaggiandola, Bret spera di riuscire a togliersela dalla mente. Purtroppo, quando si accorge che la splendida modella è anche una donna dolcissima, è costretto a rivedere il piano.
Note di andreina65: L'SOLA DEI FIORI è la ristampa dell’omonimo libro del 1982, uscito per la collana Bluemoon nel 1982. Nello stesso anno IL MIELE E L’ACCIAO (Blithe Images) era uscito con il titolo IL TUO VOLTO, IL TUO CORPO… sempre per la collana Bluemoon.
============================
HARMONY ROMANCE
CONFESSIONI A FIOR DI LABBRA (Sealed with a Kiss) di Carly Phillips
Molly decide di farsi un regalo: andare alla ricerca di se stessa, della donna che desidera essere realmente. Per tutta la vita, infatti, ha sperato di ricevere l'amore della famiglia, in particolare della madre, e ha cercato di eccellere negli studi nel tentativo di meritare affetto e stima. Inutilmente.
Per farlo ha bisogno di tagliare i ponti con il passato, anche con Daniel, l'uomo di cui è innamorata. E soltanto lontano da lui e dal mondo che le è familiare, Molly riesce a trovare la forza di scavare dentro di sé e capire ciò che le sta a cuore, ciò che ama e le è indispensabile. Ma potrebbe essere troppo tardi per fare certe confessioni.
Note di MarchRose: E’ il secondo romanzo della serie cosiddetta “Ty and Hunter” (il primo è “Cross My Heart”), i cui protagonisti sono i due avvocati Molly Gifford and Daniel Hunter, che oltre a collaborare per la risoluzione di casi particolarmente complessi in passato sono stati anche amanti. Ma Molly ha lasciato Daniel ed il suo studio di New York per mettersi alla ricerca del proprio vero padre, che vive nel Connecticut. Ora che Molly l’ha trovato, però, e ha scoperto che è sotto accusa per omicidio, chi se non Daniel potrà aiutarla? Un romanzo per chi ama le trame con un po’ di suspense, e le storie sulle seconde chances in amore.
LEZIONI DI NUOTO (Swimming Lessons) di Mary Alice Monroe
Non è stato facile trovare la propria dimensione, ma Toy ce l'ha fatta e ora si ritiene felice della vita che conduce, grazie all'affetto e all'amore della figlia e delle amiche. E anche grazie al suo impiego, che le permette di coniugare il dovere e la sua grande passione, quella per il mare e le tartarughe. Infatti, lavora presso l'acquario di un'isola al largo della Carolina del Sud, e suo collega è Ethan per il quale inizia a provare un timido sentimento.
Purtroppo, quando l'affetto tra loro si sta tramutando in amore, ricompare nella vita di Toy il suo ex. Quale sarà la soluzione migliore? Dare un padre alla figlia e rinunciare ai sogni oppure mandare all'aria le convenzioni e imparare a nuotare?
Note di MarchRose: Si tratta dell sequel di NEL NIDO DELLE TARTARUGHE (Beach House), ma può essere letto senza problemi anche per conto suo.Questo libro è stato definito un romance del tipo “inspirational”: se vi ricordate, vi abbiamo già presentato recentemente alcune news uscite negli USA che appartengono a questa categoria. Sono libri dove, oltre che alla relazione sentimentale dei protagonisti, si dà molta importanza al potere dell’amore nel guarire la sofferenza interiore delle persone. Qualcuno le definisce “storie di redenzione”. In questo LEZIONI DI NUOTO, viene infatti descritta la riabilitazione di una tartaruga arrivata malconcia e debole all’acquario di Isle of Palms, e che con le pazienti cure di Toy riprende vita, forza e salute. Questa guarigione quasi miracolosa corre parallela a quella di Toy, che dopo tanti anni di solitudine vedrà finalmente tornare l’amore e la fiducia nella propria vita….
L'ULTIMO SOLE D'ESTATE (Home Before Dark) di Susan Wiggs
Jessie è una donna libera. Inafferrabile come il suo spirito. E ha scelto di abitare il mondo.
Ma, a uno snodo cruciale della sua vita, decide di affrontare il passato, le scelte compiute seguendo l'istinto prima che la mente e il cuore. Così, con l'abituale irruenza, irrompe come un tornado nella vecchia casa di famiglia e una tempesta improvvisa sconvolge gli equilibri dei suoi componenti.
Sullo sfondo di una natura calda e ricca di colori, la travolgente forza della verità spazza ogni barriera, aprendo la strada a una nuova occasione basata sull'amore e sul rispetto.
Note di MarchRose: Si tratta della ristampa di un romanzo apparso qualche anno fa nella collana I Chiaroscuri. E’ la storia commovente di Jessie Ryder, una forgrafa e giornalista di successo che torna nei luoghi della sua infanzia per rivedere Lila, la figlia data in adozione tanti anni prima. Lila è diventata nel frattempo una teenager ribelle e impossibile da tenere a freno, ma Jessie vuole cercare ad ogni costo di instaurare con lei un rapporto prima che sia troppo tardi…
Un libro che rischia di farvi consumare una buona dose di Kleenex – siete avvisate !
ACCADDE A PARIGI (Once in Paris) di Diana Palmer
Quando non si vede la via d'uscita, ogni problema sembra insormontabile. A volte, però basta un'occhiata inaspettata, un sorriso affascinante e i colori ricominciano a splendere vividi.
Brianne è molto giovane, si trova a Parigi per motivi di studio, ama passeggiare tra i corridoi del Louvre e ammirarne le straordinarie opere esposte. Pierce porta dentro il cuore un dolore intenso; i suoi occhi sono posati su un quadro, ma sono persi nel vuoto, non brillano di luce. È un attimo e i loro sguardi si incrociano. In quei pochi istanti intuiscono che qualcosa, nella loro vita, è irrimediabilmente cambiato
Note di MarchRose: Anche questa una ristampa, e precisamente di uno dei romanzi della chilometrica serie “Long, Tall texans” della Palmer ( se volete saperne di più su questa serie date un’occhiata qui: http://romancebooks.splinder.com/post/8565433 ).
Si tratta di un libro che è stato abbastanza contestato negli USA perché descrive il rapporto tra due personaggi che sembrano presi direttamente da un romance storico: lei appena 19enne, vivace ma un po’ ingenua; lui, un uomo d’affari ricco e potente, che ha il doppio dei suoi anni, vedovo inconsolabile e con origini esotiche ( malgrado il nome, è mezzo greco e mezzo francese ). Aggiungiamo il pericolo di un matrimonio forzato ( un po’ improbabile, al giorno d’oggi, in effetti… ), a cui si sfugge nel… solito modo, un intrigo internazionale con il rischio di possibili catastrofi ecologiche – ed effettivamente, a parte l’ambientazione, la storia sembra una di quelle che troviamo così spesso nei regencies.
Se riuscite a digerire questi aspetti un po’ anacronistici della storia, apprezzerete nel romanzo soprattutto l’intelligenza, la lealtà e il senso dello humour di Brianne, che è davvero una protagonista simpatica ed interessante.
============================
HISTORY
IL MISTERO DELLA BAIA (Marianne and the Marquis) di Anne Herries
Cornovaglia, 1813
Per la tranquilla Marianne, giunta in Cornovaglia a far visita all'anziana Lady Edgeworthy, la vacanza si trasforma ben presto in una pericolosa e non prevista avventura. Qualcuno sta davvero cercando di attentare alla vita della sua vecchia madrina? E quel mistero ha qualcosa a che fare con gli strani traffici che si svolgono nottetempo nella suggestiva baia di Sawlebridge? L'atmosfera che la circonda è inquietante e la giovane non sa bene di chi fidarsi. Certo non dell'enigmatico Mr. Beck, che ha affittato una casa sulla scogliera per trascorrervi la convalescenza pur apparendo in splendida forma. Ma forse il suo girovagare per la tenuta in realtà cela altri intenti... E Marianne è decisa a scoprirlo.
Note di MarchRose: Il vero nome di Anne Herries è Linda Sole: l’autrice, che ha scritto oltre una quarantina usa questo pseudonimo per la pubblicazione dei suoi regencies tradizionali, che spesso hanno trame più avventurose della media del genere ( in questo caso, avremo a che fare addirittura con spie e contrabbandieri! ).
Linda pubblica romanzi anche sotto i nomi di Emma Quincey, Lynn Granville e Juliana Linden.
IL MARCHESE CERCA MOGLIE (His Cinderella bride) di Annie Burrows
Inghilterra, prima metà '800
Lady Hester ha deciso: il Marchese di Lensborough è decisamente un insensibile arrogante. Non solo va cercando una moglie che gli dia un erede con lo stesso trasporto con cui "sceglierebbe un cavallo", ma per giunta non ne fa mistero! Pur non conoscendolo di persona, dunque, è decisa a odiarlo, tanto più che il suo sguardo insistente le dà i brividi e fa riaffiorare in lei vecchi incubi che sperava di aver dimenticato. Da parte sua, Lord Jasper vuole una moglie diversa dalle solite dame dell'aristocrazia, una donna che sia così inadatta al ruolo di marchesa da essere uno schiaffo per la buona società. E la fanciulla malvestita e dimessa che da anni fa la governante a casa di suo zio gli sembra subito la candidata ideale.
Note di MarchRose: E’ il romanzo d’esordio dell’autrice, che ad oggi ha pubblicato altri due romanzi storici ed ha partecipato a due antologie, di cui una, ONE CANDLELIT CHRISTMAS, in collaborazione con Terri Brisbin e Julia Justiss.
Benchè la trama di questo libro non sia particolarmente originale ( = la ricca dama che si traveste da povera cameriera per meglio studiare le intenzioni di chi l’avvicina ) la Burrows riesce ad movimentarla con furfanti malintenzionati, zingari, bravacci da taverna e corse forsennate in carrozza, oltre che con la sua capacità di ricreare l’atmosfera dell’epoca regency e di approfondire la psicologia dei personaggi.
============================
I ROMANZI STORICI
IL BARONE ZINGARO (Gypsy Baron) di Mary Daheim
Londra - Heidelberg - Praga, XVII
In una fredda mattina di dicembre, la giovane Lady Katherine de Vere giunge a Londra per assistere al funerale del suo amato Principe Enrico e di fronte alla maestosa abbazia di Westminster giura a se stessa che mai concederà a un altro uomo il proprio cuore. Così quando il re in persona le impone le nozze con uno dei suoi favoriti, cerca di opporsi. Il destino sembra esserle favorevole poiché il fidanzato viene all'improvviso imprigionato nella Torre di Londra e poco dopo muore in circostanze misteriose. Ma a corte qualcuno vuole la rovina della bella Kat e lei deve fuggire dall'Inghilterra. Ad aiutarla potrebbe essere il misterioso Barone Ostrov, un nazionalista boemo la cui sfuggente personalità la affascina quasi quanto i suoi penetranti occhi zigani.
Note di andreina65: Il libro è una ristampa di un GRS sempre edito da Harlequin .
NOTTE SENZA LUNA (The bride thief) di Susan Spencer Paul
Inghilterra, 1426
Dopo la morte dei genitori, Isabelle Gaillard è stata costretta a trasferirsi nella casa dello zio e dell'odiosa cugina Evelyn, dalla quale subisce ogni sorta di angherie. L'unico a dimostrarle un minimo di considerazione è il corteggiatore della bellissima Evelyn, Justin Baldwin. Con grande apprensione, la schiva Isabelle assiste impotente ai maneggi della cugina e dell'avido zio che mirano a ottenere dal nobile pretendente di Evelyn un sostanzioso e concreto pegno d'amore prima di accettare la proposta di matrimonio. Finché, in una notte senza luna, Isabelle non viene svegliata da un'appassionata voce maschile che sussurra: "Io trovo che siate molto bella". E aprendo gli occhi, si trova davanti l'affascinante Justin...
Nota di Paige79e di Andreina 65: E’ la ristampa del terzo romanzo della serie BRIDE, così composta :
- LA DOTE (The Bride's Portion)
- SANGUE BLU (The Heiress Bride)
- NOTTE SENZA LUNA (The Bride Thief )
- NOTTE DOPO NOTTE (The Captive Bride)
- THE STOLEN BRIDE( inedito)
- THE PRISONER BRIDE( inedito)
I libri editi in Italia sono usciti per la collana GRS Harlequin
============================
GRANDI ROMANZI STORICI
DI TENEBRA E D'AMORE di Sylvia Z. Summers
Londra, 1896
Se non è facile adattarsi alle usanze di un paese straniero, lo è ancor meno quando si è dovuto rinunciare a una promettente carriera artistica. È ciò che succede a Odyle Chagny, costretta a lasciare la Francia e ad accontentarsi di fare l'istitutrice delle due figlie di Lord Moran. Dalla sua posizione ai margini del bel mondo, la giovane si rende conto ben presto che in quell'ambiente dove tutto sembra perfetto, in realtà molti nascondono oscuri segreti. Che dire, per esempio, di Lord Tristan Brisbane, l'attraente e un po' impacciato gentiluomo la cui timida insicurezza mal si accorda con le voci inquietanti che circolano sul suo conto? O dell'avvenente Lady Moran, che pur circondata dal lusso conduce un'esistenza triste e solitaria? Generosa e perspicace, Odyle si ritrova così in una scomoda posizione, scoprendo a proprie spese che nell'Inghilterra puritana di fine Ottocento può bastare un sussurro per distruggere una vita.
Note di MarchRose :Giovane scrittrice londinese di origini italiane, la Summers ha riscosso con questo suo primo romanzo di ambientazione storica un sorprendente successo di critica e di pubblico.
Cliccate su questo link, e potrete vedere il booktrailer del romanzo:
http://it.youtube.com/watch?v=SLZOU_mVrhU
INGANNO E SEDUZIONE (The Earl’s secret) di Terri Brisbin
Inghilterra - Scozia, 1818
L'arrogante Conte di Treybourne non è certo il tipo da lasciar correre quando un anonimo giornalista per l'ennesima volta si prende gioco delle sue idee conservatrici dalle pagine della Scottish Monthly Gazette. Deciso a scoprire la vera identità dell'autore degli articoli e ad affrontarlo di persona, si presenta nella redazione del quotidiano con il falso nome di Mr. Archer. Un piano impeccabile, finché non si imbatte in Anna Fairchild, una giovane colta, indipendente e molto affascinante che lavora per il giornale. Una donna, per giunta, che manifesta spiccate tendenze liberali, simili a quelle del suo avversario. Ma Lord Treybourne è troppo occupato a nascondere la sua vera identità e a godere della stimolante compagnia di Miss Anna per accorgersene. E quando infine le loro opposte posizioni politiche vengono alla luce, la frattura sembra insanabile.
*** Romanzo vincitore nel 2008 del concorso Golden Quill di Desert Rose come Miglior Romanzo Regency ***
Note di MarchRose :Il romanzo è collegato alla serie MacLerie, così composta:
1. INSIDIE AL CASTELLO ( Taming the Highlander )
2. Surrender to the Highlander - inedito
3. Possessed by the Highlander – in uscita ad agosto 2008
nel senso che il tema di INGANNO E SEDUZIONE sono le disavventure di personaggi appartenenti allo stesso clan, ma nel 1800, cioè circa cinquecento anni dopo le vicende narrate dai primi 3 libri. Analogamente è collegato alla saga anche il racconto “Blame It On the Mistletoe!” contenuto nell’antologia “One Candlelit Christmas” ( pubblicazione prevista negli USA per novembre 2008 ), anch’esso ambientato nel 1800.
Un libro che piacerà a chi ama le commedie degli errori ricche di equivoci, di segreti accuratamente taciuti e di fraintendimenti che portano a pasticci ed equivoci senza fine… salvo poi sbrogliarsi, quasi per magia, alla fine!
E per chi volesse sapere qualcosa di più di quest’autrice, eccovi il link all’intervista che ci ha rilasciato qualche tempo fa http://romancebooks.splinder.com/post/14678314
LA LEGGENDA DEL CAPITANO MARY (Captain Mary, Buccaneer) di Jacqueline Church Simonds
Nueva Granada, 1721
Mary si sporse dalla prua del Fury e scrutò l'orizzonte attraverso la foschia mattutina che avvolgeva il brigantino. Il solo rumore che si udiva era lo scricchiolio dello scafo che fendeva lentamente le acque immote e scure. L'odore salmastro del mare e del fitto tappeto di alghe che galleggiava sulla superficie riempiva l'aria. All'improvviso dalla nebbia emerse la nave nemica e il cuore di Mary accelerò i battiti. Nonostante quella fosse ormai la sua vita da diversi anni, la tensione che la coglieva prima di ogni arrembaggio non accennava a diminuire. Si girò e rivolse un breve cenno del capo a Petronius, l'unico uomo di cui si fidava ciecamente e del quale era innamorata, il compagno fedele di mille avventure. Stava per avere inizio una nuova battaglia e forse quel giorno anche lei avrebbe perso la vita. Ma il suo nome sarebbe sopravvissuto per sempre. Perché lei era il Capitano Mary, l'unica donna al mondo a comandare un vascello pirata.
Note di MarchRose :E’ il romanzo d’esordio dell’autrice, e lei stessa ne parla così: "Gran parte delle idee per LA LEGGENDA DEL CAPITANO MARY mi vennero in un sogno, nel 1989. Ma tutto quel che feci fu prendere qualche appunto. Durante il mio ultimo semestre all’Università del Maryland, nella contea di Baltimora, seguii un corso di recupero di Storia. La professoressa ci consegnò un foglio che conteneva l’elenco degli argomenti che lei ci raccomandava come temi della nostra relazione finale. Nell’elenco, quasi alla fine, c’era: "Le donne pirata: Ann Bonny & Mary Read." Non riuscivo a credere che le donne pirata fossero davvero esistite! Dopo la laurea, inizia a lavorare sul serio a LA LEGGENDA DEL CAPITANO MARY. Mi ci vollero circa 18 mesi per completare la prima bozza. Mi sono divertita da matti a scrivere il romanzo e a creare un’eroina capace di tener testa a Errol Flynn quando si tratta di maneggiare una sciabola!"
E in effetti Mary è un bel tipo: impulsiva, irrequieta, capace di prendere decisioni al volo e di rischiare il tutto per tutto – ama la battaglia e lo scontro diretto, a volte è violenta e brutale. Nella versione originale del romanzo Mary ha addirittura dei gusti in fatto di partners, ehm, diciamo molto… aperti. Insomma, è un vero pirata! Meglio girare alla larga, se l’incrociate in un vicolo buio - siete avvisate!
LA DAMA E IL CAVALIERE (My Lord's Desire) di Margaret Moore
Inghilterra, 1204
Dopo aver trascorso lunghi mesi nelle segrete di un castello in Normandia, Lord Armand de Boisbaston ritorna in Inghilterra, dove spera di potersi procurare il denaro necessario a pagare il riscatto del fratello Bayard, ancora ostaggio dei francesi. E quando tutti i suoi tentativi falliscono, pur detestando la condotta indegna di Re Giovanni Armand si presenta a corte, sperando di trovare una moglie la cui ricca dote gli garantisca la possibilità di liberare il fratello. Il destino vuole che la prima donna su cui
posa gli occhi sia Lady Adelaide D'Averette, una fanciulla tanto irresistibile quanto indipendente, che però ha fatto voto di non sposarsi mai. Ma Armand non ha intenzione di arrendersi tanto facilmente, e non soltanto perché in gioco c'è la sua stessa vita!
Note di MarchRose :E’ il primo romanzo della trilogia medievale cosiddetta di King John, che ha come protagoniste le tre sorelle D'Averette, ed è così composta:
1 - LA DAMA E IL CAVALIERE ( My Lord's Desire ) – protagonisti Adelaide D'Averette e lord Armand de Boisbaston
2 – The Notorious Knight– protagonisti Gillian of D'Averette e Sir Bayard de Boisbaston (il fratellastro di Armand)
3 - Knave's Honor – protagonisti Elizabeth d'Averette e Sir Oliver de Leslille.
Ci sono numerosi collegamenti tra i tre romanzi, per cui sappiatevi regolare fin da subito per gli acquisti!
In questo LA DAMA E IL CAVALIERE ( da non confondere con un omonimo romanzo della Moore pubblicato anni fa da Mondadori nella collana I Romanzi, che corrisponde però a un libro diverso, cioè “The maiden and her knight” ! ) preparatevi ad un’eroina piena di spirito, coraggiosa e dalla lingua tagliente, che ha addirittura giurato di non sposarsi mai, per non dare a nessun uomo il controllo della sua vita e dei suoi beni! Ma Adelaide inizierà a ripensarci quando incontrerà Armand, il prode e valoroso cavaliere, e si ritroveranno fianco a fianco a dare la caccia ai traditori che stanno complottando contro il Consiglio della Corona…
============================
HARMONY SPECIAL SAGA
IL LAGO NERO (So wild a heart) di Candace Camp
Inghilterra, XIX secolo
Coraggiosa e combattiva, Miranda si scontra con il padre che vorrebbe farle sposare Devin Aincourt, Conte di Ravenscar, un nobile inglese affascinante ma dissoluto, che per sua stessa ammissione è interessato soltanto ai suoi soldi. La posta in palio è altissima: un titolo prestigioso, un castello da ristrutturare, l'ingresso nell'aristocrazia. Il costo, tuttavia, è altrettanto alto: legarsi a un uomo che non stima e che non ha intenzione di lasciare la sua splendida amante. La scelta è difficile, tuttavia Devin è bellissimo e forse nasconde in sé delle virtù insospettabili. Come resistere alla sfida? Miranda gli propone così un matrimonio di facciata e comincia la sua difficile vita coniugale tra rischi, intrighi, minacce e colpi di scena. Riuscirà la giovane ereditiera americana a superare i pericoli e a conquistare il cuore del conte?
Note di andreina65: il libro è una ristampa ed è il primo della trilogia composta da:
1 - IL LAGO NERO (So wild a heart)
2 - CUORE FERITO (The Hidden Heart)
3 - I SEGRETI DEL CUORE (Secrets Of The Heart)
IL LEONE DI LYONSBRIDGE (Lord of Lyonsbridge) di Ana Seymour
Inghilterra, 1130
Giunta in Inghilterra dalla Normandia per occuparsi del feudo che suo padre ha ricevuto dal re, Ellen è costretta a vedersela con il misterioso maestro di scuderia di Lyonsbridge, Connor Brand. Fra lei e l'affascinante servitore sassone l'attrazione è immediata, e nessuno dei due riesce a mascherarla. Ma chi è in realtà Connor Brand? Come è possibile che un semplice addestratore di cavalli sia così colto ed eserciti tanta influenza sugli abitanti del luogo? E come mai evita abilmente ogni domanda sul proprio passato? Ellen non riesce a darsi una risposta. Sa solo che la passione che sta nascendo fra loro è un sentimento proibito, ma nello stesso tempo non riesce a pensare che a Connor.
Nota di Paige ’79: E’ la ristampa di un Harlequin il cui seguito è LA SIGNORA DI LYONSBRIDGE (lady of Lyonsbridge, 1999), entrambi ambientati nel XII secolo.
Untitled
LORETTA CHASE : THE CARSINGTON BROTHERS ARE COMING
Loretta Chase holds a B.A. from Clark University, where she majored in English and minored unofficially in visual art. After college graduation, she had several jobs of different kinds including administrative, teaching and even a short experience as a meter maid. In the course of moonlighting as a corporate video scriptwriter, she fell under the spell of a producer who lured her into writing novels . . . and marrying him. The union has resulted in more than a dozen books and a number of awards, including several Romantic Times Awards and the Romance Writers of America's RITA® Award. Her novel “Lord of scoundrels”, recently translated in Italy in the Romanzi passione series by Mondadori (Italian title: “Il lord della seduzione”), is one of the most celebrated and praised romances of all times, to the point that it has been defined by some reviewers as “the perfect romance”.
Loretta lives in New England with her family.
LORETTA CHASE ha studiato presso la Clark University, dove si è laureata in letteratura inglese e ha conseguito un diploma in arti figurative. In seguito ha svolto vari lavori in campi diversi, tra cui l’amministrazione, l’insegnamento e perfino una breve esperienza come cameriera. Mentre lavorava come autrice di testi per video aziendali, si innamorò di un produttore che la convinse a scrivere romanzi... e a sposarlo. Il risultato di quell’unione sono oltre una dozzina di romanzi e un numero impressionante di premi letterari, tra cui vari premi Romantic Times e il prestigioso premio RITA dell’associazione Romance Writers of America. Il suo “Il lord della seduzione” (Lord of scoundrels), recentemente pubblicato nella nostra collana “Romanzi Passione”, è uno dei più famosi e apprezzati romance di tutti i tempi, al punto di essere definito da alcuni critici come “il romance perfetto”.
Loretta vive con la sua famiglia nel New England.
Quella che segue è l’intervista rilasciata in occasione dell’uscita italiana del primo romanzo della serie dedicata ai Fratelli Carsington, Miss Wonderful.
Loretta Chase will answer to all your questions, so don't forget to sign your comment with a name or a nickname
Loretta Chase risponderà a tutte le vostre domande, perciò non perdete l'occasione di chiacchierare con lei, ricordatevi solo di firmare il vostro commento con un nome o un nic
INTERVIEW / INTERVISTA
1-- Thank you Loretta for accepting to be interviewed and let us know something about you. Just recently your most famous and prized novel, LORD OF SCOUNDRELS, has been translated in Italian (only THE LION’S DAUGHTER had been translated so far) and Italian readers are starting to know you as an author at last. How does it feel being published in another country where you’re just beginning to be known? What kind of contacts do you have with your readers outside the U.S?
I'm honored to have this opportunity.
Regarding LORD OF SCOUNDRELS being introduced to Italian readers--it's an incredible feeling. I wish you could see how excited I get when a translated book arrives. I look at the pages, wishing I could read the language, yet knowing that people who speak this language every day, people who live in a different culture, are reading my story. To me, that's just amazing and wonderful. I have to confess, I get the same thrill when I get emails from people outside the U.S. You'd think I'd be jaded by now--the internet has made the world so small. But physically, it isn't small.
Physically, there are other places and languages and attitudes and beliefs.
I'll never get to all these places myself, but my books go there, and the people who read them can communicate with me. And luckily for this American who speaks only one language (I can say a few words, not very well, in two other languages), so many readers abroad are fluent in English.
1-- Grazie Loretta per aver accettato di essere intervistata e farci conoscere qualcosa di te. In Italia è stato tradotto il tuo primo romanzo lungo LA FIGLIA DEL LEONE e solo recentemente il tuo libro più famoso e premiato, IL LORD DELLA SEDUZIONE. Le lettrici Italiane stanno iniziando ora a conoscerti veramente come autrice. Che sensazione provi a essere pubblicata in un paese straniero che impara a conoscerti adesso? Che tipo di contatti hai con le tue lettrici al di fuori degli Stati Uniti?
È un onore per me avere questa opportunità. Per quanto riguarda Il lord della seduzione, vederlo tradotto per le lettrici italiane mi dà una sensazione incredibile. Vorrei che poteste immaginare quanto sono elettrizzata quando mi arriva l’edizione di un libro tradotto. Guardo le pagine, desiderando essere in grado di leggere in quella lingua, sapendo che in quello stesso momento persone che la parlano ogni giorno, persone che vivono un diverso contesto culturale, stanno leggendo la mia storia. Per me è assolutamente sorprendente e meraviglioso. Devo confessare che provo lo stesso tipo di emozione quando ricevo delle e-mails da persone che vivono fuori degli Stati Uniti. Penserete che a questo punto dovrei averci fatto l’abitudine, del resto internet ha reso il mondo così piccolo. Però, fisicamente, non lo è affatto. Fisicamente continuano a esistere altri luoghi e altre lingue e modi di vivere e credenze diverse. Non andrò mai in tutti questi posti, ma i miei libri sì, e le persone che li leggono possono comunicare con me. E, fortunatamente, per questa americana che parla una sola lingua (riesco a dire poche parole, e non tanto bene, in sole altre due lingue), ci sono tante lettrici all’estero che parlano inglese correntemente.
2-- Your family is from Albania, do you think this has somehow influenced your writing and your characters' background? Is there anything about yourself, or about your own life in some of them?
Well, I do understand vendetta very well. <g> It seems to me that I had the great advantage, while growing up, to live in two cultures. I was brought up as an American, and my parents spoke English at home. But I also lived in the culture of my grandparents and other relatives and friends who'd spent their early lives in Albania. Not only did I learn traditions and a little of the language of the old country but--perhaps more important--I learned that there is more than one way of looking at the world and at life.
My upbringing helped me understand, in other words, that the way Americans think and the way they do things is not the way everyone in the world thinks and does things. How much of this is in my work? It's hard to say. Though I don't consciously write about myself or my experience, some of this is bound to appear in some way. When I wrote about Albania, of course, I did have some personal knowledge and experience as well as relatives who helped me with many aspects of the story, so elements of that book may be more overtly personal.
2-- La tua famiglia è originaria dell’Albania, pensi che questo abbia in qualche modo influenzato il tuo modo di scrivere e la caratterizzazione dei tuoi personaggi? C’è, in qualcuno di loro, qualcosa di te e della tua esperienza di vita?
Dunque, vediamo... comprendo molto bene il concetto di vendetta [ride]. Ritengo che sia stato per me un grande vantaggio crescere a contatto con due diverse culture. Sono stata allevata come un’americana, e i miei genitori parlavano inglese in casa. Però ho anche vissuto secondo la cultura dei miei nonni e di altri parenti e amici che avevano trascorso la loro giovinezza in Albania. Non solo: ho imparato le tradizioni e un po’ della lingua del loro paese natio ma, e forse ancora più importante, ho imparato che esiste più di un modo di guardare al mondo e alla vita.
In altre parole, la mia educazione mi ha aiutato a capire che il modo in cui gli americani pensano e agiscono non è il modo in cui nel mondo tutti pensano o agiscono.
Quanto si può trovare, di tutto ciò, nei miei libri? È difficile a dirsi. Anche se non scrivo consapevolmente su di me o sulla mia esperienza, è inevitabile che alcuni di questi elementi traspaiano in qualche modo. Quando ho scritto sull’Albania, naturalmente, avevo una conoscenza e un’esperienza personale, oltre a parenti che mi hanno aiutato in molti aspetti della storia. Per questo motivo, quel libro può essere considerato più apertamente personale.
3-- You wrote LOS in 1995, and after more than ten years it is still at the top of worldwide readers' most favourite novels, as the several readers' polls demonstrate. How do you feel about being the author of a novel that so many people consider as "the perfect romance"? Does this great public’s and reviewers’ success somehow influence your new books’ writing? Did it have any impact when you started new projects, are you inclined to use LOS as a reference?
Sometimes I feel like a mother who has fifteen children--and one of them turned out to be a rock star. Why did that one child become the rock star? I'm not sure. Some books are very difficult to write; some are less difficult; LOS was not difficult at all. While I was writing that book, it felt special, different. I love LOS dearly and I am very proud of it--but it's never a reference for any other book. Each work-in-progress, even it's part of a series, is its own distinct world. I have to be true to that world, to live there and in no other, to be completely absorbed in that one story. In this way, perhaps it's less like a child and more like a jealous lover, maybe. If I look elsewhere, there's trouble.
3-- Hai scritto IL LORD DELLA SEDUZIONE nel 1995, e dopo più di dieci anni è ancora in cima alla lista dei romanzi preferiti dalle lettrici di tutto il mondo, come dimostrano i vari sondaggi. Come ci si sente a essere l’autrice di un romanzo che viene considerato come “il romance perfetto”? Questo grande successo di pubblico e di critica ti ha condizionato in qualche modo nella stesura dei tuoi romanzi successivi? Quando inizi un nuovo progetto, sei portata a usarlo come modello?
Talvolta mi sento come una madre che ha quindici figli, e uno di essi è diventato una rock star. Ma perché quel figlio è diventato una rock star? Non ne sono sicura. Alcuni libri sono molto difficili da scrivere; altri lo sono meno; Il lord della seduzione non è stato per niente difficile. Mentre lo scrivevo, lo sentivo speciale, diverso. Amo molto questo romanzo e ne sono molto orgogliosa, tuttavia non è mai stato un riferimento per nessuno degli altri miei libri. Ogni romanzo su cui lavoro, anche se rientra in una serie, è un mondo a parte. E io devo essere fedele a quel mondo, vivere in esso e in nessun altro, sentirmi completamente assorbita in quella storia soltanto. Forse, da questo punto di vista, un libro assomiglia un po’ meno a un figlio e un po’ di più a un amante geloso. Se guardo in una diversa direzione, arrivano i guai.
4-- Some of your trademarks are witty dialogs and sparkling sense of humor. Is this a personality feature which belongs to you as a person? Or is it rather an element of your own writing style, something you add to your books to live them up?
Though I'm not nearly so witty in real life, I do have a comic view. It's probably genetic, the gift of my father. He loved to tell jokes. He loved puns. And I loved them all, including--or especially--the bad jokes, the ones that make people groan. The humor in my books is simply what comes out when I write. Maybe I could write in a completely serious way if I tried very hard, but that doesn't appeal to me at all. When terrible things happen to my characters, my mind demands comic relief.
Sometimes the humor is darker than at other times, but it's part of who I am as a writer.
4-- Dialoghi spiritosi e umorismo brillante rappresentano alcuni dei tuoi tratti distintivi. Sono caratteristiche che fanno parte della tua personalità, o piuttosto sono elementi del tuo stile narrativo, qualcosa che metti nei tuoi libri per vivacizzarli?
Anche se non sono così spiritosa nella vita reale, so vedere il lato comico delle cose. Probabilmente si tratta di qualcosa di genetico, dev’essere il dono di mio padre. Lui amava raccontare barzellette. Amava le freddure. E anch’io le amo, incluse – o specialmente – i brutti scherzi, quelli che fanno gemere la gente. L’umorismo nei miei libri viene fuori spontaneamente mentre ci lavoro. Forse potrei scrivere in modo totalmente serio, se ci provassi con molto impegno, ma la cosa non mi attira per niente. Quando ai miei personaggi accadono cose terribili, dentro di me sento l’esigenza di tirare il fiato con un momento umoristico. A volte l’umorismo è più nero in certe situazioni che in altre, ma fa parte di me, della scrittrice che io sono.
5—MISS WONDERFUL is the first book in the Carsington Brothers series. Can you give us a little overview of this saga?
Basically it's about an English nobleman, the Earl of Hargate, who wants to get all of his sons married so that he will not have to worry about them and support them for the rest of his life. Remember how important marriage was in Jane Austen's PRIDE and PREJUDICE--all those daughters? I realized it could apply to sons, because-- except for the eldest male, who inherits everything from his father--these noblemen's sons don't have any regular source of income except what their father gives them. Being aristocrats, it's unthinkable for them to simply go out and get a job. They can enter a few professions: the church, the law, the military, diplomatic service, etc. But what if they're like so many aristocratic young men I've read about, with too much time on their hands and no sense of responsibility? What if they're getting into trouble with women or spending too much money or otherwise driving their father crazy?
Originally I'd planned three books to deal with three younger sons. Each of them would have a problem or behave in a way that makes Lord Hargate worry.
In each book, the earl challenges one of his sons, the hero: If that son cannot find a way to support himself by a certain time, he must marry a rich woman. While trying to prove himself to his father, the hero meets and eventually marries his perfect match. As it happened, the stories had some variations. Also, I ended up with four stories instead of three--and I plan to tell one or two more eventually.
5-- MISS WONDERFUL è il primo romanzo della serie dedicata ai Fratelli Carsington. Puoi parlarci un po’ di questa saga ?
Fondamentalmente tratta di un nobile inglese, il conte di Hargate, che vuole far sposare tutti i suoi figli in modo da non dover più preoccuparsi per loro e mantenerli per il resto della sua vita.
Ricordate quant’era importante il matrimonio in "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen, con tutte quelle figlie femmine? Mi sono resa conto che lo stesso concetto poteva funzionare anche con dei figli maschi, perché, tranne che per il figlio maggiore che ereditava dal padre ogni cosa, questi figli di nobili non avevano nessuna fonte di sostentamento regolare, fatta eccezione per la rendita che il padre passava loro. Trattandosi di aristocratici, era impensabile per loro mettersi a cercare lavoro. C’erano poche professioni a cui potevano accedere: la chiesa, la legge, l’esercito, il servizio diplomatico… Ma cosa accadeva se, come tanti altri giovani aristocratici di cui ho letto, avevano troppo tempo libero a disposizione e nessun senso di responsabilità? E se si mettevano nei pasticci con le donne, o spendevano troppo denaro, o facevano infuriare il padre per una qualche ragione?
All’inizio avevo progettato tre libri dedicati a tre figli minori, ciascuno dei quali avrebbe avuto un problema o un comportamento tale da affliggere lord Hargate. In ogni libro il conte lancia una sfida a uno dei suoi figli, l’eroe: se questi non riesce a trovare un modo per mantenersi da sé entro un certo tempo, dovrà sposare una donna ricca.
Mentre cerca di mostrarsi all’altezza di fronte a suo padre, l’eroe incontra e alla fine sposa la compagna perfetta per lui. Come spesso accade, però, le storie hanno subìto delle variazioni. Ho anche finito per scriverne quattro invece di tre, e prima o poi credo che ne aggiungerò un altro paio.
6--Where did you get the idea of this peculiar family with so many sons and no daughters?
Which of them - Alistair, Rupert, Benedict, Darius - was the most difficult to handle?
The idea did come from Jane Austen's PRIDE and PREJUDICE. In that story, Mr. Bennett has five daughters and no sons. So I gave Lord Hargate five sons and no daughters. They were all difficult in the beginning, as most of my heroes are, because it takes me a while to really understand them. Once I understand them, though, they are not difficult to manage. If they were men in real life, though, that would be a completely different story. They're such strong personalities, and they're so sexy and charming and willful that I'm not sure I could handle any of them. But they are fictional, and my heroines can manage them, and that's all that matters.
6-- Da dove viene l’idea di questa particolare famiglia con così tanti figli maschi e nessuna femmina? Quale dei fratelli protagonisti, tra Alistair, Rupert, Benedict e Darius, è stato il più difficile da gestire?
L’idea venne proprio da "Orgoglio e Pregiudizio". In quella storia il signor Bennett ha cinque figlie femmine e nessun figlio maschio. Così io ho dato a lord Hargate cinque figli maschi e nessuna femmina. All’inizio era complicato per me avere a che fare con tutti loro, come avviene per la maggior parte dei miei eroi, perché mi ci vuole un po’ di tempo per capirli davvero. Ma quando poi ci sono riuscita, non sono stati affatto difficili da gestire. Tuttavia, se fossero uomini del mondo reale sarebbe tutta un’altra faccenda. Hanno delle personalità così forti, e sono così sexy e affascinanti e ostinati, che non so se riuscirei a tenerli sotto controllo. Ma sono personaggi immaginari e le mie eroine ci riescono, ed è questo che conta.
7-- From your novels you seem to have a taste for unusual, quite exotic settings, for instance Albania in THE LION’S DAUGHTER, Egypt in MR IMPOSSIBLE, Italy in your last novel YOUR SCANDALOUS WAYS. It’s very rare to find this kind of setting in romances set in the Regency Era, how’s that in your opinion? Do you think this may depend on the difficulties about historical researches or readers' tastes, or it’s simply difficult to be accepted by the publishers?
A number of authors have told me that their books set in England sell better than those set in other locations. I think some readers are resistant to "exotic" locations, and publishers are aware of this. Yet I often hear from readers who are thrilled to find a story set in Egypt or Albania or Italy. When developing a story, I probably should think about what sells, but that never happens. The writer part of me is not practical or sensible. I want to write what's fun for me at the time. I become intrigued with a certain location, or it seems perfect for certain characters, and that's the story I'm compelled to write. So far, I've been fortunate. My readers seem willing to follow me to Albania and Egypt and Italy and Paris.
7-- Dai tuoi romanzi traspare un gusto per le ambientazioni esotiche e straniere, come per esempio l’Albania in LA FIGLIA DEL LEONE, l’Egitto in MR IMPOSSIBLE, l’Italia nel tuo ultimo romanzo YOUR SCANDALOUS WAYS. È molto raro trovare ambientazioni di questo tipo in romanzi ambientati nel periodo della Reggenza inglese, come mai, secondo te? Pensi che dipenda dalla complessità delle ricerche storiche, dagli editori che le accettano con difficoltà o dal gusto delle lettrici?
Diverse autrici mi hanno raccontato che i loro libri ambientati in Inghilterra vendono meglio di quelli ambientati altrove. Penso che alcune lettrici facciano un po’ di resistenza alle ambientazioni “esotiche”, e gli editori ne sono consapevoli. Tuttavia, vengo spesso contattata da lettrici che sono elettrizzate quando scoprono una storia ambientata in Egitto o in Albania o in Italia. Nello sviluppare una storia, probabilmente, dovrei pensare a cosa vende e a cosa no, ma questo non accade mai. La scrittrice che è in me non è né pratica né ragionevole. Voglio scrivere quello che mi diverte in quel momento. Se un certo luogo mi affascina, oppure mi sembra perfetto per alcuni personaggi, quella è la storia che devo scrivere.
Finora sono stata fortunata. Le mie lettrici sembrano disposte a seguirmi in Albania, in Egitto, in Italia e a Parigi.
8-- There are really few historical romances which take place in Egypt, in spite of the charm and cultural appeal of this country. How did you get to choose it for MR IMPOSSIBLE setting?
I've always been fascinated by Egypt. A few years ago, I visited an exhibition of Egyptian artifacts at the Boston Museum of Science (http://www.nga.gov/exhibitions/2002/egypt/index.htm ). It included a replica of a tomb, which fascinated me. In the museum gift shop, I bought a beautiful book by Alberto Siliotti, THE DISCOVERY OF ANCIENT EGYPT. This book introduced me to Giovanni Belzoni, who explored Egypt in the Regency era. Soon afterwards, I bought Belzoni's account of his explorations in Egypt. His true story was as extraordinary as anything a fiction writer could devise. I guess I fell in love with him, and that meant I simply had to write a book set in Egypt, a few years after Belzoni was there. Some elements of Rupert's character and behavior are based on this larger-than-life historical figure, a man many consider the father of Egyptology.
8-- Sono veramente pochi i romance ambientati in Egitto nonostante il fascino di questa terra e di questa civiltà, cosa ti ha portato a scegliere proprio questo paese per l’ambientazione di MR IMPOSSIBLE?
L’Egitto mi ha sempre incantata. Alcuni anni fa visitai una mostra di manufatti egiziani al Museo di Scienze di Boston (http://www.nga.gov/exhibitions/2002/egypt/index.htm ).
Includeva la riproduzione di una tomba che mi affascinò.
Nel negozio del museo comprai un bel libro scritto da Alberto Siliotti, La Scoperta dell’Antico Egitto. Questo libro mi fece conoscere Giovanni Belzoni, che esplorò l’Egitto nel periodo Regency. Poco dopo comprai il resoconto di Belzoni sulle sue esplorazioni in Egitto. La sua storia vera era straordinaria al pari di qualsiasi romanzo concepito da uno scrittore. Credo di essermi innamorata di lui, e questo voleva dire che dovevo scrivere un libro ambientato in Egitto negli anni immediatamente successivi alle esplorazioni di Belzoni. Alcuni elementi del carattere di Rupert e del suo comportamento si basano su questa grande figura storica, un uomo che molti considerano il padre dell’egittologia.
9-- As for foreign settings, how do you make your historical and geographical researches? Which are your tools? Do you visit the countries you describe?
Except for England, which I've visited several times, and a long-ago visit to Albania (and briefly, to Italy), I visit the countries mainly through books, DVDs, museums, and the internet. I've always loved historical research because it's like time travel. Nowadays, the internet allows me to travel around the world without having to pack suitcases or wait for planes. When I was writing MR. IMPOSSIBLE, for instance, I was able to view photographs and video that took me inside pyramids and tombs.
The more visual resources I can find, the stronger my sense of place becomes, and the more confident I feel as I write about it. I don't have to give the readers pages of details, but having a clear picture in my head helps me write a more vivid scene, I think.
9-- A proposito di ambientazioni esotiche, come conduci le ricerche storiche e geografiche? Di quali strumenti ti avvali? Visiti i luoghi che descrivi?
Eccetto che per l’Inghilterra, che ho visitato molte volte, e un soggiorno di molto tempo fa in Albania (e uno brevissimo in Italia), visito i paesi principalmente attraverso libri, DVD, musei e internet. Ho sempre amato le ricerche storiche perché è come viaggiare nel tempo. Al giorno d’oggi, internet ci permette di viaggiare per il mondo senza dover fare le valigie o aspettare un aereo. Mentre scrivevo MR IMPOSSIBLE, per esempio, ho avuto la possibilità di guardare alcune fotografie e alcuni filmati che mi hanno portato all’interno delle piramidi e delle tombe. Più risorse visive riesco a trovare, più profonda diventa la mia consapevolezza del luogo, facendomi sentire più sicura nel descriverlo. Non devo dare alle lettrici pagine di dettagli, ma penso che avere una visione chiara nella mia testa mi aiuti a scrivere le scene in modo più vivido.
10-- All your novels take place in Regency England, have you ever thought about setting a story in a different historical period, for example in the Middle Ages, or in Georgian or Victorian eras? If no, why so? If yes, what did prevent you from trying so far?
I started writing stories set in Regency-era England because I loved the time period. In college I studied medieval as well as Georgian and Victorian literature. Many of my favorite authors are Victorians. But when it came to writing romance, I felt the Regency era best suited my nature, and I still feel that way. It has turned out to be an inexhaustible source of stories. Though I go beyond the strict "Regency" period (1811-1820), with some of my books set in the 1820s, I am constantly discovering interesting people and events. Giovanni Belzoni is a perfect example. He explored Egypt and made incredible discoveries in the Regency period. It was an exciting period, politically, scientifically, artistically. And I do love the clothes. <g>
10-- Tutti i tuoi romanzi sono ambientati durante il periodo della Reggenza inglese: hai mai pensato di scrivere una storia ambientata in un diverso periodo storico, per esempio un medievale, un georgiano o un vittoriano? Se no, come mai? Se sì, cosa ti ha frenata fino a ora?
Ho iniziato a scrivere storie ambientate nell’Inghilterra del periodo Regency perché amo quel momento storico. Al college ho studiato sia la letteratura medievale sia quellageorgiana e vittoriana. Molti dei miei autori favoriti sono vittoriani. Ma quando si trattò di scrivere romance, sentii che il periodo Regency era quello che maggiormente si adattava alla mia natura, e ancora adesso ho questa sensazione.
Si è rivelato una fonte inesauribile di idee. Anche se con alcuni dei miei libri, ambientati negli anni 1820, vado oltre il periodo strettamente Regency (1811-1818), continuo a scoprire eventi e personaggi interessanti. Giovanni Belzoni ne è l’esempio perfetto: nel periodo Regency esplorò l’Egitto e fece delle scoperte incredibili. Era un’epoca
eccitante sia dal punto di vista politico sia scientifico e artistico. E poi adoro gli abiti dell’epoca. [Ride]
11-- Was it your love for history to make you start writing historical romances, then? When did you decide to become a romance writer, and why romance of all genres?
It was definitely a love of history, and a love of research. Unlike many readers, I did not start reading romance early in life. But when I began thinking about writing a novel, romance offered the perfect opportunity, because it allowed me to combine so many of my favorite things: studying 18th and 19th century English literature and history, and telling stories with larger-than-life heroes and heroines--stories in which the woman is important, the heroine of her own story. So many of the books I loved did have unhappy endings, as do so many stories in real life. In so many, the women played a secondary role. Romance gives me an opportunity to put together two people who are a perfect match and whose love conquers all. Life is difficult for most people and I think we all need stories in which people have a great love and live happily ever after.
11-- È stato dunque il tuo amore per la ricerca storica a spingerti a scrivere romance storici? Quando hai deciso di diventare una scrittrice di r o m a n c e, e come mai proprio questo genere?
È stato sicuramente l’amore per la storia, e quello per la ricerca. A differenza di molte lettrici, non ho iniziato da giovane a leggere r o m a n c e. Ma quando ho cominciato a pensare di scrivere un romanzo, questo genere mi ha offerto l’occasione perfetta, perché mi permetteva di mettere insieme molte fra le cose che preferivo: studiare la letteratura e la storia inglese del XVIII e del XIX secolo, e raccontare storie che avevano per protagonisti eroi ed eroine dalla personalità spiccata, storie in cui la donna è importante, è l’eroina della sua stessa storia. Perciò molti dei libri che amo hanno un finale triste, così come molte storie nella vita reale. In molte le donne hanno un ruolo secondario. Il romance mi ha dà l’opportunità di mettere insieme due persone fatte l’una per l’altra e il cui amore vince ogni cosa. Per la maggior parte delle persone la vita è difficile, e io credo che tutti noi abbiamo bisogno di storie in cui le persone trovano il grande amore e vivono felici per sempre.
12-- Did anybody -- in your family or friends -- play an important role in your career’s choice?
I began writing professionally soon after college, for corporate video mainly. It was my husband who encouraged me to write novels, and he has continued to be supportive in every way. All of my family has been very encouraging, sympathizing with my difficulties and applauding my successes.
12-- C’è stato qualcuno, nella tua famiglia o fra i tuoi amici, che ha avuto un ruolo importante nella scelta della tua carriera?
Ho iniziato a scrivere in modo professionale subito dopo il college, principalmente per video aziendali. È stato mio marito a incoraggiarmi a scrivere romanzi, e ha continuato a sostenermi in ogni modo. Tutta la mia famiglia mi ha sostenuto, ha compreso le mie difficoltà e ha applaudito i miei successi.
13--Your heroes succeed in being charming without being perfect. Sebastian Dain is tormented due to his difficult childhood, Alistair is traumatized by the war, Rupert, as Daphne says, is an imbecile... All of them show their childish side. Which is their secret? How can they grab readers’ attention in spite of so many flaws? And most of all, how can they win their heroines’ hearts, since often they are wiser and more mature than them?
In real life, most men with these flaws would make very bad boyfriends or husbands. In real life, they might never outgrow their immaturity. In real life, they might make a woman miserable instead of happy. But the beauty of the romance novel is that it allows these problems to be overcome by love. In my stories, the heroine challenges the hero. The challenge makes him want to prove himself, and in this way, he transcends his weaknesses and flaws. Another way to say this is that the heroine and his love for her bring out the best in the hero. Actually, I do believe that an element of this is true in real life: When we are with the right person, he or she brings out the best in us.
13-- I tuoi eroi riescono a essere affascinanti senza essere perfetti. Sebastian Dain si trascina un senso di inferiorità dalla sua infanzia, Alistair è traumatizzato dalla guerra, Rupert, come dice Daphne, è un imbecille... In tutti loro traspare molto il loro lato infantile. Qual è il loro segreto? Come riescono a catturare l’attenzione delle lettrici a dispetto dei loro tanti difetti? E soprattutto, come fanno a guadagnarsi l’amore delle loro eroine, che sono spesso più mature e più sagge di quanto siano loro stessi?
Nella vita reale molti degli uomini con difetti come questi sarebbero davvero dei pessimi fidanzati e mariti. Nella vita reale potrebbero non superare mai la loro immaturità.
Nella vita reale potrebbero rendere una donna davvero infelice. Ma la bellezza del romance è che permette all’amore di superare tutti questi problemi. Nelle mie storie l’eroina sfida l’eroe. La sfida fa sì che egli voglia mettersi alla prova e in questo modo superi le proprie debolezze e i propri difetti. Per dirla con parole diverse, l’eroina e l’amore che lui prova per lei gli fanno dare il meglio di sé. In effetti, credo che anche nella vita reale ci sia qualcosa di vero in questo: quando siamo insieme alla persona giusta, lui o lei fanno venir fuori il meglio di noi.
14-- Your novels’ characters are extraordinarily well matched. For every one of your heroes you have succeeded in finding a mate able to stand up to him, even when it seemed impossible. Which are the difficulties an author faces in balancing the h/h relationship?
The great difficulty is that a charming, powerful hero tends to take over the story--just as such men often do in real life: They sweep women off their feet. To deal with this, I work hard to create strong heroines, giving them experiences or abilities that the average lady of the time might not have. Mirabel, the heroine of MISS WONDERFUL has had to learn how to manage her father's estate--a man's job--because her father is unreliable. Daphne of MR IMPOSSIBLE is unusually intelligent; using her brains and determination, she's found a way to pursue a vocation that's closed to women. Bathsheba of LORD PERFECT has never been able to rely on anybody else--neither her parents nor her beloved husband--so she's far more self-sufficient than the average lady; and having a troublesome child has made her very resourceful, as well. Because of a serious mistake she made as an adolescent, Lady Charlotte of NOT QUITE A LADY has become extremely adept at managing men.
14-- I personaggi dei tuoi romanzi sono straordinariamente ben accoppiati. Per ogni personaggio maschile sei sempre riuscita a trovare una compagna capace di tenergli testa, anche quando sembrava impossibile. Quali sono le difficoltà che un’autrice incontra nel dare al rapporto h/h il giusto equilibrio?
La grande difficoltà sta nel fatto che un eroe forte e affascinante rischia di dominare la storia, così come spesso succede ad alcuni uomini nella vita reale: fanno strage di donne. Per affrontare tutto ciò, mi impegno molto nel creare eroine forti, dare loro esperienza o abilità che la donna media del tempo magari poteva non possedere. Mirabel, l’eroina di MISS WONDERFUL, ha dovuto imparare ad amministrare la proprietà del padre, cioè un lavoro da uomo, perché lui non era affidabile. Daphne, di MR IMPOSSIBLE, è straordinariamente intelligente; usando le sue capacità e la sua determinazione ha trovato un modo per intraprendere una strada preclusa alle donne. Bathsheba, di LORD PERFECT, non è mai stata capace di fare affidamento sugli altri, neppure sui suoi genitori né sul suo amato marito, e per questo è molto più autosufficiente della media delle gentildonne; inoltre, avere una bambina combinaguai l’ha portata a essere anche decisamente piena di risorse.
A causa di un grande errore commesso quando era adolescente, lady Charlotte di NOT QUITE A LADY è diventata estremamente brava a gestire gli uomini.
15-- How does a Loretta Chase's novel begin? Are the characters the first to be created, or the settings to be chosen, or the plot to be drafted?
I only wish my books began in some consistent way, but it tends to be chaotic and crazy. Sometimes an idea of the characters come first. Sometime the setting comes first. Sometimes the plot--or at least part of it--comes first. Sometimes, several elements of a story seem to jumble together. And usually, it's all a big blur in my mind. The focus does not truly sharpen until I begin writing the story. But one thing that seems to be increasingly true is that the setting is as important to the book as the characters. It's not enough to envision the hero and heroine. I need to picture them in a certain place. As things become clearer, I do write an outline. The finished book isn't always exactly like the outline, but it's close. The outline, for me, is like a road map. It gets me where I want to go, even if I take a detour or two along the way.
15-- Come ha inizio un nuovo romanzo di Loretta Chase? Sono i personaggi i primi a essere creati, l’ambientazione a essere scelta, o la trama a essere abbozzata?
Il mio unico desiderio è che i miei libri inizino in modo coerente, ma tende a essere sempre tutto caotico e strampalato.
Alcune volte viene per prima l’idea di un personaggio. Altre volte l’ambientazione, oppure la trama, o almeno una parte di essa. Può anche succedere che diversi elementi della storia sembrino mischiarsi. E di solito è tutto molto confuso nella mia testa. Non riesco a focalizzare veramente il tutto finché non inizio a scrivere la storia. Ma un aspetto che sembra diventare man mano più vero, è che l’ambientazione è importante quanto i personaggi. Non è sufficiente immaginarsi l’eroe e l’eroina: ho bisogno di raffigurarmeli in un certo luogo. Via via che le cose diventano più chiare, scrivo una traccia. Non sempre il libro concluso aderisce esattamente alla traccia, ma ci va vicino. La traccia, per me, è come una cartina stradale. Mi dice dove voglio andare, anche se lungo la strada faccio una deviazione o due.
16-- You started to write Traditional Regencies and after twenty years of career you are still writing historical romances. What does this genre offer to you in order to keep well alive your interest as an author? Are you thinking to explore new genres in future, like the paranormal or contemporary ones?
Well, you know, I have hundreds of research books in my house, and I have to use them! But I've been building that collection out of love. I started writing Regencies because the genre matched my personality and my interests in history and literature. Though I read many other kinds of books, it's unlikely I'll write in another genre. I don't think any other one fits me so well. Maybe one day I'll get bored, but so far, it continues to interest me. I am always finding new things to learn about and write about.
16-- Hai iniziato scrivendo Regency tradizionali, e dopo vent’anni di carriera scrivi ancora romance storici. Che cosa ti offre questo genere per tenere vivo il tuo interesse come autrice? Pensi, in futuro, di esplorare nuovi generi, come per esempio il paranormale o il contemporaneo?
Be’, vedete, in casa mia ho accumulato centinaia di libri per ricerche varie, e devo pure usarli! Comunque ho messo insieme quella collezione per passione. Ho iniziato a scrivere Regency perché questo genere si adattava alla mia personalità e ai miei interessi storici e letterari. Anche se leggo molti altri tipi di libri, difficilmente scriverò un altro genere. Credo che non ve ne sia un altro che mi si adatti così bene. Non escludo che un giorno possa capitarmi, quando mi sentirò annoiata, ma per il momento il Regency continua a essere di mio interesse. Trovo sempre cose nuove da imparare e su cui scrivere.
17-- Are you working to any new novel, right now? Can you tell us something about that?
I try not to talk too much about works-in-progress, mainly because things change so much in the course of writing. Right now I can tell you that the heroine is another fallen woman, the hero is a duke, and the story is set in England. It's another stand-alone book, like YOUR SCANDALOUS WAYS. At least, so it seems right now. There are no characters from other books...yet.
17-- In questo momento stai lavorando a un nuovo progetto? Puoi anticiparci qualcosa?
Cerco di non parlare molto dei libri che sto scrivendo, soprattutto perché durante la stesura le cose cambiano molto. Ora come ora posso dirvi che l’eroina è un’altra donna perduta e l’eroe un duca, e che la storia è ambientata in Inghilterra. È un altro libro che si può leggere da solo, come YOUR SCANDALOUS WAYS. O almeno, così sembra adesso. Non ci sono altri personaggi provenienti da altri libri… per il momento.
16-- Would you like to tell something more to your italian readers?
I would like to say something in Italian, but I have only begun learning the language, and so I say things like "Dov'è la penna?", "Ho due valigie," "Quanto costa questo?"--and, of course "Vorrei un bicchiere di Prosecco."
Perhaps my determination to learn Italian and to visit Italy one day soon will help my Italian readers understand what a great thrill and a joy it is to have my books translated into your beautiful language and to meet and make friends with you in this way. I feel very fortunate and very grateful.
16-- C’è qualcosa d’altro che vuoi dire alle tue lettrici italiane?
Vorrei dire qualcosa in italiano, ma ho appena iniziato a studiare la vostra lingua, così so dire frasi del tipo: “Dov’è la penna?”, “Ho due valigie”, “Quanto costa questo?” e, naturalmente, “Vorrei un bicchiere di Prosecco”.
Forse la mia decisione di imparare l’italiano e di visitare l’Italia un giorno può testimoniare alle mie lettrici italiane quale gioia e quale emozione sia per me avere i miei libri tradotti nella vostra bella lingua, e incontrarvi e fare amicizia con voi in questo modo. Mi sento molto fortunata e vi sono davvero grata.
MISS WONDERFUL
Campi di battaglia, duelli d’amore
Da quando è tornato da Waterloo, con gravi ferite nel corpo e nello spirito, Alistar Carsington conduce un’esistenza di eccessi. Finché, per mantenere il suo costoso tenore di vita, si mette in società con un amico per la costruzione di canali nella campagna del Derbyshire. Ma la seducente Mirabel, figlia del più grande proprietario terriero della zona, è decisa a impedirglielo con qualunque mezzo. Nonostante l’amore che intanto è sbocciato fra loro...
*** Five Hearts di Romance Reader ***
*** romanzo vincitore del premio Romantic Times nel 2004 come miglior romanzo storico ambientato nelle isole Britanniche ***
ESTRATTO DAL CAP 1
Dopo aver esaminato la collezione di quadri del salotto, che comprendeva alcuni superbi dipinti di scene egizie, e dopo aver studiato i disegni sul tappeto, Alistair si avviò verso la portafinestra e guardò fuori: la terrazza si affacciava su una rigogliosa serie di giardini; oltre a questi una verde vallata e bellissime colline. Ma lui non notò nessuna di quelle attrazioni naturali. L’unica cosa che vide fu la donna.
Stava risalendo di corsa le scale, con la gonna alzata fino alle ginocchia, il cappello di traverso e una massa di capelli fulvi che le ricadevano intorno al viso.
Mentre lui guardava ipnotizzato quei capelli, che si trasformavano in lampi di fuoco appena colpiti dal vento, lei attraversò sfrecciando la terrazza. Alistair vide chiaramente le snelle caviglie e i polpacci perfetti prima che lei lasciasse ricadere l’orlo della gonna.
Aprì la porta e si precipitò dentro in un turbine di pioggia e fango, prestando al proprio aspetto la stessa attenzione che gli avrebbe attribuito un cane.
Però gli sorrise.
La bocca grande dava l’impressione che quel sorriso dovesse durare per sempre, abbracciandolo completamente. Aveva gli occhi blu, brillanti, e per un attimo ad Alistair parve il compendio, l’inizio e la fine di ogni cosa: dall’alba dei capelli rosso fuoco alla sera degli occhi.
Per un momento Alistair dimenticò tutto, persino il proprio nome, finché lei non parlò.
— Signor Carsington — lo salutò, con voce profonda appena affannata.
Capelli: alba. Occhi: crepuscolo. Voce: notte.
— Sono Mirabel Oldridge — aggiunse con quel suo timbro notturno.
Mirabel. Significava “meraviglia”. Ed era davvero…
Alistair si riprese appena in tempo, prima che la sua consapevolezza svanisse del tutto. “Niente poesia” si disse. “Niente fantasticherie romantiche.” Era lì per affari e non doveva dimenticarlo. Non poteva permettere ai propri pensieri di indugiare, anche solo per un momento, su una donna… Non importava quanto fosse adorabile la sua pelle o quanto fosse caldo il suo sorriso, come la prima aria tiepida della primavera dopo un inverno gelido…
Niente poesia. Doveva vederla come… come un soprammobile. Doveva.
Se fosse precipitato in un nuovo disastro… e il disastro era inevitabile ogni volta che aveva a che fare con una donna… non avrebbe retto l’ennesima disillusione, il cuore spezzato, l’umiliazione.
E stavolta, inoltre, la sua follia avrebbe coinvolto anche degli innocenti: i suoi fratelli avrebbero perso le loro proprietà e le finanze di Gordmor si sarebbero trovate in condizioni assai imbarazzanti. Non era certo quello il modo di ripagare l’uomo che gli aveva salvato la vita, per non parlare della gamba. Doveva dimostrarsi degno della fiducia che il suo amico aveva riposto in lui.
E doveva dimostrare a lord Hargate che il suo terzo figlio non era un pigro, inutile parassita.
Sperando che la sua espressione non tradisse nessuna delle emozioni che lo stavano travolgendo, Alistair fece un passo indietro, si inchinò e mormorò una normale risposta di cortesia.
— Volevate mio padre, lo so — riprese la ragazza. — Aveva un appuntamento con voi, a quanto pare.
— Immagino che sia stato trattenuto altrove.
— Esattamente — rispose lei con una smorfia. — Ho pensato di utilizzarlo come suo epitaffio: “Sylvester Oldridge, padre amatissimo, trattenuto altrove”. — Poi, con una certa fretta, si allontanò dall’ospite cercando di sistemare i nastri del cappello.
Alistair tornò in sé, s’impettì e disse con voce composta: — Dal vostro tono mi sembra di capire che si tratti di un comportamento usuale.
— Fin troppo usuale — rispose lei. — Se foste un muschio, un lichene, se aveste dei pistilli o almeno una foglia lanceolata, ricorderebbe qualsiasi dettaglio di voi. Ma se foste l’arcivescovo di Canterbury e il destino eterno dell’anima di mio padre dipendesse da questo incontro, succederebbe esattamente quello che sta succedendo ora.
Alistair era troppo concentrato sul controllo delle proprie emozioni per prestare attenzione alle parole della sua interlocutrice. Per fortuna, alla fine lo sguardo gli cadde sul suo vestito, cosa che immediatamente dissolse qualunque deriva poetica.
L’abito da cavallerizza era costoso e ben fatto, ma piuttosto trasandato e di un tono di verde che non le donava affatto. Anche il cappello era certamente di ottima fattura, ma fuori moda. Alistair era perplesso: come poteva una donna, che chiaramente distingueva le cose di qualità, essere così indifferente alla moda e al gusto?
Quella contraddizione lo disturbava, anche se forse non bastava a spiegare l’irritazione che lo pervase quando si accorse che la signorina Oldridge, invece di sciogliere i nastri del cappello, si stava dando da fare per legarli meglio.
— Quindi vi chiedo di essere indulgente, scusare l’assenza di mio padre e trattarla come un piccolo difetto del carattere — concluse lei armeggiando con un certo nervosismo. — Spero che non siate offeso… Uffa! — Tirò i nastri, riuscendo soltanto a stringere ulteriormente il nodo gordiano che aveva creato.
— Posso aiutarvi, signorina Oldridge? — tentò Alistair.
Lei indietreggiò di un passo. — Grazie, ma non vedo perché dovremmo disturbarci entrambi per un semplice, stupido groviglio di nastri.
Lui avanzò. — Devo insistere — dichiarò. — State solo peggiorando le cose.
Lei continuò imperterrita.
— Non riuscite a vedere cosa fate — la incalzò lui, sfiorandole la mano.
A quel punto lei lasciò cadere le braccia lungo i fianchi, diventando rigida come un pezzo di legno.
— Devo chiedervi di alzare il capo — fece Alistair.
Lei obbedì, fissando lo sguardo su un punto della parete alla sua destra. Le sue ciglia erano più scure dei capelli e molto lunghe. Le guance parevano ulteriormente arrossate.
Alistair si costrinse a ignorare il resto della scena e a concentrarsi sul nodo, che era molto piccolo e stretto. Dovette piegarsi in avanti per riuscire a districarlo e d’improvviso avvertì un profumo che non era di tessuto bagnato, ma di donna. Il cuore prese a percuotergli il petto.
Cercando di non prestare attenzione a quel particolare, riuscì a inserire un’unghia ben curata all’interno del nodo. Ma il nastro era umido e non si allentò di un millimetro. In compenso il respiro della signorina Oldridge gli accarezzava le guance e il suo cuore non poté fare a meno di accelerare.
— La situazione sembra disperata — dichiarò allora. — Consiglierei di ricorrere alla chirurgia.
— Benissimo — rispose lei, facendo attenzione a non guardarlo negli occhi. — Strappatelo o tagliatelo… La soluzione più veloce. Questa cosa ci sta dando più noie del necessario.
Alistair estrasse il suo coltellino e tagliò il nastro. Avrebbe tanto voluto strapparle il cappello dal capo e gettarlo nel fuoco. Invece, lo appoggiò su una poltrona, mise via il temperino e s’impose di calmarsi.
— Così va meglio — esclamò lei sorridendo di nuovo radiosamente. — Cominciavo a temere di doverlo indossare per il resto della vita.
— Sarebbe stato un vero peccato.
— Mi scuso per avervi arrecato un tale fastidio — continuò lei. — Vi siete già disturbato venendo fin qui per niente. Anche se non so da dove arrivate.
— Matlock Bath — rispose lui. — Non un gran viaggio, comunque. Solo qualche chilometro. — Almeno una ventina, in realtà, su strade orribili, sotto la pioggia gelata. — Nessun problema. Tornerò in un momento più adatto… — “Preferibilmente in un momento in cui voi sarete trattenuta altrove” concluse tra sé.
— A meno che non veniate trasformato in albero di papaia, sarà un altro viaggio a vuoto — lo avvisò lei, sconsolata. — Anche se dovesse accadervi di trovare mio padre in casa, non lo trovereste presente, se capite quello che voglio dire.
Alistair non era sicuro di aver capito, ma prima che potesse chiedere chiarimenti, entrarono due servitori con vassoi ricolmi di una quantità di cibo sufficiente a sfamare una compagnia di dragoni.
— Vi prego di gradire gli sforzi della nostra cuoca — disse Mirabel — mentre io mi ritiro un attimo per rendermi presentabile. Dal momento che avete fatto tutta questa strada, spero che vogliate rendermi edotta del motivo che vi ha condotto qui. Forse posso esservi d’aiuto.
Alistair era sicuro che passare altro tempo da solo con quella donna sarebbe stato fatale. Quel sorriso lo confondeva terribilmente. — Davvero, signorina Oldridge, non c’è alcun problema — si affrettò a rispondere. — Posso tornare un altro giorno. Ho intenzione di restare nei paraggi per un po’ di tempo. — Tutto il tempo che sarebbe stato necessario, infatti. Aveva promesso a Gordy di occuparsi del problema e non sarebbe tornato a Londra finché non l’avesse risolto.
— Siete per caso uno studioso di botanica?
— Neanche per idea — rispose Alistair, piccato.
— Allora potrete tornare anche un migliaio di volte — insistette lei, continuando a dirigersi verso la porta — ma mio padre non vi presterà mai attenzione.
Perché non aveva lasciato che il suo orribile cappellino la soffocasse? Alistair cercò di controllare i nervi e disse pacatamente: — Signorina Oldridge, ho una lettera in cui vostro padre esprime non solo un grande interesse per il mio progetto, ma anche una profonda comprensione delle sue implicazioni. Stento a credere che l’uomo che ha scritto questa lettera si rifiuti di ascoltare quanto ho da dirgli.
Quelle parole la fermarono. Mirabel si girò verso di lui con gli occhi sgranati. — Mio padre vi ha scritto?
— Ha risposto alla mia lettera immediatamente.
Lei ebbe bisogno di una lunga pausa prima di riuscire a replicare. — Avete detto che si tratta di un progetto non collegato alla botanica?
— Semplicemente affari — disse lui. — Un canale.
Lei impallidì, ma il suo viso si immobilizzò istantaneamente in una maschera di cortesia. — Il canale di lord Gordmor.
— Ne avete sentito parlare, allora.
— E chi non ne ha sentito parlare?
— Sì, be’, sembra che ci siano dei fraintendimenti sui piani di sua signoria.
Lei intrecciò le dita. — Fraintendimenti?
La temperatura della stanza incominciò a precipitare velocemente.
This post's content is copyrighted by Loretta Chase and Arnoldo Mondadori Editore, has been translated and published with their expressed authorization. You can find the excerpt's english version in Loretta Chase Website http://www.lorettachase.com/booklistpages/excerptWonderful.html
Il contenuto di questo post è protetto da copyright ed è stato tradotto e pubblicato con l'espressa autorizzazione di Loretta Chase e di Arnoldo Mondadori Editore. Potete trovare la versione inglese dell'estratto nel sito di Loretta Chase http://www.lorettachase.com/booklistpages/excerptWonderful.html
Untitled
RECENSIONE: IL VENTO DEL PASSATO ( Tempting Harriet ), di Mary Balogh
Prima pubblicazione anno: 1994
Edizione originale: Signet Regency Romance
Pubblicato in Italia da: Arnoldo Mondadori, serie I ROMANZI, n.680, agosto 2005.
Livello di sensualità: warm (caldo)
Ambientazione: Inghilterra,1800.
E’ il terzo e ultimo romanzo della serie SULLIVAN.
Finito il periodo di lutto per la morte del marito, Lady Wingham, al secolo Harriett Pope, accetta l’invito di alcuni amici a trascorrere la Stagione a Londra. Qui con il cuore in gola rivede il suo mai dimenticato primo amore, Lord Archibald Vinney, che sei anni prima, sfruttando il fatto che era solo la dama di compagnia della contessa Clara Sullivan, aveva cercato di convincerla a diventare la sua amante, ottenendo per ben due volte un netto rifiuto nonostante l’attrazione reciproca.
Rivedendolo, dopo tutti questi anni, capisce che il sentimento, che essa credeva affievolito o scomparso, in realtà non è mai cambiato… e lo stesso vale per lui, Archie, lo scapolo più ambito della stagione, che si trova costretto dalla ferma volontà della nonna a mettere finalmente fine alla sua condizione di scapolo per prendere moglie e continuare la stirpe.
Quando rivede Harriet capisce di non averla mai dimenticata, e consapevole del fatto che non potrà mai portarla all’altare in quanto di rango inferiore al suo, le propone nuovamente di diventare la sua amante fino alla fine della Stagione. Contro tutti i suoi principi Harriet accetta
Chi ha letto il precedente BALLANDO CON CLARA ricorderà bene i personaggi di Archie e Clara: lui era l’amico libertino di Freddie Sullivan, e lei la virtuosa e rispettabile, ma povera, dama di compagnia della protagonista. Erano protagonisti di una storia di sottofondo in cui erano attratti reciprocamente l’uno dall’altra, ma lei rifiutava in blocco la sua proposta di diventare la sua amante, sentendosi degradata da una tale scelta, nonostante il nascere di un sentimento fosse innegabile per entrambi. Ma si sa, un futuro duca non può frequentare chi vuole… e così i due si separano.
Li ritroviamo sei anni dopo in questo romanzo dove assurgono al ruolo di protagonisti: in questi sei anni sono successe molte cose. Harriet ha sposato un gentiluomo di campagna molto più anziano di lei, col quale ha vissuto serenamente e che purtroppo è morto lasciandola con una bimba piccola; ora è una lady a tutti gli effetti, anche se di livello inferiore a quello di un duca, e può permettersi di frequentare il bel mondo londinese, di essere presentata agli amici giusti e, perché no, di trovare un secondo marito adeguato ai suoi sentimenti. Devo dire che il personaggio di Harriet mi ha annoiato e incuriosito allo stesso tempo: annoiato perché a ogni pagina vengono ribaditi i suoi principi virtuosi, non esagerati, ma trovo che il troppo sfoggio della virtù finisca per annoiare se decantato troppo spesso. Mi ha invece incuriosito il modo in cui Harriet si pone di fronte agli eventi: a volte sembra una persona capace di prendere delle decisioni da sé, valutandone rischi e conseguenze (come quando accetta di diventare l’amante di Tenby ), altre volte è come se si lasciasse trasportare dagli eventi senza essere in grado di opporsi, in balia della volontà altrui. Un bel personaggio, dopotutto.
Invece Archibald, detto Archie, duca di Tenby,che già nel primo romanzo avevo trovato oltremodo antipatico e irritante, anche qui non è migliorato: sempre irritante nel presumere di essere irresistibile, indeciso fino all’ultimo sul da farsi ( si può capire, data la sua posizione.. ma non fino all’ultima pagina! ) ma ben deciso a manovrare le cose a suo piacimento, ingannando perfino sé stesso sulla natura dei suoi sentimenti per Harriet.
Per il resto un tipico romanzo Balogh, ben scritto e con personaggi secondari davvero notevoli ( indimenticabile la zia Sophie ); ha buone probabilità di piacere alle ammiratrici dell’autrice.
Tiziana
Untitled
ESCE IN LIBRERIA VERI AMORI, FALSI AMANTI (The Birds and the Bees) di Milly Johnson - EDIZIONI CORBACCIO
Amore, equivoci e risate nel nuovo, dolcissimo romanzo dell’autrice del CLUB DELLE SORPRESE.
Stevie si portò una mano sul cuore, chiedendosi come fosse riuscita a parlare con tanta freddezza mentre le faceva tutte quelle acrobazie nel petto. Era orgogliosa di se stessa. Matthew si era aspettato una scena isterica, invece lei lo aveva freddato. Questa piccola vittoria, tuttavia, non le impediva di sentirsi profondamente triste. Come era possibile che lei e Matthew fossero diventati di colpo due perfetti estranei, quando meno di tre settimane prima avevano fatto l’amore nel letto che lui ora divideva con un’altra?"
Stevie Honeywell, autrice di romanzi rosa e mamma single, non solo ha trovato in Matthew l'uomo del destino, ma sta anche per sposarlo, dando finalmente un'impronta di solidità alla sua vita familiare e un padre a suo figlio. Peccato che Matthew decida di fuggire con la sua nuova, affascinante e infelicemente accoppiata collega nonché amica di Stevie, Jo McLean. Ma Stevie è fermamente determinata a riconquistare il suo uomo. Questa volta non rimarrà a casa a piangere e leccarsi le ferite, questa volta farà finta di non soffrire affatto e intanto frequenterà assiduamente una palestra per perdere i chili superflui, finché Matthew non tornerà sui suoi passi. Sull'altro fronte la situazione non è diversa: anche Adam McLean non intende subire un abbandono e vuole riprendersi Jo. Ma Adam ha un piano più bellicoso: fingere di mettersi con Stevie per ingelosire Jo, in pratica uno scambio di coppia per poi ritornare alla normalità. E dopo qualche tentennamento, Adam riesce a convincere Stevie dell'efficacia del piano. Peccato che Stevie e Adam si trovino reciprocamente insopportabili.
Milly Johnson è autrice di testi per Hallmark Cards.
Nel tempo libero, quando non legge o scrive, si dedica allo studio delle arti marziali. Ora è cintura nera delle diete mancate ed è un quinto dan nello stirare le divise scolastiche.
Vive a Barnsley, nello Yorkshire del Sud, con i suoi due figli.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA MA L’AMORE NON FINISCE ( Bad Behaviour ) di Sheila O'Flanagan - EDIZIONI SPERLING & KUPFER, COLLANA PANDORA
Come può resistere Darcey a prendersi una bella (ma romantica) rivincita in occasione del matrimonio tra la sua "ex" migliore amica e il suo "ex" più grande amore?
La bella Darcey vive a Dublino, ha una carriera brillante, un guardaroba che trabocca di capi firmati e un amante in ogni città in cui la porta il lavoro. Cosa potrebbe desiderare di più? Ma la sera del suo trentaquattresimo compleanno trova nella cassetta delle lettere qualcosa che riapre una vecchia ferita, mai del tutto rimarginata. È l'invito al matrimonio della sua migliore amica, Nieve. O meglio... ex migliore amica, da quel fatidico giorno di tanti anni prima in cui le ha soffiato sotto il naso l'uomo dei suoi sogni, Aidan. Che ora sta per portare all'altare. Darcey si sente mancare la terra sotto i piedi: ne è passato di tempo, eppure la "botta" fa ancora male, e molto. Dunque, come comportarsi? Cedere all'impulso di cestinare l'invito senza pensarci due volte? E perché invece non approfittare del gran giorno per prendersi una bella rivincita davanti a tutti? Forse sarebbe meglio affrontare la situazione con maturità e dimostrare a Nieve di aver voltato pagina... ma come resistere al sorriso di Aidan e non lasciarsi trasportare dalla nostalgia?
Autrice di numerosi best-seller, Sheila O'Flanagan, prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno, ha avuto una brillante carriera nella finanza. Tiene una rubrica settimanale sull'Irish Times e nel tempo libero gioca a badminton a livello agonistico.Il suo sito è www.sheilaoflanagan.net
Untitled
ESCE IN LIBRERIA LE PASSIONI DI MADAME DE LENCLOS di Denise Cartier - EDIZIONI SPERLING & KUPFER
Nei salotti della Francia del Seicento, la stella di Ninon de Lenclos brilla di fascino e spregiudicatezza, tra schermaglie amorose, intrighi politici, dispute intellettuali, pettegolezzi e scandali.
Ninon de Lenclos conquista la Parigi del Seicento con la sua bellezza, la sua intelligenza e la sua spregiudicatezza. Giovanissima, seduce il potentissimo cardinale Richelieu, il primo di una serie di personaggi famosi che cadono ai suoi piedi. Ma Ninon non è una cortigiana: è una donna dall'immenso fascino, capace di attirare gli spiriti più brillanti dell'epoca. Tra intrighi sentimentali e politici, scintillanti salotti e dispute intellettuali, Ninon riesce a vivere "libera come un uomo, scegliendo chi e che cosa mi piace", e persino alla fine dei suoi anni sa ancora a stupire: dopo un tormentato percorso interiore sceglie di abbracciare la Fede, lei che aveva sempre creduto solo nella Ragione.
Denise Cartier è lo pseudonimo di un'apprezzata autrice italiana, che qui affronta un genere narrativo nuovo per lei. Quando, nei libri di storia, s'è imbattuta nel personaggio di Ninon de Lenclos, se n'è talmente innamorata da decidere di scrivere il romanzo della sua vita, adottando perfino - in omaggio alla propria "creatura" - un'identità francese. Per raccogliere la documentazione necessaria ha impiegato quasi due anni di ricerche e studi, soggiornando a lungo a Parigi.
Untitled
ESCE IN LIBRERIA LA FAVOLOSA (DOPPIA) VITA DI ISABEL BOOKBINDER (Glamorous (Double) Life of Isabel Bookbinder) di Holly McQuinn - EDIZIONE SPERLING & KUPFER, COLLANA PANDORA
Isabel vuole cambiare vita: diventerà un'autrice di best-seller e sarà famosa, le amiche la invidieranno, frequenterà gente glamour. Ora... deve soltanto scrivere il romanzo.
Per Isabel Bookbinder è arrivato il gran giorno! Sta per incontrare il più importante agente letterario di Londra (che, per dirla tutta, è anche di una bellezza devastante) per presentargli il suo Romanzo d'Esordio. Sono mesi che studia a tavolino tutti i dettagli per sfondare nell'editoria, e bisogna riconoscerlo, è stata davvero brava: ha perfezionato il suo look da autrice di best-seller, ha dedicato un'ora a provare davanti allo specchio le pose per la foto che andrà in quarta di copertina, ha comprato uno stupendo taccuino Smythson personalizzato dove segnarsi idee narrative geniali, e ha quasi raggiunto la taglia 40, indispensabile per il party di lancio. Ora... deve soltanto scrivere il romanzo. Il titolo c'è già, ma... le restanti 150.000 parole?
Holly McQueen ha capito di voler fare la scrittrice quando ha scoperto che le suore della sua scuola elementare la esoneravano dai compiti di matematica se in cambio scriveva una storia. Dopo un'inaspettata deviazione sui sentieri del diritto, della stampa periodica e del teatro musicale, ha cominciato a scrivere il suo primo romanzo nel 2006. Holly vive con il marito a Londra. Evita ancora la matematica.
Untitled
ESCONO GLI ULTIMI DUE LIBRI DI Christina Dodd, INTO THE SHADOW e INTO THE FLAME, EDIZIONI SIGNET
Christina Dodd 's LATEST BOOKS, INTO THE SHADOW + INTO THE FLAME, BY SIGNET
Blessed—or cursed—with the ability to change into a sleek panther, and driven by a dark soul he's accepted as his fate, Adrik Wilder abandons his family and his honor to pursue a life of wickedness. He excels at every vice, including kidnapping Karen Sonnet to use for his selfish purposes.
But Karen's spirit and passion make him question the force of his family's curse. And when a new evil emerges, Adrik must choose whether to enact revenge on his enemies and redeem his soul, or save Karen from a fate worse than death...
Benedetto – o maledetto – dalla capacità di trasformarsi in un’agile pantera, e spinto dall’oscurità che ha dentro di sé e che ha ormai accettato come parte del proprio destino, Adrik Wilder abbandona la propria famiglia, il proprio onore, e si getta in un’esistenza fatta di malvagità. E’ lui il migliore in ogni tipo di crimine, incluso il rapimento di Karen Sonnet, che intende usare per i propri propositi egoistici.
Ma lo spirito appassionato di Karen fanno sì che Adrik metta in discussione la forza della maledizione che ha colpito la sua famiglia. E quando un nuovo male si affaccia all’orizzonte, Adrik deve scegliere vendicarsi dei propri nemici riscattando così la propria anima, oppure salvare Karen da un destino peggiore della morte…
Meet Doug Black - the Wilder brother who's been missing for centuries. With no idea of where he's from, he's become an angry young cop with the ability to transform into a cougar. in search of others like him, he comes across a beautiful woman who may hold the secret to his destiny...
Ed ecco Doug Black – il fratello Wilder sparito tanti secoli fa. Non ha la minima idea di quali siano le sue origini, ed è diventato un giovane poliziotto dal pessimo carattere, con la capacità di trasformarsi in un coguaro. Mentre è alla ricerca di altri come lui, si imbatte in una donna bellissima, una donna che potrebbe avere in pugno le chiavi del suo destino...
Nota di MarchRose
INTO THE SHADOW and INTO THE FLAME, to be released in July and August 08 respectively, are the third and fourth instalment of Dodd’s new paranormal series, “Darkness Chosen” ( first two instalments have been SCENT OF DARKNESS and TOUCH OF DARKNESS ). The series features the Wilder family, whose male components are basically because one of their ancestor made a deal with the devil a thousand years ago. As a result, all of them have the ability to shapeshift at will and turn into powerful - and predatory - animals. But no one knows yet what will be the final outcome of the internal struggle between their demon and animal nature, between Good and Evil….
"Creating a character that is dangerous, violent, almost out of control and yet still redeemable is quite a trick — but Dodd pulls it off superbly. This is another stellar book from a most talented author!"
Jill Smith, Romantic Times
INTO THE SHADOW e INTO THE FLAME, che usciranno rispettivamente a luglio e agosto 2008, sono il terzo ed il quarto romanzo della nuova serie paranormale della Dodd, i prescelti delle Tenebre, (“Darkness Chosen”), i cui primi due libri sono SCENT OF DARKNESS e TOUCH OF DARKNESS
La serie parla della famiglia Wilder, i cui uomini sono in pratica dei demoni, visto che uno dei loro antenati ha fatto un patto con il diavolo molti secoli fa. Il risultato è che tutti loro hanno la capacità di mutare forma e di trasformarsi in potenti animali predatori. Ma nessuno sa quale sarà il risultato finale delle loro lotte interiori tra la loro natura di demoni e di animali, tra il Bene e il Male….
"Creare un personaggio pericoloso, violento, quasi incontrollabile eppure che può essere ancora redento è senza dubbio una sfida — ma la Dodd la supera in maniera superba. Un altro romanzo eccezionale da parte di un’autrice fantastica!"
Jill Smith, Romantic Times
Untitled
ESCE L’ULTIMO LIBRO DI Angela Knight, WARRIOR, EDIZIONI BERKLEY
Angela Knight 's LATEST BOOK, WARRIOR, BY BERKLEY
In the 24th century, anyone can leap through time at will. To police the time jumpers, the Temporal Enforcement Agency has established a precinct in time. Galar Arvid is a genetically altered warlord and agent who's been sent back to 2008 to save a pretty Atlanta artist from a Xeran time traveler who intends to kill her for profit. What Galar doesn't count on is the powerful desire Jessica Kelly ignites in him. But could a romance between them work? A three-hundred-year chasm separates them and, even if they dart through time, there's still a maniacal killer on their tails.
Nel 24mo secolo, tutti possono spostarsi nel tempo a loro piacimento. Per tenere sotto controllo i viaggiatori del tempo, il Dipartimento di Polizia Temporale ha nominato una squadra specifica. L'agente Galar Arvid è un guerriero geneticamente modificato che è stato mandato nel 2008 per salvare una bella artista di Atlanta da un viaggiatore del tempo di Xeran, il quale sta progettando di ucciderla per il proprio tornaconto personale. Quel che Galar non ha messo in conto, però, è il potente desiderio che Jessica Kelly accende in lui. Ma una storia d’amore tra di loro potrà davvero funzionare? Li separa un abisso di trecento anni, e anche se loro due riescono a sfrecciare avanti e indietro nel tempo, c’è un maniaco omicida che li sta inseguendo…
Nota di MarchRose
It’s the first release in Knight’s new “Time Hunters” series, which is set in the universe she first brought us in JANE'S WARLORD.
Hidden in Georgia’s Blue Ridge Mountains there’s a facility named the Outpost, a combination of police department, hospital and time-travel hub, which is manned by a unit of genetically engineered warriors from the future, whose task is to protect people in the present from time-jumping criminals. Galar Arvid is sent to the twenty-first century to protect artist Jessica Kelly from a murderous time-traveling art thief. But Galar soon realizes that the situation is far more complicated and dangerous than he thought. He takes Jessica back to the Outpost, where she must learn to adapt to a strange new world – and her attraction to her handsome savior…
E’ il primo libro della nuova serie della Knight, I “Cacciatori del Tempo” (Time Hunters), che è ambientata nello stesso universo del suo precedente romanzo JANE'S WARLORD.
Ben nascosto tra le Blue Ridge Mountains della Georgia, c’è l’Avamposto, una specie di combinazione tra stazione di polizia, ospedale e punto base per i viaggi nel tempo. L’Avamposto è presidiato da un’unità di guerrieri geneticamente modificati provenienti dal futuro, la cui missione è proteggere le persone del presente dai criminali che viaggiano nel tempo. Galar Arvid è stato mandato nel 21mo secolo per proteggere un’artista, Jessica Kelly, da un ladro di opere d’arte assassino capace di spostarsi nel tempo. Ma Galar presto si accorge che la situazione è molto più complessa e pericolosa di quel che pensava. Porta Jessica all’Avamposto, dove la donna dovrà imparare a convivere con un nuovo mondo molto strano – e con l’attrazione che prova nei confronti del suo affascinante salvatore…
Untitled
LORDS E PROSTITUTE
I generi letterari si basano su degli stereotipi ed il Romance non fa eccezione. Sono in molti a sostenere che questo sia un sotto-genere, in cui tanto i personaggi quanto le ambientazioni manchino di spessore e di una qualsivoglia aderenza alla realtà. Prendiamo un clichè molto diffuso nel Romance ma anche nella Letteratura con la L maiuscola: il gentiluomo e la prostituta. Senza scomodare Dumas figlio o Giuseppe Verdi, sono molti gli esempi di storie basate su una tale coppia. Proprio il mese scorso nella collana dei romanzi Mondadori è stato pubblicato il pregevole “Il cuore di una cortigiana” di Anna Campbell e questo mese per la serie oro “ Un romantico equivoco” di Betina Krahn. Lo spessore dei due libri è certamente diverso, la Campbell perlomeno si impegna nella costruzione di personaggi credibili, mentre la Krahn rimane sull'estrema leggerezza, al limite dell'inconsistenza, quello che li accomuna è una visione totalmente falsata dei rapporti fra i sessi e tra le categorie sociali, che evidentemente è però molto cara agli scrittori/ici ed anche ai lettori/ici. A quanto pare le lettrici non solo non protestano, ma a quanto pare si “bevono” una tal sequela di assurdità. Verrebbe da chiedersi come mai; in alcuni casi certamente una non conoscenza del periodo storico può servire da giustificazione, in altri il considerare il Romance come pura evasione.
Per chi volesse farsi un'idea di come andavano (ed in molti paesi ancora vanno) le cose, suggerisco la lettura di due titoli recenti e facilmente reperibili: Michel Faber "Il petalo cremisi ed il bianco” (Einaudi) e Belinda Starling "La rilegatrice di libri proibiti” (Neri Pozza). Il primo è un capolavoro, anche se molti non sono riusciti ad apprezzarlo a causa della lunghezza, 985 pagine, ed ha per protagonista principale, tra i molti altri, Sugar, giovane e richiestissima prostituta che cerca, di districarsi in una esistenza terribile e senza futuro apparente. Sulla sua strada incontrerà William Rackham, giovane e ricco gentiluomo che ha bisogno di legittimarsi nella sua virilità attraverso un rapporto mercenario privilegiato e che non pensa minimamente a sconvolgere la propria vita per lei.
Il suo matrimonio con la bellissima debuttante Agnes è uguale a quello di tanti altri del medesimo ceto e della medesima epoca: una noiosa ma rassicurante routine per lui, un' angosciante e ripetitivo inferno domestico per lei.
“La rilegatrice di libri proibiti” invece narra la difficile lotta per la sopravvivenza ed i compromessi morali necessari per farlo, (operare su testi ed immagini pornografiche, cedere ai ricatti degli usurai, lavorare con degli schiavi) della moglie di un rilegatore Dora, che si vede costretta a sostituirlo, quando questi diventa invalido, all'insaputa di tutti perchè all'epoca non era accettabile che una donna piccolo borghese lavorasse e per di più svolgesse una professione da uomo. Dora affronterà lotte impari e perderà ogni sicurezza psicologica e materiale prima della fine delle sue traversie. Entrambi i romanzi sono ambientati nella Londra vittoriana ad una decina di anni di distanza, lo stesso set di moltissimi romanzi rosa, ma qui si vede la miseria, si sente quasi la puzza di una città piena di poveri e mendicanti, dove la condizione della donna è comunque quella di un essere inferiore, senza diritti se indigente, con pochissimi se ricca, non degna di stima né di rispetto se non in quanto fattrice, costretta comunque a vendersi ad un marito o ad un amante, per il quale non è né più né meno che un oggetto od un pezzo di carne da usare a proprio piacimento. Non ci sono cavalieri immacolati e coraggiosi che si struggono per la cortigiana di turno, bensì maschi affamati che necessitano di sfogare la loro libidine e prostitute che di certo il cuore non l'hanno d'oro, bensì duro come un diamante per aver vissuto e sopportato anni di orrore.
Allora è forse vero che le lettrici di Romance non hanno senso critico o che preferiscono credere in un modo irrealistico dove gli uomini e le donne sono infinitamente più perfetti o semplicemente bidimensionali? Il successo che films come Pretty Woman continuano a riscuotere ad ogni passaggio televisivo sembrerebbe confermare una simile ipotesi, come se il ruolo della donna, nell'immaginario collettivo, si fosse cristallizzato in due sole posizioni: la santa e la peccatrice, a dispetto di una realtà in forte e continuo cambiamento o forse proprio per questo. Le eccezioni storiche ci sono sempre state ovviamente, basti pensare all'imperatore Giustiniano, che fece della ex mantenuta Teodora la sua imperatrice, ma erano appunto eccezioni, è curioso osservare come per qualche misterioso motivo, quella che è stata per gli ultimi 350 anni una costante, ovvero la relazione tra un ricco borghese od un aristocratico ed un'attrice più o meno di grido, questa si conclusasi più volte con un matrimonio, non venga praticamente mai affrontata dalle autrici di Romance. Radicata diffidenza verso una professione sempre considerata sospetta (in fondo come fidarsi di chi per mestiere finge di essere qualcun altro), scarsa voglia o timore di cimentarsi con temi differenti da parte di editori e scrittrici? La Storia è ricca di vicende affascinanti di donne molto più interessanti di Margherita Gauthier/ Violetta Valery, è forse giusto cominciare a scoprirle e farne spunto per splendide storie d'amore.....
Untitled
LOVE SONGS – CANZONI D’AMORE
What’s better than music to talk about love? Only romance novels, perhaps ;-)
Tender and romantic, or funny and witty, sad, passionate, aggressive or sensual.. there are thousands of shades in songs, for thousands of different feelings; videoclips help expressing them so well that often you cannot think of one without the other.
And here we are with the monthly videoclip of one of our favourite love songs. Enjoy !
Cosa c’è di meglio della musica per parlar d’amore? Be’, forse solo un romanzo rosa ;-)
Canzoni tenere e romantiche, oppure buffe e divertenti, tristi o appassionate, aggressive o sensuali… ci sono mille sfumature musicali, per mille sentimenti diversi; ed i video aiutano ad esprimerle, completandole così bene che spesso canzone e video sono tanto collegati tra loro da non riuscire più a pensare all’una senza l’altro.
Ed ecco, anche questo mese, il videoclip di una delle nostre canzoni d’amore preferite. Buon ascolto!
Il videoclip di questo mese è / this month’s videoclip is:
(Everything I do) I do it for you – Bryan Adams
From the album: “Waking Up the Neighbours “ (1991)
"(Everything I Do) I Do It for You" is a song co-written and performed by the Canadian rock singer-songwriter,Bryan Adams, featured on the soundtrack for the film “Robin Hood: Prince of Thieves” (1991), starring Starring Kevin Costner, Morgan Freeman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Christian Slater and Alan Rickman.
The idea of a song to promote the movie came late in the making of the film. The director had originally wanted the song written by Adams to be as if it were Maid Marian singing it to Robin Hood: he offered it to several singers ( including Kate Bush, Annie Lennox and Lisa Stansfield ) but they all turned it down so that it was decided that Bryan Adams himself should perform the song
Oddly, the film company wasn’t happy with the result and tried at length to have Adams change it, but he refused. As a result, the song ended up buried at the very end of the film credits. Imagine Bryan ‘slaugh when the song entered most of the charts in the world at number 1, becoming the best-selling song of 1991 and one of the best-selling singles of all time, and won also a Grammy Award in 1992
And now, let’s enjoy this wonderful song, hoping we too like Maid Marian can find soon somebody as bold and proud and charming as Kevin Costner, eager to tell us, “…Search your heart , search your soul - when you find me there you'll search no more”.
"(Everything I Do) I Do It for You" è una canzone scritta ed interpretata dal cantautore canadese Bryan Adams, che è stata usata per la colonna sonora del film “Robin Hood: Principe dei ladri” (1991), a cui hanno partecipato Kevin Costner, Morgan Freeman, Mary Elizabeth Mastrantonio, Christian Slater e Alan Rickman.
L’idea di usare una canzone per la promozione del film venne tardi alla produzione. Il regista inizialmente voleva che la canzone venisse scritta da Adams come se lady Marian la stesse cantando a Robin Hood: l’offrì poi a diverse cantanti ( incluse Kate Bush, Annie Lennox e Lisa Stansfield ) che però rifiutarono tutte, cosicchè alla fine si decise che la canzone sarebbe stata interpretata da Bryan Adams in persona.
Stranamente, la produzione non fu soddisfatta del risultato e cercò a lungo di obbligare Adams a modificare la canzone, ma lui rifiutò. Il risultato fu che la canzone finì relegata proprio alla fine del film, durante i titoli di coda. Immaginate quindi che risate si sarà fatto Bryan Adams quanto la canzone scalò le classifiche di tutto il mondo, diventando la canzone più venduta in assoluto nel 1991 ed uno dei singoli di maggior successo di tutti i tempi, vincendo anche un premio Grammy nel 1992.
E adesso, godiamoci questa magnifica canzone, sperando che anche noi, come lady Marian, posiamo trovare presto qualcuno affascinante, coraggioso e fiero quanto Kevin Costner, che non veda l’ora di dirci, “…cerca nel tuo cuore e nella tua anima, e quando mi avrai trovato non dovrai più cercare”.
(Everything I Do) I Do It For You
Look into my eyes - you will see
What you mean to me
Search your heart - search your soul
And when you find me there you'll search no more
Don't tell me it's not worth tryin' for
You can't tell me it's not worth dyin' for
You know it's true
Everything I do - I do it for you
Look into your heart - you will find
There's nothin' there to hide
Take me as I am - take my life
I would give it all - I would sacrifice
Don't tell me it's not worth fightin' for
I can't help it - there's nothin' I want more
Ya know it's true
Everything I do - I do it for you
There's no love - like your love
And no other - could give more love
There's nowhere - unless you're there
All the time - all the way
Oh - you can't tell me it's not worth tryin' for
I can't help it - there's nothin' I want more
I would fight for you - I'd lie for you
Walk the wire for you - ya I'd die for you
Ya know it's true
Everything I do - I do it for you
Untitled
ESCONO IN EDICOLA "I ROMANZI" DI ARNOLDO MONDADORI EDITORE DI AGOSTO
Siamo felici di potervi presentare le covers, i riassunti e i titoli originali delle uscite della collana “I Romanzi “ di Mondadori per il mese di agosto 2008, e un’anticipazione dei titoli dei romanzi previsti per il prossimo mese di settembre 2008.
Per ogni romanzo abbiamo indicato l'ambientazione e il grado di sensualità: per quest'ultimo trovate le spiegazioni a sinistra sotto le categorie.
Ringraziamo di cuore Mondadori per la disponibilità e la preziosa collaborazione.
Vi ricordiamo anche che, se vi iscrivete alla nostra newsletter (basta cliccare sul tasto che trovate qui a sinistra, e rispondere sempre ok alle domande), riceverete un’email che vi avviserà ogni volta che pubblichiamo i posts mensili sulle uscite RM, così come gli articoli più significativi del nostro blog (le interviste alle autrici, gli interventi degli editori, e simili).
823. Mary Balogh - SEMPLICEMENTE MAGICO (Simply Magic)
Un incontro inatteso, un amore inestinguibile
I destini di Susanna Osbourne e Peter Edgeworth, visconte di Whitleaf, tornano a incontrarsi nello scenario di una sontuosa tenuta di campagna. Solo lei, però, ricorda che si sono già conosciuti, in un periodo che vorrebbe dimenticare.
Così rifugge le attenzioni di Peter, anche se forte è l’attrazione che nasce fra loro. Ma lunga è la strada che dovranno percorrere prima di lasciarsi il passato alle spalle, per abbandonarsi all’amore che brucia nei loro cuori
Ambientazione: Inghilterra, 1815 circa (periodo Regency)
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose: si tratta del terzo romanzo del cosiddetto “quartetto Simply” (Simply Quartet), ovvero della serie dedicata alle insegnanti della Scuola per Signorine di Miss Martin a Bath. La serie è così composta:
1. RISVEGLIO DI PASSIONI (Simply Unforgettable) – protagonisti Frances Allard e Lucius Marshall, visconte Sinclair - potete leggerne la recensione qui http://romancebooks.splinder.com/post/15862271
2. SEMPLICEMENTE AMORE (Simply Love) - protagonisti Anne Jewell e Sydnam Butler- potete leggerne la recensione qui http://romancebooks.splinder.com/post/13734848
3. SEMPLICEMENTE MAGICO (Simply Magic) - protagonisti Susanna Osbourne e Peter Edgeworth, Visconte di Whitleaf
4. Simply Perfect - protagonisti Claudia Martin ed il Marchese di Attingsborough
Nella serie “Simply” compaiono molti personaggi già apparsi nella serie Bedwyn, ed in particolare la famiglia Bedwyn stessa vi fa diverse apparizioni. Peter è il cugino di Lauren Butler, la protagonista di UN’ESTATE DA RICORDARE (A Summer to Remember), il prequel della saga Bedwyn, ed è già apparso rapidamente in quel romanzo. Sarebbe preferibile, quindi, aver letto la serie Bedwyn prima di iniziare la serie “Simply”, anche se non è strettamente necessario per seguire le trame.
Alcuni critici hanno definito gli ultimi romanzi della Balogh, ed in particolare il quartetto Simply, dei “regencies tradizionali cammuffati”. In effetti, se non si tengono in considerazione il numero di pagine un po’ più elevato (un regency ne ha normalmente 220-240, mentre uno storico è sulle 320-350) e la … temperatura delle scene passionali (in un regency sono decisamente tiepide, e non arrivano quasi mai nemmeno al “caldo”, cioè al warm, mentre uno storico non ha limitazioni), questi ultimi romanzi della MB presentano molte similitudini con i suoi lavori degli anni Ottanta e primi anni Novanta. Sono storie di amore romantico, centrate sugli stati d’animo e sull’atmosfera, delicate e sottili, prive di clamorosi colpi di scena e colme di emozioni suggerite, più che dichiarate.
Qui, in SEMPLICEMENTE MAGICO, Peter Edgeworth è vittima di un caso di amore a prima vista: proprio lui, che fino a questo momento ha accuratamente evitato tutte le candidate che la madre gli ha proposto come possibili fidanzate, appena vede Susanna viene fulminato da un’intuizione improvvisa: “E’ LEI.”, sembra dirgli una voce nella mente. Susanna è quella giusta, è l’altra metà della mela, è la donna con cui dividere la sua vita. E dopo un’iniziale diffidenza, Susanna sembra accettare e corrispondere i sentimenti di Peter… Ma Peter è un visconte, Susanna solo un’insegnante – che futuro potrà mai esserci per loro?
Preparatevi ad una storia emotivamente intensa, coinvolgente e scritta con tutta la squisita abilità di una delle più grandi maestre del romance.
824. Sabrina Jeffries - DOLCE INGANNO ( A Dangerous Love)
Labirinto di equivoci, incendio di passioni
Il conte di Swanlea vuole trovare un buon partito per le sue figlie e stringe un patto con Griffith Knighton: dimostrerà la legittimità dei suoi natali se lui sposerà una delle ragazze.
Ma Griffith mette in scena una personale commedia degli equivoci. Ospite dei Swanlea, per recuperare indisturbato i preziosi documenti senza essere costretto al matrimonio, scambia la propria identità con quella dell’amico che lo accompagna. Non ha però fatto i conti con lady Rosalind...
Ambientazione: Inghilterra, Londra 1815 ( periodo Regency )
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose : finita una serie, si passa ad un’altra! si è appena conclusa infatti la serie della “Fratellanza Reale" (Royal Brotherhood), ed ecco che con DOLCE INGANNO riparte quella delle “Zitelle Swanlea” (Swanlea Spinsters), lasciata... a mezza strada un bel po' di tempo fa.
La serie è così composta:
1. DOLCE INGANNO (A Dangerous Love) – protagonisti Rosalind Laverick + Marsden Griffith Knighton
2. A Notorious Love - protagonisti Helena Laverick + Daniel Brennan
3. RAPIMENTO D'AMORE (After the Abduction) - protagonisti Juliet Laverick + Sebastian Blakely, barone Templemore
4. IL BALLO DELL'AMORE (Dance of Seduction) - protagonisti Clara Stanbourne + il capitano Morgan Pryce
5. MATRIMONIO CON UNA SCONOSCIUTA (Married to the Viscount ) - protagonisti Abigail Mercer + Spencer Law, Visconte Ravenswood
Inizialmente questa serie doveva essere una trilogia: infatti le protagoniste dei primi tre romanzi sono tre sorelle, Rosalind ( che è la sorella di mezzo ), Helena e Juliet,che sono le tre figlie del conte di Swanlea e i cui nomi sono ispirati da quelli delle eroine di altrettanti capolavori di Shakespeare. Le circostanze, e la sfortuna, hanno - almeno per il momento… - condannato le tre sorelle allo zitellaggio, così che si trovano a lottare da sole contro le difficoltà di una proprietà finanziariamente in cattive acque e del loro padre gravemente ammalato. Ed è proprio a questo punto che entrano in gioco Griffith Knighton e Daniel Brennan, cambiando la vita delle tre ragazze per sempre. Come se tutto ciò non bastasse, in seguito Juliet viene rapita da un certo Morgan, che però risulta chiamarsi in realtà Sebastian, ma che in effetti ha davvero un gemello chiamato Morgan, il quale a sua volta ha un amico di nome Ravenswood . . . ed ecco spiegati i cinque libri che costituiscono la serie, che come avrete già capito, per essere seguita come si deve va letta tutta quanta e e nel giusto ordine (in particolare i primi tre romanzi).
La trama di DOLCE INGANNO unisce in modo originale il tema del matrimonio combinato e quello dello scambio d’identità. Griffith, detto Griff, che per tutta la sua vita ha lottato contro lo stigma dell’illegittimità, riceverà dal conte di Swanlea suo cugino il documento che prova il matrimonio dei suoi genitori, ma solo a patto che sposi una delle sue figlie. A Griff però non piace sentirsi in trappola: così, durante la sua visita a Swan Park, scambia la propria identità con quella dell’amico e segretario ch lo accompagna, Daniel Brennan, per poter cercare il documento senza dare troppo nell’occhio ed evitare la trappola matrimoniale. Ma, per sua sfortuna, Rosalind ( che tutto è tranne una tipica, dolce e aggraziata eroina regency: infatti è alta, statuaria, e ben decisa a fare le cose di testa sua: insomma una vera Amazzone! ) si insospettisce, sia per il modo misterioso in cui quello strano, ma affascinante segretario si aggira per la proprietà, che per l’arroganza con cui trova sempre qualcosa da ribattere al suo padrone… che succederà quando la verità verrà a galla?
825. Loretta Chase - MISS WONDERFUL (Miss Wonderful)
Campi di battaglia, duelli d’amore
Da quando è tornato da Waterloo, con gravi ferite nel corpo e nello spirito, Alistar Carsington conduce un’esistenza di eccessi. Finché, per mantenere il suo costoso tenore di vita, si mette in società con un amico per la costruzione di canali nella campagna del Derbyshire. Ma la seducente Mirabel, figlia del più grande proprietario terriero della zona, è decisa a impedirglielo con qualunque mezzo. Nonostante l’amore che intanto è sbocciato fra loro...
*** Five Hearts di Romance Reader ***
*** romanzo vincitore del premio Romantic Times nel 2004 come miglior romanzo storico ambientato nelle isole Britanniche ***
Ambientazione: Inghilterra, Londra 1815 circa ( periodo Regency )
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose : E’ il primo romanzo della serie dedicata ai fratelli Carsington (Carsington brothers), che ad oggi comprende:
1. MISS WONDERFUL ( Miss Wonderful ) - protagonisti Alistair Carsington, terzo figlio di Lord Hargate, e l’ereditiera Mirabel Oldridge
2. Mr. Impossible - protagonisti Rupert Carsington, quarto figlio di Lord Hargate, e la vedova-studiosa Daphne Pembroke
3. Lord Perfect - protagonisti Benedict Carsington, primogenito ed erede di Lord Hargate , e Bathsheba Wingate
4. Not Quite a Lady - protagonisti Darius Carsington e Charlotte Hayward
Il conte di Hargate senz’altro avrebbe preferito aver avuto solo figlie femmine dopo essersi assicurato un erede e un figlio di riserva, poiché, a differenza di molti nobili del suo tempo, ha una vera avversione nell’accumulare debiti… e tutti sanno che i figli maschi, specialmente i figli maschi dei nobili, hanno gusti dannatamente costosi.
Alistair Carsington deve trovare un mezzo di sostentamento entro sei mesi, oppure il padre si rivarrà sui beni dei fratelli minori per pagare i suoi innumerevoli debiti. Quando Lord Gordmor, un suo vecchio amico, gli propone di mettersi in società con lui nella costruzione di un canale per il trasporto del carbone nel Derbyshire, Alistair accetta. Non si aspetta però di trovare una forte opposizione da parte di Mirabel Oldridge, figlia del maggior proprietario terriero del luogo, che è decisa a fare di tutto pur di impedire la costruzione del canale, anche quando si insinua tra loro una pericolosa, e del tutto inopportuna attrazione…
Volete saperne di più? Continuate a seguirci nei prossimi giorni, e avremo una sorpresina per voi ! ;-)
826. Laura Kinsale - SOLO UNA PROMESSA (The Hidden Heart)
Dalla giungla del Sud alla foresta del cuore
Lady Tess Collier è erede di un’ingente fortuna, ma deve mantenere la promessa fatta al defunto padre: lasciare l’amata giungla sudamericana per tornare in inghilterra. E sposarsi. Ad accompagnarla nella traversata, e quindi nei salotti di Londra, è l’enigmatico capitano Gryf che, all’insaputa di Tess, ha una missione. Deve proteggere la ragazza dai cacciatori di dote. Missione alquanto complicata: il cuore di Gryf, l’uomo meno adatto a proporsi, già le appartiene...
Ambientazione : Inghilterra, Amazzonia e Tahiti, 1870 circa (epoca vittoriana)
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose : Si tratta del romanzo d’esordio della Kinsale, ed è il prequel del famosissimo The Shadow and the Star. I due romanzi insieme costituiscono quella che alcuni deifniscono la serie “Victoria Hearts”.
Samuel Gerard, l’eroe di The Shadow and the Star, appare brevemente in SOLO UNA PROMESSA.
Anche se si tratta del primo libro dell’autrice, in SOLO UNA PROMESSA già compaiono alcuni dei temi e delle caratteristiche dei sui romanzi più celebri: l’amore per gli scenari inconsueti ed esotici, le trame molto drammatiche e fuori dagli schemi, personaggi complessi e tormentati, con storie personali travagliate.
Quando il padre di Tess Collier, un eccentrico naturalista, muore in Amazzonia, la ragazza decide di esaudire il suo ultimo desiderio, cioè di tornare in Inghilterra e trovarsi un marito. Ma durante il viaggio di ritorno in patria Tess si innamora inaspettatamente di Gryphon Meridon, il capitano della nave, un uomo dal passato misterioso, forse addirittura un pirata - di sicuro l’esatto opposto dell’uomo per bene che suo padre avrebbe scelto per lei. Ma la sicurezza, a volte, non è là dove si si crede che sia….
Vi avvisiamo: alcuni dettagli del romanzo son molto drammatici e potrebbero risultare angoscianti. Non vogliamo dirvi di più per non scoprire dei punti cruciali della trama: ma se superate l’impatto emotivo di queste scene, troverete una grande storia di come la fiducia e l’amore siano in grado di salvare e guarire anche le anime più ferite.
NE "I ROMANZI MYSTERE" ESCONO:
41. Celeste Bradley - IL GIOCATORE (The Rogue)
Ethan Damont, forse il più famoso e famigerato baro di Londra, è riuscito ad aprirsi la strada fino ai salotti migliori e ai tavoli verdi più esclusivi.
Ed è proprio la sua astuzia con le carte a spalancargli anche le porte del Club delle Menzogne, un gruppo di ladri e spie al servizio della Corona.
Ma, proprio alla sua prima missione, lo attende un incontro fatale: lady Jane Pennington. Ma chi è in realtà Jane? Una ingenua quanto irresistibile fanciulla oppure una scaltra spia al soldo di Napoleone? Pur di scoprirlo, Ethan non esita a mettere in gioco se stesso.
Ambientazione: Inghilterra, Londra 1810 circa ( periodo Regency )
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose : E’ il quinto ed ultimo romanzo della serie “Il club delle menzogne” (Liar's Club), così composta:
1. IL BUGIARDO - The Pretender – protagonisti Agatha Cunnington e Simon Rain
2. UN IRRESISTIBILE IMPOSTORE - The Impostor – protagonisti Clara Simpson e Dalton Montmorency
3. PER ENTRARE NEL TUO CUORE - The Spy – protagonisti Phillipa Atwater e James Cunnington
4. LA PROVA - The Charmer - – protagonisti Rose Lacey e Collis Tremayne
5. IL GIOCATORE - The Rogue – protagonisti Jane Pennington e Ethan Damont
più il racconto WEDDING KNIGHT contenuto nell’antologia My Scandalous Bride, che include inoltre racconti di Christina Dodd, Stephanie Laurens e Leslie LaFoy.
Il Club delle Menzogne è un gruppo di… emeriti furfanti, ladri e bari, ma soprattutto abilissime spie, che hanno giurato di proteggere la Corona britannica da ogni minaccia, in particolare da quella rappresentata da Napoleone e dalla sua rete spionistica. Ethan Damont per anni ha rifiutato di entrare a far parte del club ( anche perché l’ultima volta che si è lasciato coinvolgere, per poco non finiva ammazzato… ), ma ora viene obbligato a intraprendere una missione pericolosa, cioè smascherare un traditore — la cui nipote, Lady Jane Pennington, ha però anch’essa alcuni segreti da nascondere…
Una lettura che piacerà a chi ama romanzi movimentati, ricchi di passione, suspense ed avventura.
E se avete il desiderio di sapere se possedete le qualità adatte a far parte del Club, provate a fare il quiz per l’ammissione (Are you Liar's Club material?) che trovate sul sito web della Bradley, qui
http://www.celestebradley.com/quiz.asp
42. Ronda Thompson - ABBRACCIO OSCURO (The Untamed One)
Jackson Wulf è deciso a spezzare l’ancestrale maledizione che grava su di lui e sui suoi fratelli: a ogni luna piena i Wulf di sesso maschile si trasformano in lupi mannari. Solo la morte violenta di una strega potrà liberarli. Ma quando Jackson incontra la giovane e bellissima strega Lucinda, salvandola da una terribile minaccia, per lui tutto cambia. Potrà essere proprio l’amore di quella donna a salvarlo?
Ambientazione: Inghilterra, boschi di Whit Church + Londra, 1821
Grado di sensualità: calda (warm)
Nota di MarchRose: si tratta del il secondo romanzo della saga “Wild Wulfs of London”, dedicata alle storie dei fratelli Wulf, che è così costituita:
1- “A Wulf’s Curse” - racconto contenuto nell’antologia “Midnight Pleasures” - protagonisti Sterling Wulf e Elise
2- BACIO OSCURO ( The Dark One) - protagonisti Armond Wulf, marchese di Wulfglen, e Rosaline Rutherford – trovate la trama qui http://romancebooks.splinder.com/post/13224820
3- ABBRACCIO OSCURO (The Untamed One) - protagonisti Jackson Wulf e Lucinda
4- “The Forgotten One” - racconto contenuto nell’antologia “Love at First Bite”, scritta in collaborazione con Sherrilyn Kenyon, L. A. Banks, Susan Squires - protagonisti Merrick, il fratello Wulf “segreto”, e Lady Anne Baldwin
5- “The Cursed One” - protagonisti Gabriel Wulf e Amelia Sinclair
Il tema centrale della serie è la maledizione che da secoli perseguita gli uomini della famiglia Wulf: un antico incantesimo li condanna, nel caso in cui donino il loro cuore ad una donna, a diventare licantropi e a trasformarsi in lupi ad ogni luna piena. Perciò, i fratelli Wulf hanno giurato di non innamorarsi, di non sposarsi mai e di non generare figli a cui trasmettere la maledizione di famiglia., finchè non si sarà trovato un modo di sconfiggerla. I romanzi della serie sono quindi strettamente correlati, ed in ABBRACCIO OSCURO compaiono numerosi riferimenti alle vicende di Armond, Sterling e Gabriel. Per quanto quindi il romanzo si possa leggere abbastanza bene anche da solo, è senz’altro consigliabile leggere per lo meno i romanzi della serie rispettando la loro sequenza d’uscita originale.
Jackson Wulf, il protagonista di ABBRACCIO OSCURO, è deciso a spezzare ad ogni costo il sortilegio che condanna lui e i suoi fratelli a trasformarsi in lupi ad ogni luna piena: è stata una strega a maledire la sua famiglia, molti secoli fa, e solo la morte di una strega potrà liberarli. Ma quando Jackson incontra la strega Lucinda, giovane, coraggiosa e e bellissima, che, inseguita da un’orda di popolani inferociti, si è rifugiata in una capanna nei boschi, cede alla compassione e la soccorre, aiutandola poi a mettersi in salvo. Lucinda, riconoscente, si offre di ripagare Jackson aiutandolo a sciogliere il sortilegio dei Wulf con la propria magia… ma ne sarà davver capace? Preparatevi insomma a un romanzo dalla trama ricca di spunti interessanti e suggestivi – un’antica maledizione, un enigma da risolvere, streghe e lupi mannari, e soprattutto i poteri sovrumani degli affascinanti uomini della famiglia Wulf!
Uscite del prossimo mese - Settembre 2008:
I Romanzi
827. Jane Feather - Quasi una Lady (Almost a Lady)
828. Christina Dodd - Tenera reclusione (The Barefoot Princess)
829. Anne Gracie - L'Adorabile Tenebroso (The Perfect Waltz)
830. Jocelyn Kelley - L'ombra del Cavaliere (The Moonlit Knight)
I Romanzi Oro
67. Elizabeth Thornton - Ti ho amato due volte (You Only Love Twice)
68. Linda Francis Lee - La donna dello scandalo (Crimson Lace)
I Romanzi Passione
15. Loretta Chase - Prigioniero del desiderio (Captives of the Night)
16. Caroline Linden - Al volere della Lady (What a Woman Needs)
Untitled

Ambientazione: Stati Uniti, dal 1947 in poi.

Commenti recenti
7 anni 19 settimane fa
7 anni 19 settimane fa
7 anni 19 settimane fa
7 anni 19 settimane fa
7 anni 19 settimane fa
7 anni 20 settimane fa
7 anni 20 settimane fa
7 anni 20 settimane fa
7 anni 20 settimane fa
7 anni 20 settimane fa